non per polemizzare...

Il posto giusto per fare quattro chiacchiere tra amici
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

Ho avuto occasione di parlare con cacciatori e una delle cose che dicono a chi non è favorevole alla caccia è che questi ultimi non sanno di cosa parlano perchè non hanno mai provato "l'emozione" di abbattere un animale, o perché hanno paura a farlo...
Io non ucciderei mai per divertimento; so come si uccide, ho già ucciso e ho già sparato, ma non certo per divertimento o per provare una scarica di adrenalina.
Ho letto racconti di caccia; in particolare me n'è rimasto impresso uno nel quale "l'eroe" era in palude, nel capanno, dal quale ha sparato a un germano.
Ciò che mi ha fatto rabbrividire era la sua sconfinata ammirazione per la bellezza dell'animale, i suoi colori, il suo volo...

Mi sono chiesta come sia possibile essere pieni di ammirazione e distruggere tutto con una fucilata...

Ecco qui alcuni altri racconti:
http://www.anatidi.it/varie/racconti.asp

Leggete anche quello della caccia a rastrello, un tempo molto in voga.
Se ora non fosse vietata, pensate che non verrebbe più praticata?
Forse no, ma solo perché non c'è più selvaggina.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: non per polemizzare...

Messaggio da ardeapurpurea »

io non li leggo neanche perchè non amo proprio immaginare queste scene di caccia praticate dall'uomo con l'ausilio dei suoi mezzi contro animali che di mezzi non ne hanno a patre mimetismo e fuga ma quando ti arrivano i cani addosso è difficile mimetizzarsi!
ultimamente ho letto un libro dal titolo "il falco pellegrino " non ricordo l'autore (inglese però), l'ho trovato bellissimo
praticamente è un diario di osservazioni sul pellegrino in un'anno con vita, morte e miracoli di questo splendido rapace con tantissime scene di caccia raccontate minuto per minuto!
ecco quelle si che sono scene di caccia vere!!! dove il falco utilizza solo la sua abilità contro quella della preda tutta natura al 100%.

un'altra cosa che mi viene in mente e che mi è accaduta ultimamente riguarda il mio ritrovamento di un piccione utilizzato come zimbello per attirare i colombacci a portata di tiro, questo povero piccione venive legato ad una specie di racchetta a molla e lanciato in aria ogni volta che passavano dei colombacci, ovviamente tutto fatto nel mese di agosto a caccia chiusa!!!!! questo animale era completamente scombussolato neanche riusciva a camminare diritto dalle troppe botte prese alle zampe ad ogni lancio, lui è stato un mese con me in riabilitazione e poi liberato in mezzo ai conspecifici selvatici, aveva anche dei lacci di plastica strettissimi alle zampe poveretto.

metodi simili vengono utilizzati per catturare i corvidi con l'esca viva chiusa in una gabbietta doppia o diavolerie simili oppure un tempo quando venivano imbragati i cardellini per attirare altri selvatici a portata di morte!
arrakis
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 settembre 2011, 13:30

Re: non per polemizzare...

Messaggio da arrakis »

..dice ramsete: "... persone come te si scandalizzano per la castrazione e poi passano dritte quando trovano randagi che cercano che chiedono 1 po d affetto..." e manco mi conosci!!! che ne sai di quello che io faccio e se tutti i miei atti sono coerenti con la mia filosofia di vita o no? Cosa ne sai? Ci conosciamo per caso? no, quindi capisco dal tono risentito d'aver colto nel segno. In fondo voi che sicuramente amate i vostri animali, sennò non impieghereste tanta cura (anche economica scommetto) e tanto impegno nel loro allevamento sotto sotto sentite di star facendo qualcosa di innaturale. Capisco l'emozione della schiusa, e l'emozione del vederli allevare e crescere la prole, l'emozione di una canto melodioso e del far becchettare il cibo dalla propria mano, però la morale non cambia: gli animali sono prigionieri e tali restano.
Per quel che riguarda la caccia non vorrei, per quel che mi riguarda, discutere dei massimi sistemi, non se ne uscirebbe, la mia considerazione personale è questa: non ritengo accettabile una legge, statale, regionale, provinciale che sia, che si arroga la proprietà degli animali che vivono sul territorio e che concede dietro pagamento la facoltà a qualcuno di poterne disporre la morte. Ed in ogni modo se la vita di questi animali fosse nostra, di tutti pro-indiviso, la mia quota di ogni singolo esemplare la vorrei viva!
ciao a tutti
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

