A che punto siamo con le coppie?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
nashir

A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

Salve...apro questo post per dire la nostra riguardo la situazione attuale dei nostri allevamenti.....
Inizio io....
coppia 1:ross intenso x rosso avorio 4 uova piene piu' due cadute nella griglia (non avevo messo il nido)
coppia 2:rosso brinato x rosso intenso 5 uova piene su 5
coppia 3:rosso intenso x rosso brinato 5 uova ma ancora non ha finito
coppia 4 :agata giallo intenso/opale x agata opale giallo brinato stanno per partire
coppia 5:giallo mosaico l maschile x giallo mosaico l maschile tolto il divisorio e inizio nido
coppia 6:giallo mosaico x giallo mosaico la femmina ha avuto una falsa muta e la sto' facendo recuperare
coppia 7:rosso intenso x ross mosaico la femmina ha avuto una falsa muta e la sto' facendo recuperare.
direi bene per il momento...le nascite dovrebbero avvenire tra il 25 e il 27 in generale....voi?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da ramsete »

fra poco si parte 8 coppie in trincea 2 mosaico gialli , 3 mosaico rossi , 3 rossi intensi per brinati e 3 balie che all occorrenza entreranno in campo in base agli sviluppi , il concerto e' cominciato e il vicino [smilie=074.gif] predica :evil: ma non me ne importa niente ho preso la casa in campagna per non avere scocciatori , il problema e' suo gli posso regalare 1 paio di tappi :lol: cmq occhio ragazzi molti compreso me adoperano novelli e quindi puo' capitare che abbiano bisogno di qualche aiutino almeno per la prima cova poi si metteranno in carreggiata :wink: e come dice
Bonolis AVANTI un ALTRO :!:
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

ahahaaahha ottimo ramsete
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Mirta68 »

ramsete ha scritto: cmq occhio ragazzi molti compreso me adoperano novelli e quindi puo' capitare che abbiano bisogno di qualche aiutino almeno per la prima cova poi si metteranno in carreggiata
Faraone cosa intendi con questo ?? sui novelli ti riferisci ai M o alle F ?? e che tipo di "aiutino" intendi ??

sono curiosa !!! :wink:
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Allora,io sono molto indietro...
1° coppia : M nerorosso intenso x F nerorosso mosaico/brinato,il maschio canticchia e la femmina ha solo sparso juta per la gabbia.
2° coppia : M fife fancy verde x F fife fancy ardesia,maschio canta alla grande ma non si interessa alla F e la F e calma
3° coppia : M cardinalino del venezuela ancestrale x F cardinalina del venezuela ancestrale,maschio che rincorre la femmina e femmina in procinto di nidificare
4° coppia (di mio padre) : M carpodaco messicano ancestrale x F carpodaco messicano ancestrale,sono i più calmi il maschio non canta e la F è calma
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Mirta68 »

emi98 ha scritto:4° coppia (di mio padre) : M carpodaco messicano ancestrale x F carpodaco messicano ancestrale,sono i più calmi il maschio non canta e la F è calma
ecco, i miei mosaici sono così .. come i tuoi carpodaco Emi .... e mi sembra anche quelli di Rubra !!!!

che facciamo ???? :wink: :lol:

una bella [smilie=eusa_boohoo.gif] ????
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

I carpodachi sono proprio apatici,il maschio non canta,la femmina non tira il giornale...niente...i fife sono quasi allo stesso livello solo che il maschio canta ma non si interessa la femmina.
E' normale che i tentativi di accoppiamento avvendano solo di mattina?Questa mattina il cardinalino ha iniziato a cantare e a cercato di accoppiarsi con la cardinalina.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da ramsete »

Mirta68 ha scritto:
ramsete ha scritto: cmq occhio ragazzi molti compreso me adoperano novelli e quindi puo' capitare che abbiano bisogno di qualche aiutino almeno per la prima cova poi si metteranno in carreggiata
Faraone cosa intendi con questo ?? sui novelli ti riferisci ai M o alle F ?? e che tipo di "aiutino" intendi ??

