riproduzione gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: riproduzione gould

Messaggio da graz »

Si intravedono le prime piume! [smilie=041.gif] Hai un'ottima coppia...non è facile trovarne di così!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: riproduzione gould

Messaggio da Rocky78 »

Speriamo bene...finchè non svezzano non ci credo!
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: riproduzione gould

Messaggio da Rocky78 »

Al 22° giorno....
Immagine
..sembrano quasi pronti per uscire dal nido! :)
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: riproduzione gould

Messaggio da gimmi »

li stai facendo abituare a te? tipo prendendoli in mano ecc cosi che non abbiano paura del uomo?
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: riproduzione gould

Messaggio da Rocky78 »

No, per niente. Apro il nido solo per fotografare, per documentare e rendervi partecipi della mia prima esperienza di riproduzione dei Gould, in assoluto. Non interferisco molto nella loro vita quotidiana.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: riproduzione gould

Messaggio da gimmi »

ok capisco perche????
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: riproduzione gould

Messaggio da Rocky78 »

1) Per non stressarli inutilmente;
2) Maggiore possibilità di successo durante la riproduzione (cova, allevamento);
3) Già vivono in un ambiente "limitato", essere succubi anche dei nostri comportamenti mi sembra eccessivo;
4) Abituare o educare un uccellino a salire sul dito o far altro non è il mio scopo e non mi darebbe alcuna soddisfazione.
5) Gli uccelli non sono animali da ammaestrare (bastano cani, gatti, leoni, tigri, elefanti, cavalli,...).
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: riproduzione gould

Messaggio da gimmi »

O.o ok se lo dici tu io li abituerei al uomo mi darebbe tantissima soddisfazione comunque sono i tuoi e fai quel che vuoi
:D
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: riproduzione gould

Messaggio da Anna91 »

gimmi, fai attenzione a quello che fai perchè così rischi seriamente che i genitori abbandonino i piccoli e che non li alimentino più perchè si sentono eccessivamente disturbati dal tuo modo di fare, per loro è come se volessi portargli via i piccoli! dico sul serio! :(
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: riproduzione gould

Messaggio da gimmi »

capisco ok
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: riproduzione gould

Messaggio da Rocky78 »

Al 25° giorno...allineati verso l'uscita ma di intenzione di uscire ancora nulla! :D

Immagine
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: riproduzione gould

Messaggio da Anna91 »

alcuni sono un pò lentucci ad uscire dal nido, ma lasciali fare con calma, quando saranno pronti vedrai che meraviglia!! *__*
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: riproduzione gould

Messaggio da Rocky78 »

Un timido giro fuori dal nido...anche se la gabbia è lunga 1 mt per quanta voglia di volare aveva, sembrava piccola! :)


Immagine
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: riproduzione gould

Messaggio da Rocky78 »

Eccoli, a poco più di 1 mese dalla nascita...sempre più protagonisti nella gabbia! :wink:

Immagine

Tutta la famiglia al completo..
Immagine

Immagine
Avatar utente
7Giggetto82
Messaggi: 28
Iscritto il: 31 ottobre 2011, 22:36

Re: riproduzione gould

Messaggio da 7Giggetto82 »

COMPLIMENTI BELLISSIMA COPPIA E NIDIATA.
[smilie=041.gif]
Proverbio Siculo: "Mali non fari, paura n'aviri " - Traduzione: " Male non fai, paura non avere "
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: riproduzione gould

Messaggio da Rocky78 »

Ciao,
purtroppo oggi ho trovato uno dei tre piccoli morto nel nido. Non so quale sia la causa però, soffiando per scrutare sotto le piume, ho notato il gozzo vuoto. Era il più grande. Non vorrei che la stessa sorte toccasse anche agli altri due. Controllati avevano dei semi nel gozzo. Mi ritrovo anche la femmina impallata. Credo sia in fase di pre-deposizione. Soffre sempre e le prime uova le trovo sul fondo gabbia prive di consistenza, nonostante consumi ossio di seppia a volontà.
Questa situazione mi abbatte un po'. Quando pensavo, ormai, che era fatta, la giornata di oggi mi ha confermato che allevare i DDG in purezza non da garanzie fino alla fine e mi dispiace vedere morire un piccolo dopo che l'ho seguito nella sua crescita ed a un passo dal diventare indipendente.
Spero che questo topic non diventi un necrologio. :(
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: riproduzione gould

Messaggio da gimmi »

O.O mi dispiace tanto
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: riproduzione gould

Messaggio da Anna91 »

Ciao purtroppo queste cose possono capitare con i gould...sono sempre imprevedibili durante la riproduzione...tu comunque lasciali li dove sono i due piccoli e controlla che i genitori li imbecchino.
La tua femmina purtroppo sta soffrendo di ritenzione delle uova (cioè quando non riesce a deporre le uova), se vedi che continua così prova a prenderla in mano e metti una goccina d'olio sulla cloaca per aiutarla ad esplellere l'uovo, oppure la prendi e la tieni sopra a dei vapori di un pentolino in ebbollizione, il calore dovrebbe aiutarla un pò.... In alternativa somministra della polvere chiamata Transivit, quella aiuta un sacco per questi problemi! ciao!
Fammi sapere come va
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
Rispondi