Centralina Alba tramonto!

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Centralina Alba tramonto!

Messaggio da stefano87 »

Buona ragazzi


Qualcuno di voi utilizza nel proprio allevamento una centralina Alba tramonto?
Ho cercato su internet ma vorrei qualche info in più?
Si possono utilizzare delle lampade a led ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Giulio G. »

Hai provato con la funzione "cerca"?
La centralina la usiamo in diversi iscritti al forum, le lampade a led le uso durante il giorno, al posto di quelle a basso consumo,
non le ho provate per l'alba/tramonto, uso quelle a filamenti di tungsteno o l'altro tipo di cui non ricordo il nome.
Le lampade a led hanno un fascio di luce conico ad angolatura sui 30°/40° e si devono chiedere quelle che non hanno la frequenza di 50 hz.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da stefano87 »

Ciao Giulio,

Quanto devo spendere per averne 1 di qualità ?mi consigli qualche sito dai giusti prezzi?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Giulio G. »

Gli orologi elettronici alba - tramonto vanno dai 140 e. del tipo manuale per lampadine, che si regola di 15 minuti in 15 minuti,
ai 250/260 e. di quelli superautomatici con programmatore, che aumenta o diminuisce la luce di 2/3 minuti al giorno in aumento e diminuzione per tutto l'anno.
Conosco i siti di alcuni produttori, te li mando x M.P.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Giulio G. »

Gli orologi elettronici alba - tramonto vanno dai 140 e. del tipo manuale per lampadine, che si regola di 15 minuti in 15 minuti,
ai 250/260 e. di quelli superautomatici con programmatore, che aumenta o diminuisce la luce di 2/3 minuti al giorno in aumento e diminuzione per tutto l'anno.
Nelle grandi mostre tipo Reggio Emilia e i Camp. Italiani, si trovano in offerta.
Conosco i siti di alcuni produttori, te li mando x M.P.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da stefano87 »

Ciao Giulio ,
Io ne ho visto un modello che costa €190 ... Mi sembra buono ma dovrei confrontare con uno di quelli da te suggerito!
Ho letto che hanno almeno 2 prese
Se ho ben capito si può :
1) collegare ad una presa le lampadina ad incandescenza per simulare l' Alba /tramonto
2) all'altra presa collegare le lampadine a led che rimarranno accese tutto il giorno e che si spegneranno prima che la lampadina ad incandescenza inizi il processo che porta al tramonto.

Secondo te va bene così?

Saluti Stefano
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Fabry19777 »

Ciao...
La lampada per il tramonto dovrà accendersi prima che si spenga la luce normale, in modo che quando quest'ultima si spegne, resta accesa quella da tramonto ed i canarini hanno il tempo per prepararsi per la "notte"...
Se cerchi, ci sono persone che hanno ricreato lo stesso effetto della centralina con due Timer, spendnedo molto meno..

Comunque ti incollo le caratteristiche di una centralina che ho trovato su un sito specializzato a 169 euro;

Display LCD retroiluminato BLU
• Programmazione del fotoperiodo con l'impostazione di: - Ora inizio alba e tramonto - Incremento/decremento automatico in minuti all'alba e/o al tramonto - Durata in giorni incremento/decremento
• Data e ora modificabili
• Effetto alba/tramonto con durata modificabile differenziabile
• Effetto ispezione notturna con durata modificabile
• Risparmio energetico programmabile (impostazione di un intervallo di tempo durante il quale il dispositivo rimane spento)
• Risparmio energetico con sensore integrato e predisposizione per sensore remotabile
• Luce notturna
• Batteria tampone
• Visualizzazioni:Ora inizio Alba;Ora inizio Tramonto;Totale ore luce odierno;Contatore giorni;Totale ore luce all'ultimo giorno;Luminosità rilevata;Luminosità di spegnimento;Sensibilità soglia
• 2 connettori, cavo alimentazione, manuale

Se hai bisogno del sito mandami un MP..
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Stefano 87, sì hai capito bene.
La lampadina ad incandescenza per l'alba-tramonto ha una presa separata, nell'altra puoi mettere il neon o le lampade a basso consumo o le lampade a led.
Come dice Fabry 1977, si possono usare due timer (meglio 3) che costano poco. Lampade sempre doppie, che se una si esaurisce, non fà niente. In questo caso la lampadina del tramonto vuole piccola.(mas 15 w ) Nel caso, chiedi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da stefano87 »

Mmmm...

Effettivamente dei tamer li ho già posso prima provare! Ovviamente non sarà la stessa cosa pero risparmio 150€.
Si fabri avevo già pensato all' accensione della lampada prima dello spegnimento dei led... Ma nella mia descrizione non ho scritto proprio tutto. Cmq si inviami un mp

Grazie mille ad entrambi
Stefano
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Fabry19777 »

Ti ho inviato un MP con il sito del negozio...
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da stefano87 »

Si ho visto ! Grazie mille ...

In questo momento non ho tempo... Più tardi quando tornerò da lavoro ti mando quello che avevo visto io!
Mi daresti una mano a. Scegliere ?