sono curiosa !!! :wink:
alcune femmine per fare 1 esempio sono negate nella costruzione del nido e qui' interveniamo noi , oppure depongono sulla griglia con la successiva rottura e allora si corre ai ripari mettendo la sera 1 panno sulla griglia evitandone la rottura ed eventualmente se persiste nel deporre sul fondo abbassare il nido per poi rialzarlo gradualmente , oppure femmine che non accettano il maschio cominciando delle vere e proprie risse con la successiva infecondita' delle uova o abbandono nido o rottura etc etc io personalmente mi sono fatto 1 piccola assicurazione , ossia ho 3 femmine diciamo veterane che sono delle perfette balie delle imbeccatrici formidabili che all ' occorrenza mi tirano fuori dai guai... :wink:
Frullino95
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 aprile 2011, 16:00

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Frullino95 »

ramsete ha scritto: cmq occhio ragazzi molti compreso me adoperano novelli e quindi puo' capitare che abbiano bisogno di qualche aiutino almeno per la prima cova poi si metteranno in carreggiata :wink: e come dice
Bonolis AVANTI un ALTRO :!:
Ma è vero che i novelli della seconda cova dell'anno precedente non si dovrebbero accoppiare ?

La mia situazione, solo 3 coppie, di queste: due sono del 2010, e la terza: maschio del 2011 (nato a giugno) e femmina, sempre 2011 nata a gennaio.
Cosi composte:
M rosso intenso per F rosso brinata
M giallo intenso per F giallo avorio brinata
M rosso intenso x F mosaico
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da ramsete »

ma le studiano la notte ste fesserie , l unico impedimento per non accoppiare novelli potrebbe essere solo la mancata maturita' sessuale cioe' quando si fanno nascere fuori periodo e sono troppo piccoli ma considera che gia' sugli 8/10 mesi possono gia' procreare .....
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da biagio11 »

2 coppie di cardellini con nido in preparazione,2 di lucherini testa nera con 4 uova per uno in schiusa.2 coppie canarini gialli portatori di avorio e satine'(i maschi),2 coppie canarina isabella per fi di verzellino(per progetto verzellino mutato),una coppia di bruno opale giallo per isabella satine'.una coppia di verdoni agata con nido in preparazione.1 cardellina femmina sola,un verzellino maschio solo (papa' degli f1) e questo ultimo e' solo da 2 giorni ....da quando ho fatto le pulizie generali ed ucciso involontariamente la sua femmina comprata alla mostra(schiacciata quando ho messo il cassetto di fondo...volevo prendermi a calci in culo da solo!)tutti i canarini e gli incroci con f1 sono alla seconda covata
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

non so che dirvi,forse i miei canarini essendo meticci sono piu rustici,ma non mi hanno mai dato alcun problema,femmine tutte con le uova(anche le novelle),mai avuto un uovo a terra,nidi perfetti,coppie d'amore e d'accordo,neanche so quante uova hanno deposto xchè non guardo mai dentro i nidi,tutti questi problemi non li ho mai avuti,a differenza dei ciuffolotti che ogni anno mi fanno impazzire(aggressività tra i partners,uova a terra,ovofagia,nidi abbandonati ecc ecc)
Biagio ti capisco ,a me questo incidente è capitato parecchie volte,soprattutto in estate quando la fretta mi abbassa l'attenzione.La scorsa stagione(sempre in estate),ho schiacciato con il cassetto una canarina e me ne sono accorto dopo qualche gg ,credevo che fosse volata via xchè la gabbia aveva la porta rotta ,invece togliendo il fondo l'ho trovata cosi,non me lo perdono ma purtroppo accade anche questo.
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Rubra »

coppia del 20011, maschio non canta, trilla. Femmina lo chiama. Juta ovunque ma nido vuoto. Oggi hanno mangiato tarassaco molto volentieri ma snobbano alla grande l?osso di seppia. Riusciremo ad avere qualche uovo?
l'essenziale è invisibile agli occhi
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

