Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti,ho questi 3 canarini .Quello giallo è un maschio ma gradirei delucidazioni sulle caratteristiche del colore.Gli altri 2 non so di che tipo sono,vorrei farli accoppiare, quello pezzato è "sicuramente" femmina l'altro "dovrebbe" essere maschio ,ma spesso li vedo litigare anche se non violentemente.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Salve, volevo chiedervi un aiuto, questo canarino femmina che canarino è?
Ho una coppia di canarini questa femmina è un maschio giallo intenso posso farli accoppiare?
Aiutatemi sono un principiante....
Grazie Emi,gentilissima.vorrei sapere anche se si riesce a capire se il nero giallo intenso è un maschio.
vittoria ha scritto:salve a tutti,ho questi 3 canarini .Quello giallo è un maschio ma gradirei delucidazioni sulle caratteristiche del colore.Gli altri 2 non so di che tipo sono,vorrei farli accoppiare, quello pezzato è "sicuramente" femmina l'altro "dovrebbe" essere maschio ,ma spesso li vedo litigare anche se non violentemente.
sasy ha scritto:Salve, volevo chiedervi un aiuto, questo canarino femmina che canarino è?
Ho una coppia di canarini questa femmina è un maschio giallo intenso posso farli accoppiare?
Aiutatemi sono un principiante....
ciao Emi ,approfitto della tua esperienza,volevo dirti che questo canarino l'ho avuto da solo per diversi mesi ma non ha mai cantato a squarciagola ma soltanto a bassa voce,anche adesso a volte lo fa.Ma se ancora non ha conquistato la sua dama non dovrebbe cantare? a tal proposito come vedi l'incrocio con la pezzata,quello che mi interessa di più è che la prole nasca sana e non abbia problemi ereditari.
emi98 ha scritto:Io ti consiglio di dividerlo in gabbia singola e aspettare 3-4 giorni se è maschio canterà.
Allora il presunto maschio ,ora che lo guardo meglio,sembrerebbe essere brinato non intenso(qui chiedo aiuto per l'identificazione),la pezzata è brinata quindi l'accoppiamento sarebbe sbagliato e saresti a rischio lumps.Ma se il maschio è intenso l'accoppiamento andrà bene.
Salve, non so se sia in salute, sono un pò preoccupato dal fatto che perde troppe piume. L'ho acquiastato da un negoziante circa 15 gg fà ma non è migliorato. Mi consigliate di farmelo cambiare?
Io ho un maschio giallo intenso? se il negoziante mi cambia questa canarina, con quale canarina potrei accoppiarlo?
Grazie a tutti.....
gialla brinata o bianca.Se era in negozio con luce e riscaldamento artificiali è normale che portato a csa a luce naturale perda le piume(falsa muta),anche se lo cambi non risolvi il problema.Se la vedi malaticcia o impallonata però è meglio cambiarla finchè sei in tempo.(occhi alla quarantena)
emi98 ha scritto:Allora il presunto maschio ,ora che lo guardo meglio,sembrerebbe essere brinato non intenso(qui chiedo aiuto per l'identificazione),la pezzata è brinata quindi l'accoppiamento sarebbe sbagliato e saresti a rischio lumps.Ma se il maschio è intenso l'accoppiamento andrà bene.
ciao ,rispondo adesso perchè prima non ho potuto.avresti bisogno di un'altra foto per meglio identificare il nero giallo ?perchè se è un brinato non posso fare accoppiare nessuno dei miei canarini.vorrei chiederti anche come mai il canarino giallo ,solo nella gabbia,canta quando lo metto in un'altra stanza rispetto agli altri due canarini.grazie e complimenti per la tua preparazione, ho letto altre tue risposte in altri argomenti.
Non riesco a capirlo (non sono così esperto)...guarda le piume della cloaca se sono bianche brinato,colorate intenso...comunque mi sembra di vedere un collarino quindi (forse) brinato.
Sembrano dei mosaici sporchi ( con le zone dove dovrebbe essere bianco sono colorati) forse e un accoppiamento mosaico x intenso ma sentiamo qualche altro parere
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
grazie ma Bethoven (l'arancio è maschio)ha perso un pò di colore,quando l'ho comperato era così io odio dare coloranti agli uccelli,ora vi mostro lui come è adesso e poi c'è un figlio suo (giallo)che si chiama QUO (xchè è uno di 3 fratelli QUI ,QUO,QUa) e titti la canarina bianca di che razza e lei? grazie,grazie
skipper622001 ha scritto:grazie ma Bethoven (l'arancio è maschio)ha perso un pò di colore,quando l'ho comperato era così io odio dare coloranti agli uccelli,ora vi mostro lui come è adesso e poi c'è un figlio suo (giallo)che si chiama QUO (xchè è uno di 3 fratelli QUI ,QUO,QUa) e titti la canarina bianca di che razza e lei? grazie,grazie
nella foto sopra sono 2 gialli,in basso un brinato,in alto sembra un mosaico,il bianco non si capisce se è dominante o recessivo,se ha le penne dell'ala gialle è un bianco dominante,se è tutto bianco senza alcuna macchia gialla e pelle olivastra è un recessivo.