Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
anche io abito in città ed al quarto piano di una palazzina e ho i miei amichetti in una parte nel mio balcone che è abbastanza ampio ,ed puntualmente la mascotte dei miei amichetti allevati a mano JONNY deve uscire a farsi un giro tutti i giorni verso le 2 le 3 e credetemi va da per tutto scompare tra le case finche arrivate le 5 o le 6 lo ritrovi sul salotto de casa a mangiare i suoi semini, fino ad adesso è sempre tornato e fa questo da quasi 3 mesi esce e ritorna...kalops ha scritto:Io per sicurezza non gli permetto di stare fuori dalla casa, ma perché vivo in città, un rumore brusco e improvviso potrebbe disorientarli e si perderebbero, ma non mi andrebbe di vederli "legati"non lego manco il cane, figuriamoci gli uccelli
e .... behh se non torna o si rifugia in un'altra casa essendo che è allevato a mano non ha problemi ad piombarsi sopra le spalle o la testa di altra gentekalops ha scritto:Wow...no, io nn li ho abituati cosí, mi spaventa la cosa...se poi nn tornasse?
Prima di tutto un pappagallo più felice in gabbia che fuori libero di sgranocchiare rametti e di fare qualche piccolo voletto non l'ho mai visto, poi c'è davvero poca gente che tiene i pappagalli in gabbie decenti, il "guinzaglio" della pettorina è 1,80m e, a parte per i pappagalli grandi, ho visto davvero poche gabbie di 1,80m!pachi ha scritto:Ciao Carly,
Ma non è vero che un pappagallo che è in gabbia è triste ,anzi deve proprio capire che la gabbia è la sua casa.
Poi voglio dire che i pappagalli sono uccelli nn sono cani da portare a spasso con il guinzaglio se poi capita che lo vuoi portare basta farlo abituare pian piano e anche senza pettorina lo puoi fare.
Basta anche farlo uscire dalla gabbia dentro casa e tutto si risolve .....
questo è il mio parere!