diamantini mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Assolutamente NO , i soggetti non si riproducono in base al luogo in cui si trovano ;
Ben altri fattori si occupano dello stimolo alla riproduzione e sono luce e alimentazione.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

quindi non centra il posto e allora perché non vogliono deporre le uova
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Dipende da come li alimenti , da quante ore di luce dai , potrebbero essere non affiatati , è difficile dirlo senza avere piu informazioni.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Anna91 »

Ciao Gimmi, guarda magari i soggetti non ti fanno le uova perchè sono una coppia giovane o inesperta, vedrai che col passare del tempo prima o poi ti faranno qualcosa, basta che li tieni in un posto tranquillo e non li disturbi troppo.
In campo ornitologico un segreto è quello di avere tanta pazienza, senza quella non si va da nessuna parte! :)
Se vuoi sapere altro chiedi pure! siamo qui apposta!
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ok vedremo giorno 27 se faranno qualcosa vi terro aggiornati.
ma gia che ci sono ti faccio una domanda ma come si capisce se e incinta?
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

Ho messo il nido ma non ci entrano che faccio glielo tolgo e li paggio deporre in quello a pera oppure cosa faccio????
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

non puoi programmare la loro deposizione [smilie=074.gif]

non mettere il nido a pera...lascia quello che hanno ora e aspetta!
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Lascia quello quadrato , prima o poi si abitueranno , al limite , prendi una spiga di panico e mettila nel nido , prestando attenzione a farne uscire un pò dalla porticina d'entrata , in tal modo i soggetti saranno più invogliati ad "ispezionare" la tana .
Ti ricordo che di fretta le cose non vanno mai fatte.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ok
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

intendevo dire che siccome ci sono tutti e 2 i nidi dentro o messo il materiale e a anno fatto quello a pera!
avevo solo chiesto se dovevo togliere il nido a scatola che avevano rifiutato o no.
ora come ora stanno dormendo in quello a pera.U.U
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

tu devi togliere quello a PERA.

quello a scatola se lo devono far piacere con la forza e poi il nido a scatola lo hai messo ieri, non puoi pretendere che il giorno dopo sia già pronto e pieno di uova....
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

XD
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

fai come ha detto domenico...metti dentro una spiga (poi toglila sennò fanno il disastro) e mettici anche qualche filo di juta.

vedrai che prima o poi entrano...ovviamente senza l'altro nido altrimenti loro useranno sempre quello (visto che ci sono abituati)
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ok ho capito e solo che credo che la diamantina sia incinta e ho paura che non facciano il nido non sarebbe meglio aspettare giorno 27 oppure no secondo te? perché se poi fanno le uova a terra cosa e meglio fare secondo te?
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Anna91 »

ma le femmina di uccellino non "rimangono incinte" XD Non sono mica mammiferi che fanno i piccoli interi e poi li allattano! Depongono le uova! Quindi significa che loro hanno un apparato riproduttore apposta per deporre le uova, quando le femmine sono pronte per deporre sviluppano le uova all'interno, di solito ne fanno sempre una al giorno fino a completa deposizione...
Comunque è difficile da spiegare così, dovresti cercarti un buon libro da leggere sulla loro anatomia! :)
L'osso di seppia ce l'hanno? è da li che ricavano il calcio per formare il guscio delle uova!!! Deve ssere sempre a disposizione nel periodo riproduttivo
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Incinta :shock: ?
Che sono gatti? :lol:
Ad ogni modo bando alle ciance , male che va depone per terra , ma prima si abitueranno al nido di plastica quadrato , più le tue covate avranno successo , o preferisci che i pulli nascano in quello a pera col rischio di cadere poi?
Ci vorrà tempo ma i risultati si vedono piano piano , capisco la curiosità nel veder nascere i primi piccoli , ci sono passato anch'io , ma fidati chi va piano va sano e va lontano!

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ok grazie d tutto vedremmo come andrà a finire.
si cela l' osso di seppia.
vi terrò aggiornati e grazie ancora.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

cosa vuol dire allevamento in purezza?
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Gimmi , allevare in "purezza" significa , che due soggetti allevano i PROPRI figli , il contrario sarebbe allevare con le BALIE , ovvero passando le uova di un ipotetica 1° coppia ad una 2° coppia .
In parole povere quando una coppia imbecca i pulli fino a farli diventare grandi significa allevare in purezza , invece se passi le uova della tua coppia , ad altri uccelli , significa allevare con le BALIE.
Spero di essere stato chiaro [smilie=109.gif] .

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

chiarissimo grazie
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ç__ç ancora non sono entrati nel nido e gia siamo quasi al giorno della deposizione delle uova
cosa faccio ho fatto quello che avete detto ma la presa ed e uscito subito U.U
cosa faccio?
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

cosa faccio rispondete perfavore
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Gimmi DEVI insistere , l'istinto riproduttivo farà il suo corso , la spiga rimettila dentro , e posiziona il nido in modo che arrivi la luce dentro la camera di quest'ultimo , i mandarini odiano i nidi buii.
Tranquillo per la deposizione , DEVI solo pazientare , i risultati arriveranno .

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ma va bene lo stesso un nido fai da te?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

il foro di entrata deve essere bello grande perchè i dm temono i nidi con piccoli fori d'entrata (come quelli dei nidi per cocorite)

tu parli di "giorno della deposizione",ho una brutta notizia per te :D
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

quale brutta notizia ?e comunque sono ritornato col nido a pera personalmente mi ci trovo meglio...
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

sinceramente ti abbiamo dato i consigli ma tu li ignori perchè vuoi a tutti i costi far riprodurre sta povera coppia di dm

basta che poi non ti lamenti se succede qualcosa
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

sinceramente ti abbiamo dato i consigli ma tu li ignori perchè vuoi a tutti i costi far riprodurre sta povera coppia di dm

basta che poi non ti lamenti se succede qualcosa
Ecco , prima o poi qualcuno te lo doveva dire [smilie=035.gif] , non te l'ho detto io , per non scoraggiarti , ma non si pul
PROGRAMMARE una cova , loro fanno tutto con istinto , appena sono in estro fanno tutto loro.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

guardate adesso gli ho cambiato la gabbia ecco delle foto e vi passo un video dove una covata di 6 in un nido a pera

video:
http://www.youtube.com/watch?v=D7gUlfqpzlk
immagini
http://imageshack.us/photo/my-images/87/pict0136a.jpg/
Rispondi