Ricambio per nido

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Ricambio per nido

Messaggio da lancashire »

Acqua sapone ed una spazzoletta
... in mancanza lo spazzolino da denti ...
che dopo l'uso NON potrete utilizzare per spazzolare i vostri denti [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

"- Nido sporco = al'incirca al settimo giorno la canarina smette di "pulire il nido, pertanto al decimo giorno il nido si presenta notevolmente sporco di escrementi dei pullus, in questo caso si può tranquillamente sostituire il vecchio nido con uno rifatto dall'allevatore, unica accortezza è quello di fare "la conca" in maniera profonda, ci si può aiutare con il bulbo di una lampadina.

- Rinidificazione = Le canarine all'incirca al quindicesimo giorno dalla nascita (per quelli di grossa mole circa il venticinquesimo), iniziano ad avvertire lo stimolo di una nuova nidificazione e spesso tralasciano d'imbeccare la prole (continuata ad essere imbeccata dal maschio) per preparare la costruzione di un nuovo nido. Può capitare anche che, se non ci fosse disponibile un nuovo nido, la femmina e più raramente il maschio, possa mutilare i nidiacei per liberare il nido per la prossima nidificazione o in mancanza di materiali, spiumarli per imbottire il nuovo nido (ATTENZIONE questi comportamenti possono essere anche causati da patologie). ATTENZIONE Sarebbe opportuno non permettere la nidificazione per più di 2 covate annue. ATTENZIONE la madre a volte spiuma I figli in quanto cerca materiale più morbido di quello che ha a disposizione, provate ad inserire carta igienica strappata a pezzettini, probabilmente lo reputerà materiale più soffice delle piume e probabilmente smetterà di spelarli! "

Tratto da Il Dizionario dei Canarini C.I.C.L.


[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Piulux »

Ottima risposta. Senti ma la seconda nidificazione è meglio fargliela fare in un secondo posto. Come va gestita questa fase? Io ho una gabbia da cova 65 cm con due aperture laterali. A sinistra metto sempre il bagnetto e a destra il nido? E quando dovrà rinidificare per la seconda volta che farò?
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Ricambio per nido

Messaggio da lancashire »

Dici che la risposta ti ha soddisfatto.
Invece che porre le domande ti sei mai chiesto se non è più utile spaziare con una ricerca?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Piulux »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] si hai ragione, a volte è comodo utilizzare il forum per reperire informazioni da voi esperti! Daltronde ho poco tempo per cercare sempre le informazioni da solo. E in ogni caso con il tempo cercherò di aiutare anche io i nuovi arrivati del forum. In ogni caso hai ragione, una buona ricerca non è male, però considera che quello che ti può scrivere in un Forum una persona di cui ti fidi vale molto di più, anche perchè questa persona ti può dire nel dettaglio le sue impressioni e le sue esperienze. :)
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Piulux ha scritto:Ottima risposta. Senti ma la seconda nidificazione è meglio fargliela fare in un secondo posto. Come va gestita questa fase? Io ho una gabbia da cova 65 cm con due aperture laterali. A sinistra metto sempre il bagnetto e a destra il nido? E quando dovrà rinidificare per la seconda volta che farò?
Sì Piulux ... puoi mettere il secondo nido dalla parte opposta del primo ... in una prima fase il bagnetto lo puoi mettere in una delle due porticine davanti e, quando il primo nido non servirà più perchè i pulli saranno autonomi riutilizzi quello sportello per il bagnetto .... fai praticamente il contrario ... spero di essermi spiegata !!! :P :wink:
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Piulux »

Si, ti sei spiegata benissimo. Spero di avere la possibilità di provare perchè significherebbe che la mia canarina sta facendo bene il suo dovere!!! [smilie=035.gif] [smilie=109.gif]
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

.. abbi fiducia e soprattutto taaaaaanta pazienza .....

