Pullo senza futuro

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
buby
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 maggio 2011, 22:18

Pullo senza futuro

Messaggio da buby »

buongiorno a tutti,scrivo raramente su questo forum anche se tutti i giorni leggo con interesse i consigli di chi ne sa più di me!Sto vivendo una situazione piuttosto triste,mi spiego:una mia coppia ha cinque pulletti di quasi un mese allevati egregiamente da un padre che li nutre senza sosta.Mentre 4 di questi sono sanissimi e svolazzano felici in voliera uno non ha l'uso delle zampe e non riesce neanche a spiccare il volo quindi sta sul fondo con le zampine in avanti come in poltrona......chiede l'imbeccata finchè non viene saziato dal dolcissimo padre che però comincia a diradare perchè si avvicinano i 30 giorni.purtroppo è robusto ma come fare?non me la sento di sopprimerlo e anche volessi non saprei che metodo usare.secondo voi cosa può averlo ridotto così?Grazie se mi darete una vostra opinione.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da biagio11 »

forse e' lultimo dei pulli nati ed il peso degli altri gli ha procurato una displasia...non sono un vet aspetta gli altri consigli io parlo da profano.
buby ha scritto:buongiorno a tutti,scrivo raramente su questo forum anche se tutti i giorni leggo con interesse i consigli di chi ne sa più di me!Sto vivendo una situazione piuttosto triste,mi spiego:una mia coppia ha cinque pulletti di quasi un mese allevati egregiamente da un padre che li nutre senza sosta.Mentre 4 di questi sono sanissimi e svolazzano felici in voliera uno non ha l'uso delle zampe e non riesce neanche a spiccare il volo quindi sta sul fondo con le zampine in avanti come in poltrona......chiede l'imbeccata finchè non viene saziato dal dolcissimo padre che però comincia a diradare perchè si avvicinano i 30 giorni.purtroppo è robusto ma come fare?non me la sento di sopprimerlo e anche volessi non saprei che metodo usare.secondo voi cosa può averlo ridotto così?Grazie se mi darete una vostra opinione.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da pier lorenzo orione »

quoto Biagio,io però propenderei x una malformazione congenita,in ogni caso non c'è molto da fare,se vuoi tenerlo in vita devi mettergli cibo e acqua a terra,e quando avrà imparato a nutrirsi isolarlo in una piccola gabbia con fondo in carta soffice,però x un uccellino non è una gran vita.A te la decisione..
zyxel
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 maggio 2011, 10:29

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da zyxel »

Nel caso in cui si decida di sopprimerlo (al di là del problema etico) che sistema si può usare per non farlo soffrire?
nashir

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da nashir »

per non farlo soffrire?prendi delicatamente il collo del pulletto e con uno strattone gli giri il collo...e' immediato...mi dispiace ma l hai voluto sapere...oppure lo sbatti nel pavimento...in tal caso la morte e' immediatissima....
Avatar utente
Fappio74
Messaggi: 240
Iscritto il: 22 marzo 2012, 15:35

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da Fappio74 »

no... vi prego.. lascia decidere la natura... dagli qualcosa da mangiare vicino... :(
buby
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 maggio 2011, 22:18

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da buby »

grazie a tutti per le gentili risposte!!!!!credo anch'io sia una malformazione congenita perchè è uno dei piu grossi e ben sviluppati e malgrado tutto è vivacissimo,certo che vederlo guardare su i fratellini che volano è una pena....pensate che oggi un fratellino è andato a imboccarlo......spero muoia da se perchè non credo di farcela.vi ringrazio ancora.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'eutanasia deve essere praticata da un vet con un'iniezione che non provoca alcuna sofferenza all'animale,ogni altro metodo è considerato maltrattamento e perseguito x legge.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da giugiu »

Giusto, sono con Pier.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da cobfields »

Ma se lo si lascia in vita, perché c'è bisogno di isolarlo?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da pier lorenzo orione »

xchè stando sempre a terra verrà sporcato dalle feci dei compagni che stanno in alto,e sarà ancora piu infelice
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da giugiu »

Ci vuole una gabbietta solo per lui. Pier ma non e' pensabile un qualcosa per raddrizzargli almeno una zampina?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
zyxel
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 maggio 2011, 10:29

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da zyxel »

quoto pierlorenzo, per nashir il tuo sistema x quanto efficace non penso che sarei in grado di eseguirlo
zyxel
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 maggio 2011, 10:29

