Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao, forse a voi sembrerà banale, ma voi quante gabbie avete e come li disponete i canarini??? mi spiego meglio es: se voi avete una coppia di canarini è primavera quindi si accoppiano e nascono i figli, dopo che riescono a mangiare e a volare li tenete insieme ai genitori, oppure in una gabbia/voliera separata?, possono stare insieme tutta la famiglia per tutto l' anno in una voliera anche quando i figli sono grandi? oppure una volta che sono cresciuti devono stare soli oppure accoppiarli con un altro canarino non consanguineo?.....il mio piano è quello di mettere insieme 2 canarini adulti e
farli accoppiare, loro li crescono quando si sono fatti un pò più grandicelli(mangiano e volano da soli) metterli in una voliera, e ad i genitori fargli fare un altra cova è ripetere la cosa, quando il periodo della riproduzione è finito metto anche la mamma e il papà nella voliera insieme ad i figli? posso fare cosi? oppure no? perchè? voi come fate??? insomma spiegatemi un pò tutto.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao, dopo 30 giorni in genere si può essere piu che sicuri che i pulli(figli) siano autosufficienti ed è quanto più obbligatorio toglierli dalla gabbia dei genitori, sia per motivi di spazio sia per motivi di copulazione e soprattutto xk i giovani rompono e sporcano dove non dovrebbero.
a stagione riproduttiva terminata puoi tranquillamente mettere in voliera tutti i canarini che hai, magari mettendo degli anellini colorati(che compri in negozio) per disinguere madre a padre dagli altri...
p.s. evita incroci consaguinei
l'accoppiamento maschio x 2 femmine è possibile,ma necessita di una gabbia spaziosa(120 cm),con 2 nidi alle estremità ,è necessario che le femmine non siano troppo litigiose e si conoscano bene tra loro,sembra che dia buoni risultati ma dipende dal carattere dei soggetti.
ok,secondo voi posso accoppiare questi 2 canarini:
quello pezzato è un maschio mi hanno detto che è brinato, anche se ancora non ho capito la differenza tra brinato e intenso
invece quella bianca con delle lineature gialline è una femmina(cosi mi ha detto il venditore). posso far accoppiare questi due canarini? e come posso sapere al 100% che quella bianca sia una femmina?
Il primo canarino è un maschio giallo mosaico di linea femminile, l'accoppiamento ideale sarebbe con una femmina giallo mosaico di linea femminile (=in parole povere senza la mascherina), fatti cambiare il pezzato visto che ti ha detto che è maschio.
Sulla femmina giallo mosaico non ti può sbagliare i mosaico hanno il dimorfismo sessuale, le femmine sono o senza mascherina o con qualche accenno, prendine una senza mascherina vai sicuro e puoi anche fare qualche bella femmina a marzo.
Cmq posta qualche foto migliore di quel maschio giallo mosaico.
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
non ho capito molto bene, comunque quello pezzato( marroncino e giallo) nelle 3 foto è un maschio al 100% perchè canta dalla mattina alla sera, poi ho comprato pochi giorni fa una canarina bianca quella nelle 2 foto è voglio essere sicuro che sia una femmina, il venditore ha detto di si, ma fidarsi e bene non fidarsi è meglio
io credo che il soggetto nella foto 2 sia una femmina giallo mosaico ,accoppiata con il pezzato darà figli pezzati e qualche soggetto lipocromico con piumaggio abbondante.Il brinato ha il piumaggio molto abbondante e andrebbe accoppiato con un intenso(piumaggio attillato),ma se hai solo questi 2 soggetti fai come puoi..
Nickname ha scritto:a me sembra più un maschio di linea femminile, ne ho uno uguale, magari se ci posti foto più dettagliate vediamo bene com'è la mascherina.....
quindi secondo te il canarino bianco(nelle due foto) e un maschio??! quindi ho due maschi?
Secondo me sì visto che anche io ne ho uno così, ma non si vede molto bene dalla foto, magari se ne posti qualcuna di migliore della mascherina.....comunque per vedere se è maschio dovresti metterlo in una gabbietta da solo, in una zona luminosa per qualche giorno e provi a vedere se canta.....
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
guardando meglio le foto sono due canarine giallo mosaico femmina linea maschile...la seconda foto ha poco lipocromo ma sicuramente non e' maschio...se puoi fai le foto piu' ravvicinate della mascherina...
quello pezzato (giallo e marroncino) è maschio al 100% perchè canta, al massimo può essere gay , comunque domani posto qualche altra foto più dettagliata del canarino bianco femmina per sapere al 100% che è femmina
ma non guardare la postura perchè il pezzato marroncino e giallo aveva paura del cellulare quindi si spostava in continuazione da un posatoio all' altro, quindi nelle foto è preso in quel modo perchè stava per volare su un altro posatoio, è maschio perchè l' ho sentito cantare e poi l' anno scorso l' ho visto mentre si accoppiava con la sua compagna, non sono tanto sicuro invece sul sesso della canarina bianca, comunque domani carico delle foto sulla cloaca
@nashir: è sempre lo stesso canarino quello delle 2 foto
Comunque....mio canarino giallo mosaico maschio di linea femminile (da considerare che il giallo è un po' più acceso e non sembra giallo limone per via della macchinetta fotografica e del fatto che l'allevatore gli ha dato per sbaglio del colorante)
in effetti vedendo queste foto qualche dubbio mi sorge,l'unica soluzione è mettere il soggetto in gabbia singola in posizione luminosa,se è maschio dopo qualche gg dovrebbe cantare
non vorrei insistere ma e' quasi sicuramente femmina linea maschile...si puo' notare anche dalla mascherina che si ferma di poco dietro l occhio...purtroppo ha ancora troppe piume e si vede poco....ho una canarina identica che fino a dicembre era impiumata e non si notava ora invece che l estro si avvicina e l alimentazione e' cambiata la cloaca inizia a formarsi...mettila in gabbia singola e prova a vedere se canta
speriamo che sia femmina, perchè se è un maschio lo dovrò cambiare, e anche se la ho da 2 giorni mi ci sono già affezionato, comunque la devo mettere in una gabbia da sola, ma in un' altra stanza?
realealfonso ha scritto:speriamo che sia femmina, perchè se è un maschio lo dovrò cambiare, e anche se la ho da 2 giorni mi ci sono già affezionato, comunque la devo mettere in una gabbia da sola, ma in un' altra stanza?
se è maschio prenditi una femmina della stessa razza di linea femminile! Fai canarini di razza, ancora meglio, no?
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST