Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Giulio G. ha scritto:Hai provato con la funzione "cerca"?
La centralina la usiamo in diversi iscritti al forum, le lampade a led le uso durante il giorno, al posto di quelle a basso consumo,
non le ho provate per l'alba/tramonto, uso quelle a filamenti di tungsteno o l'altro tipo di cui non ricordo il nome.
Le lampade a led hanno un fascio di luce conico ad angolatura sui 30°/40° e si devono chiedere quelle che non hanno la frequenza di 50 hz.
Poiche ho dovuto installare un neon per aumentare la luce, in caso di mia assenza, mi sono fatto un po di letture sull'argomento neon e relativi plafoniere e le frequenze di funzionamento..Giulio G. ha scritto:Le lampade a basso consumo si "fanno" andare bene, come i normali neon e le lampade ad incandescenza.
Ci vorrebbero le lampade speciali, che imitano la luce del sole, ma funzionano bene x 6 mesi.poi iiziano a calare.
Di che colore è il basculante all'interno ? puoi sempre colorarlo di bianco.Fabry19777 ha scritto:Nel mio caso, avendo il "garage"con il basculante esposto a nord, sono stato costretto ad installare un neon per aumentare la luce, sopratutto in mia assenza...
Le due finestre da 60x60 poste ad est lasciano passare un po di luce,che è insufficente sopratutto quando chiudo il la porta del basculante e purtroppo non ho mai luce solare diretta...
Valuta quanto luce hai nel tuo locale e se devi installare luci artificiali, meglio usare quelle da 5000 a 6500 Kelvin che sono simili allo spettro solare....