Nido - diamantini mandarini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

Ciao a tutti, ho acquistato 2 diamantini mandarini; non so quanti anni abbiano. so solo chi è il maschio e chi è la femmina, me l'han detto i negozianti. vorrei che facessero dei piccoli, cosi ho acquistato del materiale per fare il nido. :D
l'ho preso all'ipercoop e un altro po' lo avevo acquistato precedentemente in un negozio per animali, ma a me sembrano uguali, solo che contengono entrambi del cotone. devo toglierlo il cotone , vero? o posso lasciarglielo? inoltre ho letto su un forum che il nido, oltre al materiale, va comprato a parte. dove lo trovo? all'ipercoop non l'ho trovato. se ho ben capito, il materiale da solo non basta esatto? fanno 4/5 uccellini alla volta se ho letto bene. come potrò pulirglielo il nido una volta messo? e ogni quanto? so che non è stagione, ma visto che il tempo è un po' strano qui a milano ultimamente, ho pensato che potrebbero comunque fare dei piccoli. o dovrei aspettare la primavera? ultima cosa : ho preso un biscotto per uccellini, glielo metto all'interno della mangiatoia? grazie a tutti in anticipo !!
vale da Milano


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da AntonioDM »

metti una foto della coppia se riesci...in alcune mutazioni le femmine si confondono con i maschi,meglio non avere dubbi da subito.
se li tieni all'interno puoi farli riprodurre anche adesso,all'esterno i periodi consigliati sono primavera e autunno.

puoi lasciare il cotone...quello pericoloso per gli uccellini è il cotone idrofilo mentre quello che vendono mischiato con la juta è cotone vegetale,non da nessun problema.

i nidi consigliati sono questi

-nido a cassetta in plastica
Immagine

-nido a cassetta in legno
Immagine

vanno attaccati all'esterno della gabbia (se ha una porticina secondaria) altrimenti lo metti dentro.

in alternativa puoi usare un qualsiasi nido a forma rettangolare/quadrata con un foro d'entrata grande (i dm difficilmente entrano nei nidi con piccoli fori d'entrata,come quello per cocorite)
se non trovi nessunoi di questi puoi usare un nido per canarini ,solo se li tieni in casa perchè il nido è aperto, oppure un nido per cocorite...solo che a questo dovrai tagliare l'entrata con un seghetto in modo da allargarla.

per lavarli basta una spugna e un pò d'acqua,ovviamente quelli in plastica sono più veloci da lavare. i nidi vanno lavati dopo che i pulli sono usciti dal nido...o quando la quantità di feci è troppo abbondante.

il biscotto puoi metterlo ma non è essensiale per loro....l'alimentazione per i dm è formata da: acqua fresca, buon misto per esotici,poco pastoncino una volta a settimana,grit,frutta o verdura una volta a settimana,osso di seppia.
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

grazie mille. comunque sono sicura al 100% che si tratta di un maschio e di una femmina. lui ha le gote arancioni, le piume hanno anche qualcosa di marrone, ha il becco rosso.. lei invece ha il becco arancione, è grigia e bianca.. inoltre stanno sempre vicini vicini :D
ma dove lo trovo un nido ? quindi il cotone che c'è all'interno del materiale per il nido, va bene giusto?
dunque prendo il nido e all'interno vi metto il materiale , se ho capito bene. :) inoltre voglio portarli da un veterinario per sapere l'età. ho notato che il maschio è più gonfio da quando l'ho acquistato(circa 1 mese fa). secondo voi è normale? è possibile che stia facendo una mutazione per il cambio di stagione? visto il clima ho preferito metterli in casa, prima erano sul balcone. è una buona idea?:) Grazie !!
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da AntonioDM »

quei nidi li trovi nei negozi di animali ben forniti.
puoi usare il materiale che hai comprato,lo lasci tra le sbarre o a terra lontano dai posatoi....oppure lo metti direttamente dentro il nido...

io non andrei da un veterinario (che si fanno pagare bene) solo per sapere l'età...

il maschio potrebbe avere preso solo un colpetto di freddo...se non peggiora non c'è da allarmarsi
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

ora li tengo in casa infatti, non li metto più sul balcone finchè non arriva la bella stagione. faccio bene?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da AntonioDM »

dipende da dove sono posizionati...se sono al riparo dal vento possono anche star fuori.

certo che con lo sbalzo di temperatura di questi giorni puoi ripararli quanto vuoi e poco conta
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

ma eventualmente non possono/riescono a farlo da soli il nido col materiale apposito ?
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da Anna91 »

certo che se lo fanno da soli il nido, ma se ne metti un pò tu nel nido li aiuti :) Per caso hanno degli anellini di alluminio alle zampine? Perchè da quello si può sapere che età hanno...
Mi raccomando, lasciagli a disposizione l'osso di seppia che servirà alla femmina per deporre le uova!
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

l'osso di seppia non ce l'ho. se è indispensabile per le uova, lo vado a prendere domani.
oggi ho preso il nido. quello apposito per i diamantini ;)

posso intanto mettercelo all'interno della gabbia ugualmente
anche senza l'osso di seppia?:)
e ovviamente con il materiale per il nido al suo interno. O glielo
lascio tra le sbarre e ci pensano loro a metterlo nel nido? com'è meglio fare? grazie :D
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

ho comprato oggi il nido. dove glielo posiziono? inoltre il materiale per il nido lo metto dentro e/o ne tengo un po' fuori tra le sbarre? Grazie :D
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

ecco la foto del nido che ho preso! che ne dite ? è posizionato bene?
Allegati
DSCN1507 nido.jpg
DSCN1507 nido.jpg (165.72 KiB) Visto 17200 volte
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da AntonioDM »

il nido in vimini :roll:

quello è il nido che di solito si sconsiglia...avevo messo anche le foto dei nidi migliori [smilie=074.gif]
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

eh si scusami, ma non l'ho trovato :( va bene come l'ho posizionato?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da AntonioDM »

si va bene
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

grazie mille. ;) ora li sto tenendo sul balcone cosi non assistono continuamente a luci che si accendono e si spengono
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da deinos83 »

Brava, era la soluzione ideale. Fai solo in modo tale che siano riparati da correnti. Una volta acclimatati, riescono a resistere anche a temperature vicine allo zero.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da AntonioDM »

anche meno :shock: quando li tenevo in giardino di notte si arrivava a -6/-7 gradi e non c'erano problemi...però avevo coperto la volieretta con del cellofan
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da deinos83 »

Antò vivi mica in Antartide?? :-)
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

li sto tenendo sul balcone e la finestra ovviamente è chiusa. per ora non li ho ancora visti entrare nel nido.
pensate che prima o poi entreranno? inoltre tenendoli sul balcone faranno i piccoli non prima della primavera, vero?
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da Anna91 »

non è detto, magari te li fanno anche adesso se hanno voglia, il problema rimane po sempre il freddo quando magari loro si devono assentare dal nido per mangiare, perchè così i piccoli rimangono scoperti...anche se non credo ci siano grossi problemi perchè in teoria si danno il cambio
Ce li hanno gli anellini alla zampina?
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da valentine »

no, non hanno gli anellini. il veterinario ha detto che sono soggetti adulti comunque.
per il momento non sono ancora andati nel nido, chissà come mai :?
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da Anna91 »

Considera che li tieni in balcone: le giornate si stanno accorciando e fa buio molto prima che in estate. Conta che se vuoi ottenere la riproduzione dovrai favorire una giusta dose di ore di luce, che in teoria dovrebbero essere almeno 13 o 14; per questo gli allevatori ricorrono all'illuminazione artificiale
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
andrea1796
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 luglio 2012, 12:50

Re: Nido - diamantini mandarini

Messaggio da andrea1796 »

ciao rimanili fuori al balcone la luce hce hanno va bene basta che la sera li copri con un telo o una coperta perche se hanno i piccoli loro rischiano comunque il nido non va per niente bene perke se ne fanno molti rischi che cadano dal nido non tene accorgi e muoiono
Rispondi