ardeapurpurea ha scritto:io non li leggo neanche perchè non amo proprio immaginare queste scene...
Io li leggo, con disgusto e facendo una forzatura a me stessa, perché voglio essere sicura che quello che so sia davvero ... vero, che sia davvero quel che succede nella realtà.
Per lo stesso motivo ricordo che diversi anni fa ho guardato in televisione un report, naturalmente trasmesso in tardissima ora, così si fa la bella figura di affrontare il problema e al tempo stesso si sa che pochi lo guarderanno; era incentrato sui metodi di trasporto e su come vengono trattati gli animali "da macello".
Ne sono stata tanto disgustata che non ce l'ho fatta ad arrivare fino in fondo, e io non sono certo una debole di stomaco, ma ho provato nausea, rabbia, dolore, e schifo per certa razza umana.
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

arrakis ha scritto:..la mia considerazione personale è questa: non ritengo accettabile una legge, statale, regionale, provinciale che sia, che si arroga la proprietà degli animali che vivono sul territorio e che concede dietro pagamento la facoltà a qualcuno di poterne disporre la morte. Ed in ogni modo se la vita di questi animali fosse nostra, di tutti pro-indiviso, la mia quota di ogni singolo esemplare la vorrei viva!
ciao a tutti
Ben detto!
arrakis
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 settembre 2011, 13:30

Re: non per polemizzare...

Messaggio da arrakis »

dice Giulio G: "Sono secoli che molti animali sono in cattività, per i canarini sono già trascorsi 500 anni, fatevene una ragione.
A tutto c'è il pro e il contro"
Ma questo è fuor di dubbio! non ho alcuna pretesa, mi interessa solo cercar capire senza alcuna volontà né di giudicare né tantomeno di offendere.

Per quanto riguarda la caccia e i cacciatori si sentono spesso le giustificazioni a mio parere più assurde:
- mi piace la natura!
- amo gli animali!
- vederne il volo o la corsa sono emozioni che solo la caccia...!
- siamo noi che tuteliamo l'ambiente!
nessuno, nessuno che dica mai "...mi piace l'adrenalina dell'appostamento dell'agguato e dell'uccisione"
sarebbe più sincero, onesto e credibile
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: non per polemizzare...

Messaggio da ramsete »

hai detto bene non ti conosco e me ne faro' 1 ragione la tua e' solo retorica ....!! ma gia' ti ho fotografato , percio' secondo il tuo ragionamento io allevo perche' sento di fare 1 cosa innaturale ???? cmq la taglio qui' perche' sei solo il solito provocatore ora secondo la tua mente contorta liberiamo tutti gli animali per farli morire di fame e magari uccisi dai predatori prima mi ero posto qualche dubbio ma ora ne sono certo FATTI VEDERE E MAGARI DA 1 BRAVO ...!!!!! per il resto facci capire che sei immerso nella natura e che fai opere di bene a gogo ecco finalmente ho trovato l uomo perfetto ora posso dire di averle viste tutte ........
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

arrakis ha scritto:...Per quanto riguarda la caccia ...nessuno, nessuno che dica mai "...mi piace l'adrenalina dell'appostamento dell'agguato e dell'uccisione"
sarebbe più sincero, onesto e credibile
Io non l'ho mai sentito dire, però l'ho letto in alcuni resoconti sulle battute di caccia.
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

Però mi raccomando ragazzi, non mettete in bocca a nessuno parole che non ha mai detto o pensieri che non ha mai espresso!
E non date "titoli" anche se mascherati dai ...puntini!
Cerchiamo di mantenere la discussione accesa finché si vuole, ma in termini civili.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: non per polemizzare...

