Pipistrello gigante

Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi
Avatar utente
I-STEF
Messaggi: 57
Iscritto il: 14 marzo 2008, 11:33

Pipistrello gigante

Messaggio da I-STEF »

Ciao ecco una foto fatta qualche anno fa di un pipistrello veramente enorme.
scusate la scarsa qualità ma è stata fatta con una compatta con poca definizione, ma mi sembrava comunque interessante.
Allegati
Pipistrello.jpg


Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pipistrello gigante

Messaggio da rossella »

interessante davvero stefano...grazie per aver condiviso.
qualcuno sa riconoscere la specie? riesci a ricordare quant'era grande? o qualche altro particolare o comportamento che hai osservato?
non credevo si posassero sui rami degli alberi di giorno.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
I-STEF
Messaggi: 57
Iscritto il: 14 marzo 2008, 11:33

Re: Pipistrello gigante

Messaggio da I-STEF »

era enorme!
con le ali aperte sarà stato almeno 80/100 cm. il corpo era lungo a mio avviso almeno 25 cm e si nutriva di frutti che rosicchiava direttamente sugli alberi.
Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Pipistrello gigante

Messaggio da Schiri »

ciao! :) molto interessante la foto...suppongo tu l'abbia scattata in qualche paese tropicale, perchè dovrebbe trattarsi di un megachirottero del genere Pteropus, meglio conosciuti di solito come Rossetti o Volpi volanti,(ce ne sono varie specie), per via del caratteristico muso allungato...vivono in regioni tropicali come l'Australia,le isole dell'Africa e dell'Oceania e in Asia....sono perlopiù frugivori,cioè mangiano frutta e sono davvero enormi,se rapportati ai chirotteri nostrani...comunque,sei sato fortunato a fotografarlo,bravo! fra l'altro,la maggior parte di questi chirotteri giganti è minacciata....ciao ciao :wink:
Avatar utente
I-STEF
Messaggi: 57
Iscritto il: 14 marzo 2008, 11:33

Re: Pipistrello gigante

Messaggio da I-STEF »

grazie!
in effetti la foto è stata scattata alle Maldive.
Sono stato fortunato a fotografarlo perchè, benchè ce ne fossero davvero tanti, si posavano su alberi sempre molto alti o dove la vegetazione era davvero fittissima perciò era impossibile fotografarli. Dopo un lungo appostamento ecco arrivare l'esemplare della foto, così mi sono avvicinato molto lentamente e.... ecco lo scatto fatto.
[smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]
Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Pipistrello gigante

Messaggio da VanHelsing »

Sembra una volpe volante; è un esemplare esotico però.
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Rispondi