Posatoi

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Posatoi

Messaggio da alfaalex »

Sembrerebbe che l'origine di tutti i problemi ai miei verdoncini siano i posatoi.

Io utilizzo dei semplici posatoi zigrinati in faggio di diversi diametri (12mm, 10mm e 8mm) che alterno per offrire una presa sempre diversa.

Li pulisco con detersivo e una spugnetta abrasiva ogni settimana, e ogni mese li metto a mollo in una soluzione di acqua e steramina g

Ma a quanto pare tutto ciò non serve, voi cosa utilizzate?


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Posatoi

Messaggio da Fabry19777 »

Ma il problema quindi è la pulizia dei posatoi o il tipo e diametro del legno, come ti avevo suggerito????

Io li pulisco semplicemte con una spugnetta abrasiva ed un po di acqua e candeggina; gli sciaquo e gli asciugo per bene e li utilizzo dopo circa 15gg sostituendoli agli altri...
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Posatoi

Messaggio da alfaalex »

No i posatoi sono sempre puliti, se si sporcano prima della cadenza settimanale, li sostituisco. Forse è il tipo di legno, la zigrinatura o boh, il diametro sono quelli consigliatomi dal veterinario.

Tu in teoria utilizzi i mei stessi posatoi, giusto? Li hai presi al bricofer giusto? Li butti dopo tot tempo? I miei anche se più di un anno sono come nuovi.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Posatoi

Messaggio da Fabry19777 »

alfaalex ha scritto:No i posatoi sono sempre puliti, se si sporcano prima della cadenza settimanale, li sostituisco. Forse è il tipo di legno, la zigrinatura o boh, il diametro sono quelli consigliatomi dal veterinario.

Tu in teoria utilizzi i mei stessi posatoi, giusto? Li hai presi al bricofer giusto? Li butti dopo tot tempo? I miei anche se più di un anno sono come nuovi.
No uso quelli zigrinati, ma quelli lisci in abete da 1,5mm di diametro x 2,5 mt. presi al Bricofer di PN ; c'erano anche in faggio ma costavano molto di più.
Come ti avevo detto, mi sembravano toppo grandi come diametro e troppi "regolari" allora ho inserito dei rametti curvi ed "Irregolari" e le cose sono cambiate in meglio.

Dopo circa 7 mesi, sono come nuovi, e non penso di buttarli via se non quando saranno proprio inutilizzabili..
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Posatoi

Messaggio da giugiu »

E se si provasse con dei rami naturali?
Alex sono meravigliosi i tuoi verdoni...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Posatoi

Messaggio da Fabry19777 »

giugiu ha scritto:E se si provasse con dei rami naturali?
........ dei rametti curvi ed "Irregolari".....
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Posatoi

Messaggio da alfaalex »

Oggi ho messo quelli di ciliegio, giusto per provare, li ho appoggiati e stretti con le molette, ma ne avevano paura.

Alla prossima escursione in montagna prendo qualche rametto di abete, la resina potrebbe giovare alle loro zampine :)

P.S,: Qui puoi trovare qualche video che ho fatto nell'ultimo anno, ci sono i pulletti dalla nascita allo svezzamento, e una bellissima satiné: http://www.youtube.com/user/alfaalex
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Posatoi

Messaggio da giugiu »

Bellissimi ma come hai fatto a realizzarli? avevi messo una mini cam nel nido?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Posatoi

Messaggio da Alessandro92 »

Parlando di posatoi, ho visto che alcune gabbie vengono vendute con posatoi in legno, sono utili per evitare problemi alle zampe dei nostri soggetti, ma alla lunga si sporcano, quindi mi chiedo per curiosità: come si puliscono quei posatoi?
Ho letto che voi li lavate, ma non si ammuffiscono??
O il legno è trattato?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Posatoi

Messaggio da Fabry19777 »

Nickname ha scritto:Parlando di posatoi, ho visto che alcune gabbie vengono vendute con posatoi in legno, sono utili per evitare problemi alle zampe dei nostri soggetti, ma alla lunga si sporcano, quindi mi chiedo per curiosità: come si puliscono quei posatoi?
Ho letto che voi li lavate, ma non si ammuffiscono??
O il legno è trattato?
Io li pulisco semplicemte con una spugnetta abrasiva per piatti ed un po di acqua e candeggina; gli sciaquo e gli asciugo per bene e li utilizzo dopo circa 15gg sostituendoli agli altri...
Il legno da me usato (tondini in legno di abete e rametti "natura") non è trattato e non credo nenache quello dei posatoi che trovi già nella gabbie..
Basta stare attenti a farli aciugare per bene, magari al sole, e dopo circa 1 anno non ho visto muffe... :wink:
Ultima modifica di Fabry19777 il 6 maggio 2012, 21:01, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Posatoi

Messaggio da alfaalex »

Esatto, io li asciugo con il phon, 2 minuti e sono a posto.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Ale1994
Messaggi: 137
Iscritto il: 7 maggio 2012, 7:46

Re: Posatoi

Messaggio da Ale1994 »

Io uso rami di albicocco: ruvidi, irregolari, resistenti ma allo stesso tempo "elastici" e quindi facili da incastrare tra le sbarre. Prima di inserirli nella gabbia li lavo con acqua e sapone e li lascio asciugare al sole per un paio di giorni. Quando vedo che sono sporchi li butto e ne prendo di nuovi, in modo da offrirgli posatoi sempre diversi e senza il rischio di muffe. Risultato? Zampette in ottima forma e unghie corte :) sono decisamente di suo gradimento.
..ALESSANDRA..
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Posatoi

Messaggio da Giulio G. »

Posatoi in legno di faggio evaporato o in plastica, io uso questi.
I posatoi in legno si lavano benissimo, anche con la candeggina, li gratto con la paglietta metallica da piatti, li lascio a bagno 1 o 2 gg. cambiando l'acqua, li lascio asciugare bene (2 gg.) e poi li uso. In inverno li metto ad asciugare sul termo.
Se usate i rametti degli alberi, vanno bene tutti quelli da frutto, il salice e il pioppo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
fox77
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 giugno 2010, 8:25

Re: Posatoi

Messaggio da fox77 »

Ciao, visto che si parla di posatoi, posso sostituire i normali posatoi con rami di albero di gelsi? Grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Posatoi

Messaggio da Giulio G. »

fox77 ha scritto:Ciao, visto che si parla di posatoi, posso sostituire i normali posatoi con rami di albero di gelsi? Grazie
In teoria dovrebbe andar bene, visto che le sue foglie vengono mangiate dai bachi da seta e produce una buona "mora" commestibile.
Ne sono rimasti davvero pochi, ne ho visti alcuni diversi anni fa.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mistyx
Messaggi: 59
Iscritto il: 16 luglio 2011, 12:36

Re: Posatoi

Messaggio da mistyx »

Salve mi consigliate dove posso acquistare dei posatoi di legno facili per dei diamantini?
Sono novella nel mio primo allevamento
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Posatoi

Messaggio da alfaalex »

Non hai alberi a disposizione? Van bene quasi tutti, basta che i rami non secernino resina e siano senza gemme (io le rimuovo manualmente) o parti che possano staccari o nascondere acari o altre bestiole.

Altrimenti utilizzo i bastoncini di legno di faggio zigrinati che vendono in tutti i brico.

Entrambe prima di metterli in gabbia li disinfetto con la stermaninaG
R.N.A.: 84TL
Rispondi