Messaggio da ardeapurpurea »

lo dico anche io , cerchiamo di stare calmi ed esprimere le nostre motivazioni senza attaccare o mostrare atteggiamenti aggressivi!

dico una cosa sul birdgarden , per me andrebbe fatto soltanto quando si ha una consapevolezza enorme di sapere quello che si sta facendo!!! una persona anche per quanto volenterosa di aiutare gli uccellini potrebbe fare lui seri danni alla natura non gli allevatori!
un'allevatore sa o si spera sappia cosa serve per mantenere in salute i propri uccelli , un'improvvisato del birgarden (e ne ho visti veramente tanti) procura tanti di quei danni nutrendo in estate gli uccelli con prodotti sbagliatissimi causando la morte o l'indipendenza dall'uomo. quindi non è che aiutando gli animali non si fanno danni, può essere preparato un'allevatore così come un naturalista.
arrakis
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 settembre 2011, 13:30

Re: non per polemizzare...

Messaggio da arrakis »

chiedo scusa a ramsete se si ritiene offeso, non era nelle mie intenzioni, ma che non si scaldi troppo. la mia opinione la dico la ripeto e la ribadisco, se dà fastidio mi dispiace ma resto sulla mia posizione e ascolto volentieri gli altri.Non ho mai detto d'essere perfetto, sei tu che le spari!!!
Hai allevato, come dicevo e quindi mi confermi, animali "pazzi" (tra virgolette): l'hai detto tu che non sarebbero capaci di sopravvivere in natura. Però ti dò ragione, chiudiamola qui inasprire il dialogo non ha senso, ti saluto, Claudio
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

Ma Arrakis, come fai a definire pazzi, con o senza virgolette, gli animali nati e allevati in cattività?
Sul fatto che non se la saprebbero cavare se liberati, mi pare che siamo tutti d'accordo, ma allora anche gli esseri umani che vivono nel nostro mondo "civilizzato" non se la saprebbero cavare se improvvisamente venissero a mancare i negozi, i medici, le leggi, le forze dell'ordine, ecc. ecc.
Dobbiamo quindi ritenere che anche loro siano "pazzi"?
Allora gli unici "non pazzi" sarebbero i componenti di qualche sperduta tribù della foresta amazzonica?

Dici che questi animali di allevamento sono privi di relazioni sociali.
Pensi che non abbiano relazioni con i loro compagni di vita?
Anzi, magari l'allevatore non ne ha di una sola specie, quindi vedono anche esseri diversi da loro, e la comunicazione tra specie è possibile.
Se poi l'allevatore ha anche altri animali, conoscono anche quelli; magari ne sentono solo la voce, oppure, perché no, li potrebbero anche conoscere di vista.
Quindi credo che ne abbiano assai di più di quanto non sia per tante persone che non conoscono neppure il loro vicino di casa, si mettono in macchina per andare al lavoro e poi passano 8 ore davanti allo schermo di un pc o ad avvitare un dado e poi a sera tornano a casa, cenano e si piazzano davanti alla tv, la moglie e i figli sono considerati poco più che ombre.
Per molti di questi l'unica interazione che hanno con i propri simili è quella con i personaggi dei reality.
Infatti parlano ... col televisore e non si accorgono nemmeno che non ottengono risposta.
Conoscono gli animali solo perché li hanno visti in tv o sui libri, non ne hanno con loro perché gli animali "sporcano", lasciano piume o pelo e necessitano di essere accuditi.
Non sanno cosa perdono!
Il mondo è fatto di biodiversità, non per vivere senza contatti con altre specie.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: non per polemizzare...

