Freddo in allevamento

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Freddo in allevamento

Messaggio da allevamentocolmayer »

Ciao a tutti nel mio garage fa abbastanza freddo e i canarini sono appollottolati sul posatoio e normale?? devo mettere un termoventilatore??cosa mi consigliate??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma sono vivaci e si muovono normalmente ,oppure sono apatici e dormono durante il giorno?
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da allevamentocolmayer »

sono vivaci ma appallottolati...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

se fai caso ai passerotti in libertà,nelle giornate piu fredde anche loro sono appalottolati,è un sistema che mettono in atto x difendersi dal freddo:gonfiando il piumaggio si crea uno strato d'aria che viene trattenuta dal corpo e scaldandosi mantiene la t° del corpo piu alta.Magari in questi giorni aumenta la % di semi oleosi delle razioni(niger,canapa,ravizzone) in modo che abbiano piu calorie,ma non avranno problemi.
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da londonleggendario »

quindi quando sono gonfi e normale non devo preoccuparmi?
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da ramsete »

io allevo all esterno e' normalissimo .....come ti hanno gia' spiegato.
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da londonleggendario »

Vabbene grazie mille [smilie=109.gif]
Amo gli uccelli!

Francesco.
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da allevamentocolmayer »

londonleggendario scusa ma la domada era mia anche se hai risposto tu al mio posto...hahahah...io compro il misto semi gia preparato e inmbustato quello nei pacchetti da un chilo...devo aumentare comunque la %di semi grassi??
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da allevamentocolmayer »

cmq mi e venuto un dubbio sulla luce io la accendo alle 8 va bene che la spengo alle 17???
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da allevamentocolmayer »

comunque mi e venuto un dubbio sulla luce io la accendo alle 8 va bene che la spengo alle 17???
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da londonleggendario »

Sui semi grassi E' si, sulla luce guarda sarebbe meglio se partirebbe dalle 6 e mezzo\7 come la luce naturale
Ps haahahah hai ragione
Amo gli uccelli!

Francesco.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da gnagnax »

io ho lo stesso problema...tranne che lo riscontro solo con una canarina mosaico che ho in voliera insieme agli altri...tutti normali e lei appallottolata...però mangia e beve tranquillamente....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da allevamentocolmayer »

cmq io la luce la accendo manualmente prima di andare a scuola e quindi per forza alle 8 e la spengo alle 6
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da Giulio G. »

Tra accendere la luce alle 7 e spegnerla alle 17 e accenderla alle 8 e spegnerla alle 18, non cambia nulla.
Esistono dei timer che costano poco, dai 6 agli 8/9 e. molto più comodi che farlo manualmente, con 2 risolvi il problema.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da gnagnax »

giulio a me invece che consigli???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da sculli3 »

gnagnax ha scritto:io ho lo stesso problema...tranne che lo riscontro solo con una canarina mosaico che ho in voliera insieme agli altri...tutti normali e lei appallottolata...però mangia e beve tranquillamente....
può essere che essendo in voliera insieme ad altri,non è dominante ed è costretta a mangiare dopo,trovando solo i semi meno grassi,portandola a soffrire un pò di più il freddo rispetto ad altri...in questo caso potresti metterla in una gabbia da sola...
o più semplicemente si gonfia per trattenere il calore come ha spiegato pier lorenzo...ogni soggetto reagisce in modo diverso a seconda delle situazioni e in questo caso al freddo...

comunque se la vedi tranquilla non ti preoccupare...
io abito a TO e in questo periodo dell'anno il gonfiarsi è nella norma...poi ho anche alcuni soggetti che li vedi stirati come se nulla fosse...ogni soggetto ripeto,reagisce in modo diverso...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da gnagnax »

ok...speriamo sia solo questo freddo...dal punto di vista dell'alimentazione cosa potrei dargli per farla stare meglio???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da sculli3 »

semi grassi:niger avena canapa per esempio...ma occhio a non esagerare perchè sai che fanno ingrassare...e anche il pastone...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da lancashire »

Mi chiedevo:
se un canarino oltre al freddo che lo fa stare "gonfio",
stesse anche male,
che pensate?
starebbe "gonfio" il doppio?
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ultima modifica di lancashire il 22 dicembre 2011, 19:13, modificato 1 volta in totale.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da gnagnax »

io per adesso ho sia niger che avena.....il pastone ho quello morbido....
lancashire ha scritto:Mi chiedevo:
se un canarino oltre al freddo che lo fa stare "gonfio",
stesse anche male,
che pensate?
starebbe gonfio il doppio?
questa non l'ho capita....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da sculli3 »

lancashire ha scritto:Mi chiedevo:
se un canarino oltre al freddo che lo fa stare "gonfio",
stesse anche male,
che pensate?
starebbe "gonfio" il doppio?
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Lino parto dal presupposto che gnagnax riconosca un canarino malato da uno sano!
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da gnagnax »

certo che lo riconosco...il malato dorme anche di giorno....e lo si nota và...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
7Giggetto82
Messaggi: 28
Iscritto il: 31 ottobre 2011, 22:36

