Tortore diamantine

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Tortore diamantine

Messaggio da Anna91 »

Ciao volevo sapere come è possibile che le mie due nuove tortorelle di notte si mettano a tubare, non mi sembra un comportamento normale, cioè invece di dormire cantano??? :shock: :shock: :shock: Perchè???
Poi volevo sapere qual'è il periodo migliore per la riproduzione e di quale nido hanno bisogno, grazie a tutti coloro che mi vogliano aiutare :)


Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Tortore diamantine

Messaggio da GIAKA »

Il tubare durante la notte delle tortore è un comportamento che ho notato anch'io. Non tutte le fanno, di solito i maschi ma non so' darti una spiegazione plausibile...... [smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif] in fondo altri uccelli cantano di notte ... ( usignolo per esempio )
La riproduzione più appropriata è in primavera. Se sono tenute al chiuso, tendono a riprodursi per tutto il periodo dell'anno ma così facendo si debiilitano abbastanza e alla fine si ottengono uova non feconde, embrioni poco vitali e covate lasciate a metà. Sono molto prolifiche comunque, le mie coppie fanno in media 3/4 covate all'anno. Uso nidi per canarini, ce ne sono di diametri diversi, io ho quelli più grandi ( diametro circa 10 cm. ) Metto un po' di fieno e un po' di iuta. Il nido lo imbottisco io perchè non sono tanto brave in questo ... ! ! ! Fornisco miglio, panico e anche miscela di semi per le tortore più grosse, pastoncino giallo comune. A parte, nella linguetta osso di seppia grattugiato.
Sono arrivato ad allevare solo tortore ( mia vecchia passione ) dopo anni di gould e altri diamanti australiani. Ho smesso con i gould perchè non compatibili con il ciclo di riproduzione delle tortore.
Fai attenzione a non fare la mia stessa fine ! ! ! ! :mrgreen: :mrgreen: Le tortore, con la loro semplicità, sono molto contagiose .......
Le tue sono mutate o ancestrali ???? Adesso io ho quasi tutte le diamantine in mutazione pezzata, che attualmente non è ancora molto diffusa ..........
CIAO !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: Tortore diamantine

Messaggio da londonleggendario »

ciao ma e possibile aquistare tortore o voi dove le avte prese?
Amo gli uccelli!

Francesco.
Rispondi