Messaggio da ramsete »

Ormai abbiamo tutti capito che tipo sei puoi continuare a parlare di cose che non conosci ma da solo ormai l argomento e' sterile e mi sembra chiaro che chi le spara sicuramente non sono io apri argomenti che non conosci o che interpreti a modo tuo personalmente credo che se anche se t impegni come San Francesco non ci diventerai mai ma rimarrai solamente 1 brutta copia cmq non mi ritengo offeso perche' vai assecondato ormai siete 1 specie in via d estinzione neanche il dottor house vi salva con tutto l affetto di questo mondo Orazio ps senza rancore cortesemente tagliamola qui' se ti fa' sentire meglio io ho torto o come dici tu le sparo e tu no ......
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: non per polemizzare...

Messaggio da ardeapurpurea »

io anche se mi sforzo non riesco a dar ragione ad arrakis quindi.... poi con l'ultima uscita sugli animali pazzi...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Poepila »

:D :D

avevo scritto e riporto:::Non sono scappato non temo il confronto ma:;;;
Ecco mi FERMO altrimenti esco fuori tema.E l' ARGOMENTO INIZIALE cambia Rispettiamo ripeto
Rispettiamo sempre le oppinioni di tutti .Rispettare per essere rispettati.
eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
arrakis
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 settembre 2011, 13:30

Re: non per polemizzare...

Messaggio da arrakis »

Ohi ragazzi ho solo chiesto, non ho mica tirato in ballo io gli psicologi ma qualcuno un pò incazzoso.Certo che in materia sono un ignorante, sennò mica chiedevo. Se le domande scomode (se tali sono) fanno incavolare le eviterò attentamente.

Questo forum mi piace e vorrei continuare a parteciparvi.
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

arrakis ha scritto:... Che gioia si prova ad allevare animali "pazzi" privi di relazioni sociali, ...
Chi 'ha fatto questa affermazione nel suo primo messaggio?
arrakis ha scritto:Ohi ragazzi ho solo chiesto, ...Certo che in materia sono un ignorante...
Confermo.
arrakis ha scritto:...Se le domande scomode (se tali sono) fanno incavolare le eviterò attentamente. ...
Io le definirei in un altro modo, immagina un po' tu.
arrakis ha scritto:Questo forum mi piace e vorrei continuare a parteciparvi.
E nessuno te lo vieta, ci mancherebbe altro!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: non per polemizzare...

Messaggio da alfaalex »

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia, però se chi chiede lo fa ad alta voce non può pretendere che gli altri gli rispondano con toni pacati e tu hai buttato un bel filetto di manzo in mezzo ai leoni. E' come se tu entrassi in un fan club milanista, senza conoscere la storia della squadra. dicendo che la maglia rossonera è brutta, che i colori fanno schifo, che lo stemma è sgorbio, solo perché li hai visti entrando. Capirai che i tifosi al suo interno avrebbero qualcosa da ridire e potrebbero offendersi se non di più.


P.S. Forza Inter :D
R.N.A.: 84TL
nefhti
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 agosto 2011, 14:08

Re: non per polemizzare...

Messaggio da nefhti »

non ho letto tutti gli interventi ma voglio collegarmi direttamente al primo post:

Siamo proprio sicuri che gli animali soffrono se tenuti in cattività? Dopo tutto, non siamo noi stessi incattiviti dalla società? Se ora aveste la possibilità di andare nella giungla, correre nei boschi, ad arrampicarvi sugli alberi e cacciare prede senza usare le varie tecnologie, ci andreste? o preferireste rimanere comodamente a casa davanti al pc?

Vi faccio un esempio più pratico: i cavalli. Questi animali immensi che stanno nelle nostre scuderie, perché non si ribellano? Ricordo che solo il loro collo più sollevare la bellezza di 150 kg, basterebbe un'impennata per fuggire via libero,perché non lo fa? Perché sa che nella scuderia è al sicuro, non ci sono predatori, trova cibo e acqua regolarmente.
Secondo me quindi se un animale nasce in cattività, e ovviamente se tenuto alla perfezione (con spazi e attrezzature più che adeguate) l'animale non avrà questa sofferenza atroce! Ci sono video su youtube dove vengono liberati dei diamanti mandarini fuori, e questi ritornano regolarmente nella gabbia dopo pochi minuti di libertà. E vi parlo di diamanti mandarini non di cocorite o pappagalli che sono molto più intelligenti e si sognano ancora meno una vita esposta a pericoli!

Anzi acquistare animali in negozio e poi liberarli in natura è una delle forme di violenza più atroci che si possano commettere perché equivale ad uccidere l'animale!

Ovviamente diverso è il discorso di chi cattura un animale in liberta (selvatico) per costringerlo a stare in gabbia, questo è qualcosa che assolutamente non condivido a meno che si tratti di azioni per salvaguardare la specie, facendo accoppiamenti mirati per evitare tare genetiche o addirittura per evitarne l'estinzione!

Per quanto riguarda la caccia, io sono favorevole solo se poi la selvaggina è effettivamente consumata dal cacciatore. In questo caso, trovo sia meglio la caccia all'allevamento di animali da carne, dove gli animali vengono tenuti tutta la vita in cellette 2x1 e a volte non riescono a vedere nemmeno la luce del sole.
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

Nefhti, il tuo ragionamento non fa una grinza!

Io non ho mai acquistato animali da tenere in gabbia perché non mi piace vederli rinchiusi e quando mi è capitato di non aver potuto rimettere in libertà uccelletti che avevo salvato perchè avevano degli handicap che lo rendevano impossibile, li ho ovviamente tenuti con me.
Ho avuto la fortuna di non essere costretta a rinchiuderli in una gabbietta; la gabbietta c'era, ma ci entravano e uscivano a piacimento perché la porticina era sempre aperta.
Se non avessi avuto questa possibilità però non li avrei ugualmente abbandonati ad un triste destino sbattendoli fuori casa, li avrei tenuti in gabbia.

Questo solo per dire che poi oltre alle considerazioni generali bisogna anche vedere caso per caso.

Quello che dici sui cavalli è verissimo e lo stesso discorso vale anche per altri animali.
In fondo quando un animale trova cibo, riparo, sicurezza, amore capita che scelga di rifiutare la libertà, ma non solo se è nato in cattività, ma anche se è nato libero.

Ovviamente anch'io sono assolutamente contraria alla cattura di animali selvatici per costringerli poi alla prigionia.

Riguardo alla caccia, io non sono a favore, però quello che hai espresso tu mi trova pienamente d'accordo: l'animale cacciato è vissuto libero fino a quel momento, mentre quei poveri esseri tormentati negli allevamenti hanno vegetato e sofferto dalla nascita alla morte.

E non solo chi caccia, ma anche chi pesca dovrebbe farlo unicamente per il suo consumo diretto.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Giulio G. »

Per fortuna la pesca in acque dolci, è un'altra cosa rispetto alla caccia, permette di scegliere, nella caccia, dopo lo sparo, c'è quasi sempre la morte.
Da molti anni si pratica il "prendi e libera" ed è sempre più in uso l'amo senza ardiglione, così NON si rovina il labbro del pesce.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

Giulio G. ha scritto:Per fortuna la pesca in acque dolci, è un'altra cosa rispetto alla caccia, permette di scegliere, nella caccia, dopo lo sparo, c'è quasi sempre la morte.
Da molti anni si pratica il "prendi e libera" ed è sempre più in uso l'amo senza ardiglione, così NON si rovina il labbro del pesce.
La pesca è un'altra cosa fino a un certo punto.
Intanto come hai già fatto notare tu ci sono coloro che praticano il "prendi e rilascia" e quelli che pescano per tenersi il pesce.

