Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Allora? Com'è andata?realealfonso ha scritto:la notte della befana gli animali si mettono a parlare la nostra lingua, cosi posso chiedere al canarino bianco il suo sesso
ciao, anche io guardo cobra 11...comunque tu sai come contattare l' allevatore?, secondo me non si può, sull' anellino non c'è mica scritto il numero di tell, anche se sarebbe molto comodo, e poi perchè non andrebbe bene il pezzato giallo e marroncino, cosi i pulli vengono di molti colori,forse perchè sono tutti e 2 brinati? ,non continuo a capire la differenza tra brinato e intenso, come sono i miei due canarini? ho letto che è sconsigliato accoppiare brinato x brinato perchè i pulli escono con molto pelo è vero?Asdrubale ha scritto:Io voto maschio.. Una domanda... Io non sono un investigatore (anche se guardo sempre Cobra 11), ma visto che il mosaico (quello bianco con le strisce gialle) ha l'anello FOI non si potrebbe cercare di contattare l'allevatore e magari chiedere informazioni allo stesso? Così oltre ad appurare il sesso del soggetto magari si trova anche un degno compagno/compagna?
Infatti sapevo dell'esistenza di questi registri, ma non sapevo che riportassero anche il sesso dei canarini, o meglio: non di quelli che l'allevatore decide di cedere ad altri. Il motivo è che io immagino (forse a torto) che un allevatore faccia così: quando nascono i pulli, mette l'anello e registra i nati; poi, se l'allevatore è onesto, cede i soggetti (che non interessano a lui per future cove e mostre varie) a muta ultimata... quindi molto prima che sia primavera: un pò presto per avere la certezza di chi è maschio e chi femmina, in quanto i soggetti non sono ancora "maturi"... (beh, a parte i mosaico che sono gli unici facilmente identificabili... almeno così pareva prima che realealfonso presentasse questo suo caso ambiguo!Asdrubale ha scritto:Berenice, Ritengo riesca a saperlo per due motivi:
- Se alleva si spera anche abbia bene in testa lo standard della razza e quindi dovrebbe essere esperto in materia. Dico dovrebbe..
- Io personalmente tengo un registro dei soggetti nati dove segno il tempo di cova, il giorno di nascita, il giorno dell'involo, dei simboli sulla genetica ed il sesso (perchè sono un fissato).. Ma in genere ogni buon allevatore (almeno quelli che conosco) tiene traccia scritta di chi è nato da chi per poter effettuare gli incroci gli anni successivi ed evitare così la consanguineità ove possibile.
ok mi fido di te, un' altra cosa posso dare quelle vitamine che si mettono nel beverino che favoriscono l' accoppiamento? se è si quando posso iniziare a somministrarle?nashir ha scritto:e' femminaaaaaaaaaaaaaa.,...