per evitare le uova a terra si dovrebbe controllare di tanto in tanto la cloaca dei soggetti femmine....infatti le femmine depongo quando la cloaca e' ben accentuat e l ovidotto prende la classica forma a collo di bottiglia e sopratutto quando la zona della cloaca appare spenata....purtroppo non mi sono accorto di cio' e la femmina avorio ha deposto due uova a terra...pazienza....
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

rubra abbi un po' di pazienza e vedrai che riuscirai...i miei sono partiti quasi tutti con uova feconde perche' e' da una settimana che fa' ottimo tempo e i soggetti si sono scatenati...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

emi98 ha scritto: E' normale che i tentativi di accoppiamento avvendano solo di mattina?Questa mattina il cardinalino ha iniziato a cantare e a cercato di accoppiarsi con la cardinalina.
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Rubra »

ho pazienza, ho pazienza, nashir! Mi piacerebbe solo che il maschio cantasse per il gusto di mettermi ad ascoltarlo. Tutto lì.
l'essenziale è invisibile agli occhi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

Emi sono stato da un amico che ha i cardinalini e sono partiti in questi giorni,la femmina faceva il nido e il maschio glielo disfava,poi non so com'è finita,ma i cardinalini maschi sono tremendi,quasi tutti devono essere divisi dalle femmine,che x fortuna sono ottime nutrici e allevano i pulli da sole.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Ma è normale che si agitino solo al mattino?Sia i carpodachi che i cardinalini hanno cercato di accoppiarsi solo al mattino e mai nel pomeriggio.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

forse al mattino sono piu vivaci ma non l'avevo mai notato
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Questa mattina appena sveglio il maschio si è avventato sulla femmina ricorrendola e cantando pazzamente,ora sono assieme tranquillissimi e vanno d'amore e d'accordo...ed è successo così anche con i carpodachi.
Il mio problema è che i cardinalini sono entrambi agitatissimi e ci potrebbero essere problemi in cova?
Rosario87
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2012, 14:14

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Rosario87 »

Ciao a tutti sono nuovo del Forum solo oggi ho effettuato l'iscrizione. Avrei una domanda per Nashir; siccome ho una coppia di canarini di cui il maschio canta a squarciagola ormai da più di una settimana mentre la femmina mi sa che è andata in falsa muta perchè è dai primi di Marzo che perde piume. Volevo chiederti come faccio a recuperarla visto che sono un principiante ed essendo questa la mia prima coppia di canarini non so proprio come ovviare a tale problema. Grazie anticipatamente :)
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Li tieni a fuori o li tieni in casa?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

emi i cardinalini sono sempre agitati,ancora di piu quando sono in estro,quindi abituati xchè è una specie cosi.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Lo so che sono agitati e ho deciso di allevarli anche per questo motivo...sono come me...
Solo volevo di re che possono essere disturbati più facilmente in cova.
Rosario87
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2012, 14:14

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Rosario87 »

in un terrazzo coperto e chiuso
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Ci sono luci che alterano il fotoperiodo?
Rosario87
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2012, 14:14

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Rosario87 »

la luce della stanza affianco e poi magari capita che si esce in terrazzo senza accendere luci e loro si svegliano
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Possono essere queste luci ad averla mandata in falsa muta,comunque tra 3-4 settimane dovrebbe finire la muta e andare in estro...
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Scamark65 »

4 coppie così suddivise:
Maschio giallo intenso x femmina giallo brinato
Maschio giallo semi/intenso x femmina giallo intenso
Maschio nero giallo brinato x femmina nero giallo
Maschio pezzato x femmina Bruna

La prima coppia è quella che è insieme solamente da sabato scorso (dopo la quarantena del maschio) ma è anche quella che si è affiatata quasi subito, la femmina ha cominciato la costruzione del nido ieri mattina.

La femmina della seconda coppia sta preparando il nido ma senza convinzione....porta il materiale e poi lo toglie....

La terza coppia è stata la prima ad essere unita, ma a parte il frullare della femmina e il canto del maschio il nido è ancora vuoto....

La quarta coppia ha già il nido pronto, molto affiatati anche perchè sono rimasti in voliera tutto l'inverno e già si conoscevano.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Rispondi