Non è detto che il pesce venga necessariamente sempre preso per il llabbro.
Alcune specie, poi, "mangiano" in modo tale che l'amo, pur con l'ardiglione schiacciato o senza ardiglione, va a conficcarsi fin nello stomaco,e pur usando tutte le cautele di questo mondo spesso il pesce è destinato a morire entro tempi più o meno brevi.
Poi ci sono pesci che venendo "tirati su" da una certa profondità, un classico esempio è il persico reale, a causa della velocità di recupero della lenza non hanno tempo sufficiente per compensare e una volta fuor d'acqua gli puoi vedere addirittura la vescica natatoria in bocca o scoppiata.
Rimessi in libertà, moriranno comunque.

Personalmente non approvo il "prendi e rilascia".
E' un divertimento che provoca stress e sofferenza al pesce (mettiti un po' nei suoi panni, ti piacerebbe che lo "sportivo" di turno di tirasse fuor d'acqua? )
Nei momenti in cui il pesce è fuori si sentirà letteralmente soffocare, perchè la fauna ittica non respira aria atmosferica.
Aggiungici poi che spesso questi pescatori non maneggiano il pesce con le mani bagnate e fresche e per loro è come una scottatura, non hanno la nostra temperatura corporea, ma qualla ben inferiore dell'acqua dove vivono.
Inoltre certi smanacciamenti provocano anche danno al muci protettivo che ricopre i pesci; rimuovendolo a causa del contatto con la mano, il pesce, anche se rimesso in libertà sarà altamente suscettibile di andare incontro a malattie batteriche e fungine della pelle.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: non per polemizzare...

Messaggio da ardeapurpurea »

senza poi parlare delle infezioni batteriche che vengono provocate dall'amo su certi pesci dal labro sensibile , un esempio su tutti la tinca.
comunque sempre meglio il prendi e rilascia che quei cretini che prendono e buttano nel prato dietro di se il pesce troppo piccolo o non di loro gradimento!
ho visto anche pescatori che praticano il carp fishing molto attenti a come viene allamata la carpa con ami appositi che si spostano all'indietro quando la carpa aspira e poi soffia fuori impedendo così che vadano in gola , con sistemi di sgancio del piombo in caso di incastro nel fondale e , una volta pescata viene adagiata su un materassino umido vengono usati guanti bagnati e una pomata anti batterica per disinfettare eventuali ferite sulla pelle, ma ovviamente questi pesatori sono più unici che rari sopratutto da noi
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

Indubbiamente quei cretini a cui fai riferimento sono proprio ...cretini!
Ne ho incontrati anch'io, e pure belli sorridenti, dopo però hanno spento il loro sorriso idiota!

Non ho invece mai avuto il piacere di incontrare quei rari esemplari che adottano tutte quelle cure per il "prendi e rilascia".
Nei posti che frequento hanno una tecnica molto più primitiva.
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Roswen »

Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto, ma sto leggendo questo dibattito che mi pare molto interessante, e vorrei dare il mio modestissimo parere, soprattutto visto che avete citato anche cavalli e altri animali. Gli animali mi appassionano in generale, e alcuni, come i cavalli, in particolar modo. Ma non potete adattare il discorso degli uccellini domestici a tutti gli altri animali. Il cane merita un ragionamento a parte, visto che i (forse) 12 milioni di anni passati con l'uomo hanno fatto sì che si sviluppasse un legame unico, per cui un cane è effettivamente felice se è col suo compagno umano. La cosa è ovviamente molto più complessa, ma cerco di sintetizzare. Già diverso è il discorso del gatto, a mio parere molto più opportunista, anche se comunque un legame affettivo con l'uomo è indiscutibile. I cavalli sono stati addomesticati e sottomessi dall'uomo grazie al loro carattere docile e collaborativo. Loro non stanno affatto bene in un box 3x3 col truciolo sotto i piedi, anche se ovviamente dopo 5 milioni di anni di domesticazione i cavalli che abitano le nostre scuderie non sarebbero molto probabilmente in grado di sopravvivere se "buttati" in un bosco. Ma con l'evolversi della nostra cultura dell'etologia equina, si sono sviluppate molte correnti di pensiero e diverse modalità di gestione per cui oggi si sa che i cavalli stanno bene se vengono gestiti nel modo più naturale possibile: in grandi paddock (grandi nel senso di ettari), senza ferri, non tosati e con i loro simili, alimentandosi il più possibile brucando erba. Per cui quello che dite non è del tutto vero: putroppo il più delle volte non si ribellano neanche alle frustate, ma questo non significa che ne siano felici. Questo per chiarire il discorso cavalli che è stato tirato in ballo.
Se posso cercare di interpretare, io credo che la domanda di Arrakis non sia così assurda. Capisco che chi alleva uccelli se ne senta offeso, ma è legittimo da persona che rispetta gli animali chiedersi se sia giusto tenerli in gabbia. Poi è ovvio che è da cosi tanto tempo che sono addomesticati, che non hanno un "ricordo" della libertà tale da farne sentir loro la mancanza. Ma penso sia innegabile che sia più felice un volatile in libertà. Nessuno, credo, dice di aprire tutte le gabbie e liberarli, morirebbero di certo, ma il fatto che il mondo sia pieno di canarini in gabbia non giustifica una persona a tenerseli in casa. E' come dire, tanto per rimanere in tema, è impossibile eliminare la caccia, quindi diventiamo cacciatori. Io non riuscirei a vedere un uccellino in una gabbia 50x50, o quello che è, dove in 2 battiti d'ala arriva da una parte all' altra. L'unico che ha mai tenuto in gabbia è un passerotto che ho trovato il 2 luglio, e che appena sarà possibile libererò, perchè tutto quello che ho fatto per allevarlo avrà senso solo quando lo vedrò volare libero. E comunque anche adesso lo faccio uscire dalla gabbia appena posso. Poi la cosa è opinabile, sicuramente gli uccellini in gabbia sono felicissimi come dite voi, in fondo siete voi che li vivete ogni giorno, ma non potete aggredire così una persona solo perchè ha fatto una domanda, che comunque ha un senso.
Scusate il poema...
nefhti
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 agosto 2011, 14:08

Re: non per polemizzare...

Messaggio da nefhti »

io ho infatti precisato
"Secondo me quindi se un animale nasce in cattività, e ovviamente se tenuto alla perfezione (con spazi e attrezzature più che adeguate) l'animale non avrà questa sofferenza atroce!
Logico che un cavallo rinchiuso in un box giorno e notte soffre, come soffre un cane tenuto 24h su 24 dentro casa senza farlo uscire mai! Questo è maltrattamento, è un discorso diverso!

Per quanto riguarda gli uccelli ecco il video di cui parlavo prima http://www.youtube.com/watch?v=-zg6DD4Wuys non mi sembrano disprezzare molto la gabbia :D
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Giulio G. »

Sento "profumo" di animalisti o sbaglio ?
Perchè venite a provocare nei forum di chi non la pensa come voi ?
Difficilmente cambieremo idea e hobby, come è difficile che cambiate voi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

