Il tubare durante la notte delle tortore è un comportamento che ho notato anch'io. Non tutte le fanno, di solito i maschi ma non so' darti una spiegazione plausibile...... [smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif] in fondo altri uccelli cantano di notte ... ( usignolo per esempio )
La riproduzione più appropriata è in primavera. Se sono tenute al chiuso, tendono a riprodursi per tutto il periodo dell'anno ma così facendo si debiilitano abbastanza e alla fine si ottengono uova non feconde, embrioni poco vitali e covate lasciate a metà. Sono molto prolifiche comunque, le mie coppie fanno in media 3/4 covate all'anno. Uso nidi per canarini, ce ne sono di diametri diversi, io ho quelli più grandi ( diametro circa 10 cm. ) Metto un po' di fieno e un po' di iuta. Il nido lo imbottisco io perchè non sono tanto brave in questo ... ! ! ! Fornisco miglio, panico e anche miscela di semi per le tortore più grosse, pastoncino giallo comune. A parte, nella linguetta osso di seppia grattugiato.
Sono arrivato ad allevare solo tortore ( mia vecchia passione ) dopo anni di gould e altri diamanti australiani. Ho smesso con i gould perchè non compatibili con il ciclo di riproduzione delle tortore.
Fai attenzione a non fare la mia stessa fine ! ! ! !

Le tortore, con la loro semplicità, sono molto contagiose .......
Le tue sono mutate o ancestrali ???? Adesso io ho quasi tutte le diamantine in mutazione pezzata, che attualmente non è ancora molto diffusa ..........
CIAO !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.