Pastoncino killer?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Pastoncino killer?

Messaggio da speed »

Quest'anno le mie 5 coppie alla loro prima cova hanno visto tutte morire i pulli per infezione interna. L'addome dei pulli nei primi giorni di vita si e' prima arrossato per poi diventare giallo, con la morte di tutti i pulli. Considerato che questo triste risultato e' avvenuto a tutte le coppie ho pensato che sia colpa del pastoncino che somministro, un pastoncino commerciale.Per sicurezza ho eliminato anche il grit, pensando che i genitori lo hanno usato per alimentare i pulli. Escludo a priori la possibilita' della denutrizione perche i gozzi erano sempre pieni. La stranezza e' che gli adulti ne vanno matti per questo pastoncino mentre, per come penso io, sia letale per i pulli. Considerato che ho molta cura per la pulizia delle gabbie, per l'acqua sempre fresca, per il misto semi di ottima qualita' di un marchio leader penso sia l'unica ragione della morte dei nidiacei. Tra pochi giorni inizieranno a schiudersi le uova della seconda covata e per l'occasione ho eliminato il pastoncino commerciale e mi cimentero' a fornire un pastoncino fatto in casa fresco giornalmente molto semplice come facevo l'anno scorso (uova, poco latte senza lattorio, pan grattato, sali minerali, vitamine). Non uso semi germogliati.


E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da biagio11 »

non fornisci uovo o almeno piselli ai riproduttori?
nashir

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da nashir »

ciao speed...non dirmi che usi pastocino giallo umido?il classico quello commerciale morbido....?a me faceva lo stesso effetto...non so' cosa diti il motivo puo' essere anche legato alle coppie...magari sono malate...ma a me il pastocino morbido non di qualita' ha sempre creato problemi...il grit poi per i riproduttori alla lunga puo' essere letale...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da giugiu »

Quindi Nashir che fare?Pastoncino casalingo? Quale ricetta?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da speed »

Le coppie sono in perfetta salute, io dico che al 99,9% e' stato il pastoncino. L'anno scorso con un pastone fatto in casa ho avuto ottimi risultati durante le cove. Adesso vediamo i risultati con i nidiacei della seconda covata, sono molto triste, vedere 5 coppie perdere 20 pulletti fa sempre male...
E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.
nashir

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da nashir »

non pastoncino casalingo...ma un ottimo pastoncino commerciale...da come l descrive sembra che sia il classico pastone morbido giallo con niger....nel period delle cove bisogna usare pastone secco di qualita' che e' piu' proteico e deperisce tardi....se vuoi speed ti suggerisco qualcosa in mp...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da giugiu »

Anche a me Nashir grazie ;-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Fabio1978 »

Meglio pastone secco, al massimo se si vuol rendere morbido si può aggiungere un 5% di olio di semi (girasole o arachidi).
Se si grassa un pastone secco bisogna farne una piccola quantità in modo che esso sia consumato in poco tempo.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da giugiu »

Comunque io il pastoncino secco lo faccio da me aggiungendo qualche fetta biscottata integrale che serve a favorire il decorso intestinale. Si potrebbe integrare con quello commerciale di qualita'.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Fabry19777 »

Forse è un problema di conservazione-qualità..

L'anno scorso, con la mia prima coppia di gialli, ho usato il classico pastoncino morbido giallo con niger di una marca sconosciuta e nonostante tutto nessuno dei 10 pulli mi è morto...
Quest'anno ho cambito decisamente marca e qualità (fin ad ora ne ho provati tre di marche famose, di cui due della Ornitalia in vendita anche sullo shop del forum ), ma sto sempre attento al cambio frequente ed alla conservazione in frigo, anche se è secco...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Berenice »

Io penso sempre a me stessa qualche anno fa, quando ancora non sapevo nulla di differenze tra pastoncini, modalità di conservazione e di somministrazione ecc. ecc. Compravo sempre il più commerciale dei pastoncini (morbido, giallo e con i semini neri) e lo somministravo lasciandolo a disposizione fino a quando non era terminato. Mai perso un soggetto a causa del pastoncino, neppure un pullo.
Ora ci sto attenta: anche se continuo a preferire il morbido, lo somministro a piccole dosi che possano essere consumate in poche ore e lo conservo chiuso al fresco... Ma mi chiedo se, in passato, io sia sempre stata baciata dalla fortuna della principiante...o cosa??? :roll: :roll: :roll:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Speed, mi viene un dubbio, se fossero morti a causa del pastone, avrebbero dei problemi anche gli adulti.
Forse una malattia gastrointestinale ?
Il pastone secco si mantiene nel suo sacchetto, al buio. Niente frigorifero.
Io lo inumidisco con l'acqua, si può usare la carota tritata o la mela. Con l'olio si inumidisce quello per la muta.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Furla »