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da 7Giggetto82 »

gnaxgnax aumenta un po' il cibo, dai i semi che ti hanno consigliato, non allamarti più di quanto devi. E vedrai che con la primavera stara meglio. Considera che i tuoi canarini essendo Siculi, sono abituati al sole ed al caldo, solo che per adesso il freddo c'è da pertutto e come lo patiamo noi, lo soffrono anche loro. Poi c'è anche chi li tiene sempre fuori e più al freddo dei tuoi no?? Non credo che in inverno gli diano coperte di lana e stufe:)). Anche se so che qualcuno fa anche questo!! BHA!!?! Se poi noti che non mangia, rimane gonfia sempre e comunque, e dopo controlli ben accurati ti rendi conto che non è il freddo, devi capire cosa sia e cercare di curarla, come dei farmaci.

Per quanto riguarda i gonfiori, io starei attento ai gonfiori di stomaco non a quelli di testa " umana " che sono i peggiori.
Proverbio Siculo: "Mali non fari, paura n'aviri " - Traduzione: " Male non fai, paura non avere "
nazareno1
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 novembre 2011, 22:16

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da nazareno1 »

scusate se mi intrometto io vivo a roma e alevo al aperto canarini spagnioli purtroppo ho notato anche io questa cosa del gonfioree si e formato il petto a coltello d'ifatti il giorno che stanno al sole stanno bene ale volte si apisolano ma credo per piacere, ma il pomeriggio si gonffiano sono stato da un persona e mi ha detto che sono acari della trachea bbboooooooooo cmq mi ha fatto metere froteline e un antibiotico ma sinceramente non e migliorata la cosa,poi mi ha consigliato da rientrarli in casa per l'inverno e ormai sono 3 giorni ma di miglioramenti niete,e in fine sono stato da un veter. mi ha cosigliato piu o meno la stesa cura pero in piu con bentalin.mi rivolgo a voi che mi consigliate a questo punto io non ci capisco piu c..........o scuste lo sfogo e vi ringrazio
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

se i canarini dormono di giorno sono sicuramente malati,ma è difficile azzardare diagnosi a distanza,purtroppo l'impallonamento è un sintomo comune a tutte le malattie,xchè è il loro modo di esprimere un malessere di qualunque genere.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da lancashire »

lancashire ha scritto:Mi chiedevo:
se un canarino oltre al freddo che lo fa stare "gonfio",
stesse anche male,
che pensate?
starebbe "gonfio" il doppio?
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
pier lorenzo orione ha scritto:se i canarini dormono di giorno sono sicuramente malati,ma è difficile azzardare diagnosi a distanza,purtroppo l'impallonamento è un sintomo comune a tutte le malattie,xchè è il loro modo di esprimere un malessere di qualunque genere.
Risposta CONFORME ALLE DOMANDE. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da allevamentocolmayer »

Comunque ho acquistato un un termoventilatore però devo anche aquistare un termometro..
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da gnagnax »

[quote="7Giggetto82"]gnaxgnax aumenta un po' il cibo, dai i semi che ti hanno consigliato, non allamarti più di quanto devi. E vedrai che con la primavera stara meglio. Considera che i tuoi canarini essendo Siculi, sono abituati al sole ed al caldo, solo che per adesso il freddo c'è da pertutto e come lo patiamo noi, lo soffrono anche loro. Poi c'è anche chi li tiene sempre fuori e più al freddo dei tuoi no?? Non credo che in inverno gli diano coperte di lana e stufe:)). Anche se so che qualcuno fa anche questo!! BHA!!?! Se poi noti che non mangia, rimane gonfia sempre e comunque, e dopo controlli ben accurati ti rendi conto che non è il freddo, devi capire cosa sia e cercare di curarla, come dei farmaci.[/quote

ok metterò sia avena che niger....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da Giulio G. »

allevamentocolmayer ha scritto:Comunque ho acquistato un un termoventilatore però devo anche aquistare un termometro..
Aspetta ad accendere, consuma molta corrente elettr.
Il termoventilatore và bene x scaldare la stanza da bagno, prima di fare la doccia !
Se sono in ambiente chiuso, resistono molto bene.
Ho tenuto tanti anni i canarini in una soffittta esposta a Nord, nell'ottantacique (1985) un notte andò sottozero, a - 18°, al mattino stavano tutti benisssimo, la punta minima era stata + 5.
Notare che il tetto non era e non è coibentato.
E' vero che una soffitta è meglio di un garage, ma stiamo tranquilli.
Ma tu non abiti Roma ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Freddo in allevamento

Messaggio da alfaalex »

I miei sono all'esterno in una scaffalatura in metallo. Ho imbottito gli scaffaldi di polistirolo e coperto di un foglio di plastica. Ai lati plexiglass. Sul frontale la notte gli abbasso una tenda che non fa passare ne luce ne aria.

Curiosità, se sotto alla gabbia si posiziona uno di quei tappettini per i terrari possono aiutare? Giusto per aumentare la temperatura in quel ambiente che si crea quando abbasso la tenda.
R.N.A.: 84TL
Rispondi