Saluti Stefano
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da biagio11 »

ma quelle a basso consumo vanno bene giulio?
Giulio G. ha scritto:Hai provato con la funzione "cerca"?
La centralina la usiamo in diversi iscritti al forum, le lampade a led le uso durante il giorno, al posto di quelle a basso consumo,
non le ho provate per l'alba/tramonto, uso quelle a filamenti di tungsteno o l'altro tipo di cui non ricordo il nome.
Le lampade a led hanno un fascio di luce conico ad angolatura sui 30°/40° e si devono chiedere quelle che non hanno la frequenza di 50 hz.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Giulio G. »

Le lampade a basso consumo si "fanno" andare bene, come i normali neon e le lampade ad incandescenza.
Ci vorrebbero le lampade speciali, che imitano la luce del sole, ma funzionano bene x 6 mesi.poi iiziano a calare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Fabry19777 »

Giulio G. ha scritto:Le lampade a basso consumo si "fanno" andare bene, come i normali neon e le lampade ad incandescenza.
Ci vorrebbero le lampade speciali, che imitano la luce del sole, ma funzionano bene x 6 mesi.poi iiziano a calare.
Poiche ho dovuto installare un neon per aumentare la luce, in caso di mia assenza, mi sono fatto un po di letture sull'argomento neon e relativi plafoniere e le frequenze di funzionamento..

Più di qualcuno afferma che la nota marca di neon specifici per uccelli, altri non sono che neon prodotti da un'altra nota marca e poi rimarchiati facendoli pagare piu del doppio...
Sarà vero???

Comunque,
tra lampade ad incandescenza che consumano molto,
lampade o strisce a led che costano non poco,
lampade a risparmio energetico che hanno il problema della frequenza a 50HZ
e secondo me minor diffusione della luce,
io ho scelto di usare i neon fluorescenti serie 9 al pentafosforo da 5000K°, simile alla luce solare naturale.. al costo di 9 euro per un 36W.. da usare con plafoniera specifica (reattore ad alta frequenza)...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Giulio G. »

Lo ho sentito dire anch'io, la ditta inglese che dice di averli inventati se li fà fare dalla grande multinazionale Olandese.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da biagio11 »

ma se le luci a risparmio energetico sono in aggiunta alla luce naturale va meglio?
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Fabry19777 »

Nel mio caso, avendo il "garage"con il basculante esposto a nord, sono stato costretto ad installare un neon per aumentare la luce, sopratutto in mia assenza...

Le due finestre da 60x60 poste ad est lasciano passare un po di luce,che è insufficente sopratutto quando chiudo il la porta del basculante e purtroppo non ho mai luce solare diretta...

Valuta quanto luce hai nel tuo locale e se devi installare luci artificiali, meglio usare quelle da 5000 a 6500 Kelvin che sono simili allo spettro solare....
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Giulio G. »

Fabry19777 ha scritto:Nel mio caso, avendo il "garage"con il basculante esposto a nord, sono stato costretto ad installare un neon per aumentare la luce, sopratutto in mia assenza...

Le due finestre da 60x60 poste ad est lasciano passare un po di luce,che è insufficente sopratutto quando chiudo il la porta del basculante e purtroppo non ho mai luce solare diretta...

Valuta quanto luce hai nel tuo locale e se devi installare luci artificiali, meglio usare quelle da 5000 a 6500 Kelvin che sono simili allo spettro solare....
Di che colore è il basculante all'interno ? puoi sempre colorarlo di bianco.
Parlando di lampade a led, uno del mestiere mi ha detto che sopra i 6000 K non vanno bene, può essere vero ?
ciao e grazie.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Fabry19777 »

Ciao Giulio.
Il basculante e color marrone; potrei verniciarlo di bianco all'interno per aumentare un po il riflesso della luce, ma non so se " il gioco vale la candela"

Purtroppo non saprei dirti se i led superiori a 6000k vanno bene o meno; considerato che per i tubi fluorescenti (neon) si usano dai 5000 ai 6500K, quest'ultimi ho letto che vengono usati sopratutto per l'estro, credo che già 6000k vadano più che bene anche perchè se non sbaglio le strisce led vengono applicate direttamente sulle gabbie a pochi cm dagli uccelli.

Oltre al discorso della distanza, c'è da dire sulla luminosità diretta, dei led a raggi UV, costi etc etc; è davvero un bel argomento, che magari merita un bel approfondimento, anche perchè ho visto ditte che costruiscono già delle batterie di gabbie con questo sistema di illuminazione..
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da stefano87 »

Buonasera ragazzi ,

Sto valutando l'utilizzo dei semplici timer invece che la centralina!
Oggi ho trovato, ma non l'ho ancora comprato, in un negozio un timer che Permette di regolare in maniera più precisa l'orario di accensione e di spegnimento . Nei classici timer ogni linguetta se non ricordo male corrisponde a 10/15 min , in questo invece, trattandosi di un timer elettronico si può regolare fino ad un minuto.
Che ne pensate?

Saluti Stefano
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da Giulio G. »

Il timer manuale si regola di 15' alla volta, con quello automatico puoi scegliere i minuti.
Quello automatico è più comodo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
biagio
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 maggio 2012, 19:53

Re: Centralina Alba tramonto!

Messaggio da biagio »

ciao io vorrei semplicemente illuminare in modo adeguato il posto in cui possiedo i miei canarini e cardellini anellati. v bene luce bianca cioè a luce fredda? ho pensiero di comprare dei neon a luce bianca vanno bene? aspetto risposte
Rispondi