Diamanti mandarini: consigli e dritte?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
LilyFinch
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 ottobre 2011, 8:38

Diamanti mandarini: consigli e dritte?

Messaggio da LilyFinch »

Salve a tutti! Sono la felice nuova "proprietaria" (orrenda parola quando si tratta di animali, lo so...) di una coppia di diamanti mandarini. Sono con me da circa 10 giorni e dopo essermi documentata al meglio qui su internet per assicurarmi di fare tutto il possibile per i miei amici uccellini, sono approdata su questo fantastico forum.
Non ho problemi al momento per cui necessito di aiuto o consulenza, ma ho pensato di chiedere consigli e dritte che so mi torneranno utili in seguito.
Come dicevo, i diamantini (un maschio e una femmina, da quel che mi è stato detto) sono con me da circa 10 giorni e sono alloggiati in una gabbia di 60x30x50 che provvederò a sostituire al più presto con una di dimensioni maggiori. All'interno della gabbia ho posizionato il misto di semi adatti a loro, osso di seppia, vaschetta con acqua (che cambio tutti i giorni), beverini con acqua sempre fresca e pulita e pastoncino all'uovo morbido. A tutto ciò ho aggiunto ieri sera un nido in plastica di quelli a cassettina, un piccolo rullo con fili di juta appeso alla gabbia e un pò di fieno sparso sul fondo. Tutto questo non tanto perchè vorrei favorire la nascita di eventuali pulli, ma soprattutto per offrirgli un riparo.
Il nido è presente solo da poche ore, ma ho già notato un attivo interesse del maschietto verso il fieno presente sul fondo (va spesso a scegliere accuratamente fili e se li porta in giro) tuttavia nessuno dei due è ancora entrato nel nido pur avendolo osservato da fuori diverse volte. Non sono a conoscenza dell'età dei miei amici diamantini (il venditore dice che sono giovani, ma credo lo dica senza cognizione di causa) per questo non sono sicura sia opportuno lasciare che si riproducano, anche se ho notato che si sono già accoppiati in almeno un paio di occasioni.
Ho allevato tanti canarini e ho con me anche tre cocorite maschio che convivono allegramente nella stessa gabbia da quasi un anno, ma non ho alcuna esperienza con questi fantastici esotici dal becco rosso, quindi sono nelle vostre mani. Data la situazione, avete consigli da darmi? Tante grazie in anticipo a chi mi risponderà. :)

P.S. Avrei voluto postare qualche immagine dei miei amichetti, Finch e Lily, ma a quanto pare il formato delle foto è troppo grande. Ne ho trovati due della stessa mutazione, per chi fosse interessato, questo è il loro aspetto.
Non sono una gran bella coppia? :wink:
Allegati
grigio maschio.jpg
diamante mandarino bruno femmina.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: Diamanti mandarini: consigli e dritte?

Messaggio da Enea2 »

Ciao Lily [smilie=041.gif] .
Innanzitutto il nido si da solo ed ESCLUSIVAMENTE per il periodo riproduttivo , perchè stimola appunto i soggetti ad accoppiarsi , quindi se non vuoi pullo togli il nido , dormono benissimamente sui posatoi , a patto che tu non tieni la gabbia esposta a correnti di vento.
Per il resto l'alimentazione va bene , manca solo il grit marino.
Il pastoncino io lo darei secco , con una percentuale proteica non esagerata 14-17% , non avendo i pulli non esagerare , dallo 2-3 volte alla settimana , in dosi che vengono consumate in giornata , ti ricordo che il morbido deve essere tolto dopo max un giorno perchè irrancidisce è potresti causare problemi intestinali ai soggetti.
Non mi dilungo di più , per ogni quesito chiedi pure.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: Diamanti mandarini: consigli e dritte?

Messaggio da Anna91 »

Ciao Lily, per qualsiasi cosa siamo qui a tua disposizione :) c'è qualcosa in particolare che vuoi sapere sull'allevamento? :)
Io ti posso dire che il maschio è un ancestrale (grigio) e la femmina appartiene alla mutazione bruna :) Se hanno un anellino alla zampina puoi sapere anche il loro anno d'età
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
LilyFinch
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 ottobre 2011, 8:38

Re: Diamanti mandarini: consigli e dritte?

Messaggio da LilyFinch »

Grazie mille ad entrambi. :D
Dunque, il grit marino posso aggiungerlo da subito perchè l'avevo già in casa causa cocorite, ma come è preferibile farlo? Integrandolo ai semi o mettendolo in una mangiatoia a parte?
Per quanto riguarda il nido, ho deciso di lasciarglielo e se arriveranno i pulli, ben venga. Ieri hanno passato il pomeriggio ad entrare ed uscire dal nido e il maschio ha provveduto a svuotarlo (avevo sistemato qualche filo di fieno sul fondo) e si sta, a mio avviso, preparando ad allestirlo a suo piacimento. Ieri se n'è andato in giro per la gabbia con un ciuffetto di piume nel becco per cinque minuti per cercare la perfetta allocazione, che tenerezza. Come dicevo nel post precedente, ho già notato più di un accoppiamento, prima che mettessi il nido, ma questo per gli altri diamantini è periodo di riproduzione oppure no?

Anna, nessun anellino alla zampetta e, dato che non mi fido granchè del venditore, non credo di poter mai risalire all'età degli uccellini. Credo siano in buona salute poichè svolazzano allegramente per la gabbia, si nutrono tranquillamente e canticchiano tutto il giorno (se gli faccio ascoltare un video di altri diamantini su youtube o una canzone rispondono a tono [smilie=035.gif] ), ma se fossero troppo giovani per la riproduzione quale potrebbero essere le conseguenze? Sarebbe pericoloso per la loro salute?

Grazie e buona giornata. [smilie=thumbsup.gif]
Rispondi