Ardea, in realtà la maggiorparte dei semini resta sul fondo della siringa, quindi secondo me tendono a scartarli...questi monelli ciucciano dalla siringa la pappa liquida

ci stiamo stabilizzando su circa 35 ml ciascuno 3 volte al giorno, ed è un compromesso che va d'accordo con le mie esigenze lavorative e familiari.
Sono vivaci e stamattina quando ho aperto il loro "nido" Pii, il piu' forte, ha spiccato un balzetto e con le zampe si è avvinghiato al bordo della scatola da scarpe, per ricadere all'indietro un attimo dopo (i piccoli sono in una scatola da scarpe a sua volta messa dentro ad una cassetta della frutta, che io copro con un'asse di legno per evitare sgradite visite di cornacchie o corvi...la mia zona ne è piena!).
Fra qualche giorno andiamo in montagna e dovrò portarli su con noi, l'ho già fatto una volta.
Quando sarà ora, a inizio agosto, penso di tornare giu' in città e liberarli vicino alla casa dove abitiamo...mi dispiace solo che troveranno la casa disabitata perchè da metà agosto andiamo via per tre settimane. Ho letto di fascette che si possono mettere alla zampetta dei colombi, sarebbe una cosa carina per i miei bimbi poterli riconoscere se torneranno, ma non daranno fastidio o pericoli all'animale?