acqua.

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

acqua.

Messaggio da allevamentocolmayer »

Ciao a tutti ieri ho acquistato una coppia di pappagalli agapornis fischer sono molto allegri e solari solo che la gabbia che avevo e molto grande perkè e quella per i pappagalli tipo cenerini ma c'è un problema cioè praticamente la gabbia ha le grate in orizzontale e questo non permette di mettere il beverino classico allora da questa gabbia sono uscite delle vaschette che vanno agganciate e dentro ho messo l'acqua...ma vanno a bere????cosa devo fare??e normale che cantano poco??si devono ambientare??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: acqua.

Messaggio da ivana »

Gli agapornis bevono poco, ma non preoccuparti, devi comunque cambiare spessissimo l'acqua perchè dentro la vaschetta mettono di tutto , fanno zuppetta :lol:
Quanto al canto...lasciali ambientare e vedrai....
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: acqua.

Messaggio da allevamentocolmayer »

oddio mi viene tutti i giorni il mal di testa hahahah cantano come pazzi...sono troppo bellini....cmq infatti e vero bevono poco perkè non li ho mai visti ,da quando ce li ho, bere
virgo
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 20:19

Re: acqua.

Messaggio da virgo »

ciao,un consiglio meglio dare acqua del rubinetto o quella in bottiglia??
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: acqua.

Messaggio da ivana »

Qui , nel viterbese, nell'acqua ci sono tracce di arsenico e alluminio ed io ho istallato un depuratore per cui, riempio bottiglie che porto ai mieio agapornis , ma se nella tua zona l'acqua è potabile e senza problemi , puoi tranquillamente darglia, magati aggiungi ogni tanto qualche goccia di aceto di mele che la acidifica ( va bene anche il limone che però è meno dolce ).
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: acqua.

Messaggio da allevamentocolmayer »

scusate ragazzi io ho un porblema con il mio agapornis roseicollis allevato a mano ha quasi 5 mesi e praticamente e stato allevato da me ma e attaccatissimo a mia madre da morsi a tutti speciale me perkè quando lo poso in gabbia visto che da morsi e non si fa posare lo prendo in pugno e lo poso ma mi da cmq morsi...come posso fare per fargli capire che non voglio fargli del male e che vorrei che stesse più attaccato a me ,e che dia meno morsi?'?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: acqua.

Messaggio da ivana »

Sarà probabilmente una femmina....hanno più carattere ed essendo allevate a mano , non hanno paura delle mani e...mordono.
Però loro non vogliono essere presi con la forza, meglio che ti avvicini con qualche leccorrnia, un semino, una spiga di panico, un pezzetto di fetta biscottare e armati di pazienza, un po' alla volta salirà da solo sulla tua mano senza mordere.
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: acqua.

Messaggio da allevamentocolmayer »

no ma il fatto di salire sale sulla mano ma e che quando ad esempio sta sulla spalla di mia madre lo voglio prendere mi da il morso....
Rispondi