Ciao (: di recente ho aperto una discussione nella sezione canarini, inizialmente incentrata anche sull'adattamento dei medesimi al trasferimento all'esterno. Dato che ora il discorso s'è spostato al lato tecnico della voliera, ho visto 'sta bella sezione e ho pensato fosse più idoneo continuare qui.
Se interessa, qui c'è la discussione originaria
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =3&t=21029
Se non vi andasse di leggerla, faccio un breve resoconto.
Sto costruendo una voliera di dimensioni circa 2 metri e 30 di lunghezza, 2 di altezza e 1 e 30 di profondità. Attualmente è quasi pronto lo scheletro in legno (verniciato con impregnante protettivo contro pioggia e acari, anche se la pioggia manco dovrebbe raggiungere quella parte di terrazzo, che è un grosso balcone sotto un altro uguale).
Ho un po' di dubbi su vari aspetti, anche perché è la prima volta che ne faccio una.
Anzitutto il fondo. Sto cercando di stabilire cosa usare. La sabbia igienica per uccelli è indubbiamente ottima, ma non è la soluzione più economica. Ho visto dei bei pacchi di fieno da fondo per roditori vari, che costano meno, e mi chiedevo se usandolo con i canarini potesse dare problemi. Ho anche in mente di fare una griglia facilmente apribile, con un sistema tipo a due ante, che ho schizzato preventivamente su carta e mi accingo a mostrarvi, magari mi dite cosa ne pensate. Scusate se non si capisce tantissimo, ma è proprio uno schizzo, per l'appunto.
http://oi41.tinypic.com/ekklsh.jpg
Poi, i posatoi. Ho preso un po' di rametti di ulivo, e in più sto facendo delle robe carine a scaletta con altro legno che avevo lavorandolo a trespoli attaccati assieme come ho visto in un'altra voliera molto bella, ma vabbè, il punto è l'igiene. Se questi rami li lavo con un disinfettante tipo amuchina, li faccio asciugare al sole e poi magari gli do anche una botta di impregnante protettivo e li rifo asciugare, va bene?
Gli impregnanti protettivi per il legno possono essere tossici per gli uccelli, anche da asciutti, quando magari si rifanno il becco e ne assumono un po?
Grazie per eventuali risposte, ho anche qualche altro dubbio ma per ora lasciamo stare.