A che punto siamo con le coppie?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da annabari »

emi, l'anno scorso la mia mosaico di 3 anni mi ha sfornato una serie di uova senza guscio, esattamente come dici tu. e ti assicuro che aveva osso di seppia, grit, pastone all'uovo... interrogato il vet, mi ha detto che può succedere che la cana sia scompensata, e che forse aveva una ovarite. l'ho tolta dal maschietto e le ho dato dell'antibiotico ma l'ho messa a riposo... quest'anno vediamo. per ora ne ha fatte 3 intere, anche se non gallate... può essere che l'abbia anche la tua... non è sempre l'alimentazione, può essere un'infezione...


"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutto è possibile,avendo già tre anni potrebbe essere stata supersfruttata gli anni precedenti ed ora ha esaurito le riserve di calcio.Prendi in farmacia il CALCIUM SANDOZ,compresse effervescenti,ne sciogli 1 in un litro d'acqua e dai la soluzione nel beverino,cosi è costretta a assumere una buona dose di calcio, che magari con il solo osso di seppia non riesce ad assumere.Inoltre ,poichè l'assimilazione del calcio è legata alla vit D,o la esponi x qualche ora ai raggi solari diretti,oppure dai un complesso A-D3-E nell'acqua o nel pastoncino,l'ideale sarebbe mettere la vit D nel pastone(dove è piu stabile) e il calcio nell'acqua.é una cura lunga(20 gg min) e non è sicuro che funzioni.Se invece si tratta di ovarite dovresti dare un antibiotico,ma in questo caso qualche altro sintomo dovrebbe mostrarlo(apatia,inappetenza,piumaggio gonfio ecc)
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Era tutta grossa e impallata...per paura della ritenzione ho cosparso la cloaca con dell'olio caldo e l'ho portata in casa...sembra stare meglio,è attiva mangia vola,chiede l'imbeccata...non mi interessa se ho perso una cova perchè ho spostato la gabbia l'importante è che la mia piccolina stia benissimo...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Posso usare il cacit 1000?
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Contiene 2500 mg di carbonato di calcio equivalenti a 1000 mg di calcio puro.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è uguale al sandoz,c'è anche cacit vit d3,calcio +vit d3,sono buste solubili,metti 1 busta x litro d'acqua(cambiando la soluzione giornalmente)
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Ne metto sempre una compressa per 1 litro d'acqua?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ok
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da linda6 »

Pier la canarina nera rossa oggi mi ha deposto un uovo x terra, allora le ho messo il nido ma non lo guarda neanche, eppure se ha fatto l'uovo vuol dire che è bella che pronta!!
Linda <3
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

emi98 ha scritto:Ma è normale che abbia fatto le 2 uova senza guscio fuori dal nido?Lei ci va anche dentro al nido...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

Linda,la canarina ha deposto a terra xchè l'hai presa da pochi gg e non è ancora ambientata ,dalle tempo e inizierà un normale ciclo di cova.Emi,non è affatto normale, speriamo che si rimetta ,ma x quest'anno sono dubbioso.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Io le uova senza guscio le ho trovate sulla griglia...ora ha a disposizione osso di seppia,acqua con cacit,pietra minerale,pastone con pietra minerale sbriciolata...ora è in casa perchè avevo paura di una ritenzione...era molto grossa e impallata ora invece sta bene...non mi interessa se perdo la cova (però riuscirne a fare una non sarebbe male),l'importante è che non stia male lei.
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da realealfonso »

ciao, scusate se mi intrometto, ne aprofitto dei questo tropic già aperto per farvi una domanda: è il sesto giorno di cova e oggi ho fatto la speratura, nelle uova si vede una "sfera" più scura e piccola e poi un altra "sfera" più chiara e una sorta di leggeri filamenti/capillari ,secondo voi è fecondo?
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Si dovrebbe essere fecondo essendoci i capillari.
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da realealfonso »

spero che lo siano davvero :-D !!!
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da linda6 »

pier lorenzo orione ha scritto:Linda,la canarina ha deposto a terra xchè l'hai presa da pochi gg e non è ancora ambientata ,dalle tempo e inizierà un normale ciclo di cova
Ok, io ho cmq messo un asciugamano sul fondo per provare a salvare le uova che (speriamo di no) deporrà x terra anche perchè li ho visti accoppiarsi!! Sono molto affiatati e spero si ambienti presto!! :D
Linda <3
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Mirta68 »

Linda ... mi sono persa i tuoi cambiamenti .... che coppie hai adesso ??? :shock:
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Mirta68 »

pier lorenzo orione ha scritto:anch'io lunedi di pasquetta farò la speratura delle prime 6 uova di ciuffolotto,ma ho un brutto presentimento...
.. e allora ?? l'hai fatta questa speratura ?? d'accordo che sei il ns vet di fiducia .... ma anche tu hai il tuo buon da fare come allevatore ... e quindi ?? che combinano i ciufolotti ???
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

La speratura l'ha fatta ma 6 uova vuote su 6...
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Mirta68 »

DAVVERO !?!?!?!?!?! OH CHE PECCATO !!!! :(
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da linda6 »

Eh già, purtroppo il maschio non era ancora pronto!! :(
Ora ho la coppia M mosaico e F intenso e una coppia di M bruno rosso e F nero rossa. La nuova femmina ha già deposto, ma sul fondo e non ha intenzione di fare il nido, in ogni caso ho messo un asciugamano sul fondo x salvare le eventuali uova. Speriamo di essere più fortunati la prossima volta!!!
Linda <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

adesso quasi tutte le ff sono partite con nidi e uova,speriamo vada meglio,in effetti avevo visto il maschio un pò apatico,x questo me lo aspettavo,magari mi sbagliassi una volta...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Voi avete degli indigeni che vanno in estro più tardi e avete già uova io che ho dei semplici canarini sono che combatto per avere un uovo che si possa definire tale.
Alle volte mi viene voglia di lasciare stare tutto e vendere
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

se ti arrendi ai primi insuccessi non farai nulla nella vita, se una cosa appassiona veramente bisogna perseverare,però questo puoi saperlo solo tu..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Quando penso di lasciare stare ripeto a me stesso tutti gli sforzi che ho dovuto fare per potere tenere degli uccelli,per poterli tenere in casa,per poter fare delle cove...e così capisco che non posso lasciare stare per un piccolo insuccesso.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Borat94 »

In pochi sanno che uno dei segreti di questo hobby e la pazienza...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Io so benissimo che la pazienza è fondamentale ma io,mio malgrado,ne sono carente...
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da realealfonso »

io ho fatto un ultima speratura poco fà e sono tutte e 5 piene, le ho osservate in una stanza al buio e si vede l' interno scuro con tanti capillari rossi, solo che mi sto un pò preoccupando perchè prima per fare la speratura ho posato il nido a terra, si è inclinato e sono rotolate sul pavimento, le ho subito raccolte e non c' era nessun danno al guscio mi devo preoccupare?
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Fabry19777 »

emi98 ha scritto:La speratura l'ha fatta ma 6 uova vuote su 6...
Se ti puo consolare..... anche a me sono andate a vuoto le sei uova della coppia dei rossi :cry: :cry:
e pensare che ci speravo visto che gli ho visti accoppiarsi più volte....

Stessa cosa per la coppia bianco-giallo.. 5 uova non feconde... ma qui non ci speravo.....

Pazienza.. :) :)
tra una settimana si ricomicia a sperare [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Parlavo della speratura di Pier Lorenzo Orione...
Rispondi