Roswen, ma che "scusate", anzi ci fa piacere che ci siano molti interventi nella discussione!
Partendo dagli uccellini, siamo arrivati anche a parlare di altri animali, come è giusto che sia; anche se questo è fondamentalmente un forum ornitologico.
Non penso che nessuno intenda trasferire a pié pari le considerazioni sugli uccelli sugli uccelli anche agli altri animali.
Sono anch'io d'accordo quando dici che un cavallo costretto prevalentemente dentro un box non può essere un cavallo "felice" nel senso più completo del termine.
Che sia loro più congeniale stare liberi nel prato, senza ferri, ecc. non lo metto in dubbio, ma mi sembra che normalmente chi ha un cavallo desideri poi anche montarlo; forse sbaglio ma non so quanti lo comprino semplicemente per stare a guardarlo mentre bruca l'erba del prato.
Senz'altro forse quelli che ne acquistano per sottrarli al macello, ma credo che questa sia una minima fetta del mercato equino.
Dici che il cavallo non si ribella neppure ai maltrattamenti e ciononostante non significa che sia felice: pienamente d'accordo.
Però dici che il cane dopo migliaia di anni di convivenza con l'uomo è felice solo se può stare in sua compagnia.
Affermando questo implicitamente dici che il cane è felice anche se maltrattato, perché continua ugualmente ad amare il suo "padrone".
Secondo me non è affatto felice; è che nei millenni, poverino, è stato talmente condizionato da non osare neppur di pensare di ribellarsi; un po' come quei bambini che amano i propri genitori anche se li ammazzano di botte, e vogliono ugualmente stare con loro; però li potresti solo per questo definire bambini felici?
Non credi piuttosto che siano bambini (o nel nostro discorso, cani) che pur di stare con i loro "cari" sono semplicemente disposti a subire qualsiasi cosa?
Ma non li potrai nemmeno lontanamente definire "felici"!
Il gatto ha un modo diverso di rapportarsi con noi umani.
Ti assicuro che è capace di amare esattamente come un qualsiasi altro essere vivente; l'importante è che al tempo stesso si senta amato in modo vero, al di là delle semplici coccole e smancerie.
Non è un opportunista, è solo che non è disposto a farsi maltrattare oltre un certo limite che lui stesso decide.

Per quello che riguarda gli uccellini in gabbia, come forse avrai già letto sono del tuo parere; non mi piace vederli chiusi lì dentro anche se so benissimo che da centinaia d'anni sono allevati in cattività.
Tuttavia comprendo benissimo il più che legittimo desiderio di quelle persone che vogliono dividere la loro vita con un animale.
Pensa per esempio a quanti vivono in appartamento, in città, e non possono neppure tenersi un gatto perché il regolamento condominiale lo vieta.
Possono tenere i pesci o gli uccellini, e allora perché additarli come dei "torturatori" di animali, perchè privarli della possibilità di realizzare il desiderio di tenere con sè un animale da amare e che li amerà?

Arrakis non è stato contestato semplicemente perché è contrario agli uccellini in gabbia, ma per i termini che ha usato come "pazzi perché sono in gabbia, ecc"

Affermazioni che personalmente trovo assurde da parte di chi, in vita sua, non ha mai condiviso un solo attimo di vita insieme con un qualsiasi animale.
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

nefhti ha scritto:Logico che un cavallo rinchiuso in un box giorno e notte soffre, come soffre un cane tenuto 24h su 24 dentro casa senza farlo uscire mai! Questo è maltrattamento, è un discorso diverso!
Hai perfettamente ragione!

Il video è bellissimo; piacerebbe anche a me allevarli così, e pensare che avrei anche il posto idoneo, un bel terrazzo coperto con piante e arbusti, solo che ci sono anche i mie gatti e quindi devo rinunciare!
Maljnka

Re: non per polemizzare...

Messaggio da Maljnka »

Giulio G. ha scritto:Sento "profumo" di animalisti o sbaglio ?
Perchè venite a provocare nei forum di chi non la pensa come voi ?
Difficilmente cambieremo idea e hobby, come è difficile che cambiate voi.
Dai Giulio, ognuno che è iscritto al forum ha pieno diritto di esprimere il proprio punto di vista!
Non è questione di "provocare" e nemmeno di "voler far cambiare idea" .
Lui ha la sua e presumibilmente non la cambierà, tu hai la tua e presumibilmente non la cambierai, l'hai detto anche tu.

Ma ciò non toglie che sentire tante campane abbia ugualmente un'utilità, quella di far riflettere su certi argomenti.
E poi, mai dire mai! Finché c'è vita c'è sempre la possibilità di cambiare.
Ho visto cacciatori incalliti da decenni che hanno poi abbandonato la caccia perché hanno elaborato un loro percorso mentale ed emotivo che li ha portati dove non avrebbero prima neppur lontanamente immaginato.
Rispondi