Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
La copertura è utile per far sentire le canarine più sicure e tranquille... ma c'è chi ne fa a meno: dipende molto anche dal carattere della canarina: non tutte amano la presenza costante dell'uomo e si dimostrano molto spaventate, soprattutto in una fase delicata come quella delle cove!londonleggendario ha scritto:devono essere per forza oscurati per forza?
Ma ci pensate la notte per trovare le cose più ........Nickname ha scritto:...Io userò questi nidi già oscurati, li devo ancora prendere,
Questo ho trovato e questo ho ordinato, tutto il resto sono nidi interni, se guardi il catalogo te ne accorgi.....lancashire ha scritto:Ma ci pensate la notte per trovare le cose più ........Nickname ha scritto:...Io userò questi nidi già oscurati, li devo ancora prendere,
tra nidi infrascati quasi per cardellini usati per canarini (lasciateli in pace e non occorre infrascare per i canarini!) & nidi raccoglitori di mer.... state facendo una gara?
P.S. il VERDE è coadiuvante all'andata in estro!
lancashire ha scritto:Se lo sai, mi confermi che gli allevatori di Frosinone vanno a comprare semi ed altro a Sabaudia?
I classici nidi sono introvabili come il collare elisabettiano per la mia gatta che è stata operata qualche settimana fa, nessuno che ce l'aveva, poi quando il veterinario le ha tolto i punti è apparso nel negozio vicino, se trovo i nidi a stagione finita non me faccio granchè.....Nickname ha scritto: Io userò questi nidi già oscurati, li devo ancora prendere, qualcosa mi dice che sono costosi, spero di no perchè per 6 coppie devo prenderne 12, ma altro non c'è in giro
![]()
L'anno scorso ho allevato in volierette e usavo quelli interni zincati (li pagai 4-5 euro l'uno), quest'anno allevo in gabbie da cova, perciò.....
Ne ho solo 4......... e non si trovano proprio quelli.pier lorenzo orione ha scritto:xchè non provi quelli interni?
Tutto rigorosamente artigianale! Personalissime intuizioni per realizzare una nursery all'avanguardia ...pier lorenzo orione ha scritto:Pazzesco,dove le trovi queste foto?sembra tutto artigianale!!io uso nidi interni sia x i cana che x i ciuffolotti,trovo che sporchino meno e costano la metà,x i canarini non uso infrascature,x i ciuffolotti uso decorazioni natalizie verdi, secondo me nidificherebbero anche senza ma meglio non fidarsi.I nidi esterni che ha preso Nick sono scomodissimi,se la nidiata è numerosa si accumulano montagne di feci xchè sono chiusi e anche l'aria non circola tanto,ti consiglio di cambiarli.
Se come immagino, ignorerà il nido, metti un nido interno BASSO dove ha deposto l'uovo, poi pian pianino lo sposterai in alto! (per fermare il nido utilizza filo verde da giardinaggio!)Nickname ha scritto: (1 già l'ha fatto ieri sul fondo gabbia)
ah però !!! alla faccia dell'armadio caduto !!!!Nickname ha scritto:No, il secondo uovo l'ha fatto a terra (perchè il nido non era ben fissato), sistemato quello si è fiondata dentro ha fatto il nido e il terzo l'ha deposto lì.
Due uova sono andate, una c'è (sostituita), forse ne farà un'altra max 2, penso non valga la pena "sprecare" una cova solo per 1-2 uova, probabilmente le farò baliare alla sua vicina di gabbia che ha già deposto il primo ieri.
Per le altre 4 coppie non è ancora tempo di nidi.
Buon proseguimento topic.