Giulio G. ha scritto: Con l'olio si inumidisce quello per la muta.
Ciao Giulio si usa l'olio perché hanno bisogno di più grassi????
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da giugiu »

Io lo tengo in frigo e prima di darlo lo porto a temp. ambiente...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Sonoko »

Che notizia triste, mi spiace molto! :(
Io da sempre ho dato ai miei uccellini (parlo in generale perché oltre ai canarini ogni tanto mi è capitato di soccorrere qualche passerotto caduto dal nido) il pastoncino fatto in casa ed in tanti anni non mi è mai morto nessuno (ci fu un solo tristissimo caso per acari, perché avevo preso un tipo di nido sbagliato :cry: )... :? Quindi sinceramente sono molto restìa a comprare il pastoncino commerciale, in cui non si può conoscere con certezza la composizione... :o
Ovviamente anch'io quando mi avanza per il giorno dopo lo tengo in frigo. 8)
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da giugiu »

Che ricetta usi per farlo?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Sonoko »

giugiu ha scritto:Che ricetta usi per farlo?
Beh, tieni presente che io non allevo per esposizione ma per passione, perciò non mi sono mai preoccupata per eventuali cambiamenti nel colorito del piumaggio, ma solo per la salute dei pulli... :oops:
Quindi il mio pastoncino è fatto da tuorlo di uovo sodo, fetta biscottata, carota grattugiata ed una goccina di vitamine (questa magari non tutti i giorni). Solo ogni tanto savoiardo al posto della fetta biscottata.
Non sarà una ricetta canonica, ma i miei pulli sono sempre cresciuti forti e sani! :wink:
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da giugiu »

Io aggiungo fetta biscott. integrale pan grattato e farina di mais. L' uovo sodo condiziona la conservazione cosi come la carota grattugiata...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da annabari »

mi inserisco: uovo sodo e couscous, ovvero pastoncino cous cous? quando ho avuto i piccoli era ottimo...
che ne pensate?
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da giugiu »

annabari ha scritto:mi inserisco: uovo sodo e couscous, ovvero pastoncino cous cous? quando ho avuto i piccoli era ottimo...
che ne pensate?
ne parlano benissimo...anche solo il cous cous
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Giulio G. »

Furla ha scritto:
Giulio G. ha scritto: Con l'olio si inumidisce quello per la muta.
Ciao Giulio si usa l'olio perché hanno bisogno di più grassi????
Sì, esatto, durante la muta hanno bisogno di più grassi. Ottima anche una fetta di cetriolo e/o di zucchina, e.....se trovi una pannocchia di granturco immatura, falla a pezzi, poi dagliela.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da Giulio G. »

speed ha scritto:Le coppie sono in perfetta salute, io dico che al 99,9% e' stato il pastoncino. L'anno scorso con un pastone fatto in casa ho avuto ottimi risultati durante le cove. Adesso vediamo i risultati con i nidiacei della seconda covata, sono molto triste, vedere 5 coppie perdere 20 pulletti fa sempre male...
Ciao Speed, che brutta esperienza, ci sono passato anch'io.
Per cortesia, in privato mi diresti che pastone è quello sotto accusa ? Grazie.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da paolo1979 »

io dopo la morte dei pulli di cui vi avevo proverò ad arrangiarmi come faceva già una volta mio padre ( somministrerò i soliti semi + uovo sodo + qualche radicchio e dopo qualche giorno qualche pezzo di mela ), ho preso anche uno spray anche se di acari non ne vedo e metterò il canarino in altra gabbia ( visto che potrebbe essere portatore di qualche patologia )....
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Pastoncino killer?

Messaggio da allevamentocolmayer »

Mi permetto di rispondere poiche in questa situazione ci sono passato anche io........il pastoncino che io uso e di ottima qualità nn so se posso dire la marca....cmq e ottimo i miei pulli stanno crescendo sani e forti.E un pastonicino morbido con molte sostanze nutritive.Se volete sapere qual'e potete contattarmi in privato.
Rispondi