metti una foto della coppia se riesci...in alcune mutazioni le femmine si confondono con i maschi,meglio non avere dubbi da subito.
se li tieni all'interno puoi farli riprodurre anche adesso,all'esterno i periodi consigliati sono primavera e autunno.
puoi lasciare il cotone...quello pericoloso per gli uccellini è il cotone idrofilo mentre quello che vendono mischiato con la juta è cotone vegetale,non da nessun problema.
i nidi consigliati sono questi
-nido a cassetta in plastica
-nido a cassetta in legno
vanno attaccati all'esterno della gabbia (se ha una porticina secondaria) altrimenti lo metti dentro.
in alternativa puoi usare un qualsiasi nido a forma rettangolare/quadrata con un foro d'entrata grande (i dm difficilmente entrano nei nidi con piccoli fori d'entrata,come quello per cocorite)
se non trovi nessunoi di questi puoi usare un nido per canarini ,solo se li tieni in casa perchè il nido è aperto, oppure un nido per cocorite...solo che a questo dovrai tagliare l'entrata con un seghetto in modo da allargarla.
per lavarli basta una spugna e un pò d'acqua,ovviamente quelli in plastica sono più veloci da lavare. i nidi vanno lavati dopo che i pulli sono usciti dal nido...o quando la quantità di feci è troppo abbondante.
il biscotto puoi metterlo ma non è essensiale per loro....l'alimentazione per i dm è formata da: acqua fresca, buon misto per esotici,poco pastoncino una volta a settimana,grit,frutta o verdura una volta a settimana,osso di seppia.