Ciao !!!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ricambio per nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

scusa Lino ,ma non sono troppo d'accordo su alcune affermazioni del dizionario del canarino,non x polemizzare ma la mia esperienza è un pò diversa.Primo ,non sono d'accordo sul cambiare il nido sporco ,xchè il rapporto danno -beneficio non vale la pena.Infatti alcune coppie di canarini se vedono il nido diverso ,possono anche abbandonarlo e smettere di nutrire i pulli,e se teniamo presente che i pulli lo lasceranno spontaneamente intorno al 18° gg di vita,non mi pare il caso di rischiare x 4-5 gg in piu,basta aspettare pochi gg e potremo tranquillamente togliere il nido sporco e pulirlo a dovere senza correre rischi inutili.Inoltre il discorso delle 2 covate,x me sono poche ,una coppia giovane e sana,ben alimentata e priva di patologie, può allevare 3 covate senza problemi,magari se la femmina è anziana o debilitata si evita la 3° covata,ma non succede niente se ne fanno 3.Per finire,non ho mai visto canarini normali e sani mutilare i propri piccoli,se questo avviene è frutto di tare ereditarie e il soggetto deve essere tolto dalla riproduzione,mentre x la deplumazione dei novelli(frequente soprattutto quando i pulli hanno lasciato il nido) è suff mettere un altro nido al lato opposto della gabbia e abbondante iuta,ancor prima che i pulli della prima covata abbiano lasciato il vecchio nido,in questo modo la canarina occuperà il nuovo nido usando il materiale a disposizione e lascerà in pace i piccoli,che saranno nutriti dal maschio.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Piulux »

Bastano 4 5 gg in più e potremo togliere il nido sporco, e pulirlo come? Lasciando comunque la juta e tutto oppure rimettiamo il nido vergine senza materiale per il nido? Spiegami, quando i pulli abbandonano o iniziano ad abbandonare il nido sporco, come lo pulisco, in che modo, e come lo rimetto?

Grazie
Ciao
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Berenice »

Io uso nidi esterni, ne ho sempre a disposizione qualcuno in più e faccio così: come Pier Lorenzo, preferisco evitare di toccare troppo il nido quando ci sono i piccoli (anche se lo scorso anno, scoperta l'infestazione degli acari coi pulli di pochi giorni, non ho potuto fare altro che togliere tutto e fornire un nido nuovo preparato da me... I piccoli erano 5: 2 sono stati "prosciugati" dai parassiti prima che mi rendessi conto di quello che stava accadendo; gli altri 3 li ho rimessi nel nido nuovo e, per fortuna, dopo qualche attimo di smarrimento, la canarina è andata da loro e li ha poi portati a svezzamento... Mi è andata bene, ma che rischio! :shock: ).
Nel portanido (uso quello con la gabbietta intorno e il cesto "aperto" di plastica) inserisco solo il nido di paglia coperto da una piccola pezza di stoffa; i canarini lo riempino di juta.
Appena i giovani abbandonano il nido, tolgo quello sporco e lo sostituisco con uno identico pulito ma fatto da me; alcuni pulli vi tornano, ma altri, una volta conquistata la libertà... non tornano più (questo l'ho notato anche lasciando il vecchio nido semplicemente pulito un pò alla buona, senza grossi cambiamenti... è proprio una "scelta" del singolo cana! :D )
Di quello sporco, recupero il portanido ed in nido di paglia e butto il pezzo di stoffa (che impedisce alle cacchette di attaccarsi al nido di paglia) con tutto il suo contenuto; lavo il portanido col detersivo e, per il nido di paglia, faccio come suggerito da Lino qui:
lancashire ha scritto:Acqua sapone ed una spazzoletta
Poi faccio asciugare bene bene bene al sole.
Il portanido pulito lo rinserisco dopo un paio di giorni dalla parte opposta della gabbia per permettere a mamma canarina di ricostruirlo.
Al termine delle cove, tutto viene rilavato, asciugato, disinfettato e chiuso bene in sacchetti di plastica (i nidi troppo usurati, naturalmente, vengono buttati). :wink:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ricambio per nido

Messaggio da alfaalex »

Quelli all'interno come li infrascate? ci sono meno supporti come appigli...
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ricambio per nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

niente infrascatura x i canarini
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Piulux »

Perchè niente infrascatura per i canarini?
R.N.A. FOI 66UP
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ricambio per nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

xchè non ne hanno bisogno,nidificano senza problemi in un nido non protetto
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Piulux »

Meglio così :)
R.N.A. FOI 66UP
Rispondi