Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
No uso quelli zigrinati, ma quelli lisci in abete da 1,5mm di diametro x 2,5 mt. presi al Bricofer di PN ; c'erano anche in faggio ma costavano molto di più.alfaalex ha scritto:No i posatoi sono sempre puliti, se si sporcano prima della cadenza settimanale, li sostituisco. Forse è il tipo di legno, la zigrinatura o boh, il diametro sono quelli consigliatomi dal veterinario.
Tu in teoria utilizzi i mei stessi posatoi, giusto? Li hai presi al bricofer giusto? Li butti dopo tot tempo? I miei anche se più di un anno sono come nuovi.
........ dei rametti curvi ed "Irregolari".....giugiu ha scritto:E se si provasse con dei rami naturali?
Io li pulisco semplicemte con una spugnetta abrasiva per piatti ed un po di acqua e candeggina; gli sciaquo e gli asciugo per bene e li utilizzo dopo circa 15gg sostituendoli agli altri...Nickname ha scritto:Parlando di posatoi, ho visto che alcune gabbie vengono vendute con posatoi in legno, sono utili per evitare problemi alle zampe dei nostri soggetti, ma alla lunga si sporcano, quindi mi chiedo per curiosità: come si puliscono quei posatoi?
Ho letto che voi li lavate, ma non si ammuffiscono??
O il legno è trattato?
In teoria dovrebbe andar bene, visto che le sue foglie vengono mangiate dai bachi da seta e produce una buona "mora" commestibile.fox77 ha scritto:Ciao, visto che si parla di posatoi, posso sostituire i normali posatoi con rami di albero di gelsi? Grazie