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da zyxel »

detto questo io penso che sia la strada giusta. la soppressione intendo, ma come dicevo è un problema etico, e non è una decisione facile
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da cobfields »

pier lorenzo orione ha scritto:xchè stando sempre a terra verrà sporcato dalle feci dei compagni che stanno in alto,e sarà ancora piu infelice
Se nella voliera c'è spazio e modo si potrebbe approntare una protezione. Qui ad esempio c'è il mio con problemi al piumaggio che non riesce a volare (ci prova goffamente ma vola bassissimo e va un po' in avanti al massimo, e lo fa solo quando è impaurito) http://desmond.imageshack.us/Himg405/sc ... &ysize=640
È un problema diverso chiaramente, le zampe gli funzionano (anche se una è malridotta, mi sembra in via di guarigione), va in giro per il fondo e le piume se nulla altro va storto gli ricresceranno e tornerà a volare, però al momento il problema di stare sempre a terra ce l'ha, e stando prevalentemente sotto quel ripiano le cacche non gli vanno addosso.

Comunque mi rendo conto che per l'autore del topic non è una scelta semplice e qualunque posizione prenda non voglio biasimarlo, però - non lo dico per una sorta di sacralizzazione dogmatica della vita in ogni forma, ma perché mi sembra ragionevole - invito a considerare che per un uccello o pressoché ogni altro animale, in condizioni ottimali di sostentamento queste limitazioni non pesano come a un uomo. Il loro peso lo hanno, ma la sofferenza non è paragonabile a quella che prova in genere una persona in condizioni simili. Questo perché gli uccelli non hanno aspettative, non rimuginano sulle possibilità, su come sarebbe la situazione se fosse diversa. La limitazione fisica non viene aggravata dalla sofferenza psicologica con lo stesso peso con cui succede agli umani; essendo il loro comportamento puramente istintivo, si adattano alla situazione, e continuano a provare i piaceri che gli è dato provare.

Insomma, come ho detto su non è per sindacare sulle scelte, ma credo sia un'argomentazione a sostegno del tenerlo in vita da tenere in conto.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da alfaalex »

Concordo, se il piccolo non ha un male fisico, perché mai pensare alla scelta di sopprimerlo. Lo si aiuta, dandogli delle strutture adeguate. Io mi affezionerei un mondo :)

Tifo per lui!!! :D
R.N.A.: 84TL
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da cobfields »

In particolar modo, aggiungerei, perché l'uso delle zampe non l'ha mai avuto, quindi non c'è neppure il senso di privazione. Nemmeno menate tipo vede gli altri volare e si chiede "perché io no?" dato che non ha autocoscienza.
Certo, non potrebbe fare quel che è istintivamente portato a fare, come accoppiarsi, scorazzare e andare alla ricerca del cibo, e anche se lo avrebbe a disposizione, in questa passività per non-necessità alcuni animali vanno in una sorta di torpore(non so bene come funzioni con gli uccelli). Ma appunto, questa impossibilità non la razionalizzerebbe, quindi la limitazione ovviamente sussisterebbe solo a livello inconscio, inconsapevole. Sono comunque propenso all'idea che abbia buone possibilità di adattarsi in maniera sufficiente da rendere accettabile l'eventualità di non sopprimerlo. Mi sembrano considerazioni abbastanza razionali, ma c'è da dire che non sono un etologo e potrei benissimo aver fatto errori di valutazione. Potrei farne anche se lo fossi temo, figuriamoci.
Spero che non risulti una digressione fine a se stessa, credo che siano questioni importanti se si vuol parlare della scelta etica.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da Berenice »

Io lo porterei con me... ovunque! Anche al lavoro! :roll:
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da annabari »

per quanto possa valere, quoto cobfields. noi giudichiamo benessere vita e sofferenza degli animali dal "nostro" punto di vista. e non è così. lascialo vivere, per lui è quella lì, la vita. si adatterà, non conosce alternativa, per sua fortuna!
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
Fappio74
Messaggi: 240
Iscritto il: 22 marzo 2012, 15:35

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da Fappio74 »

Ci sono problemi più gravi nel mondo, per carità... L'uccellino non mi sembra grave ma se non riesce a volare, procurati una piccola gabbietta aperta e la lasci dentro la voliera in posizione alto in modo che vede gli amici volatili... Sopprimerlo non ci penso proprio! Sono sicuro che ce la farà... 8)
buby
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 maggio 2011, 22:18

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da buby »

apprezzo molto le vostre opinioni che non posso che condividere!non è un bello spettacolo vederlo tribolare ma tranquilli non lo sopprimo!grazie a tutti dell'affettuosa partecipazione!!!!!
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da Sonoko »

Bravo, fai bene a non sopprimerlo! [smilie=041.gif]
Io ho avuto l'esperienza di avere una canarina con una malformazione congenita... :( Effettivamente era meno invalidante di quella di questo pullo, infatti la piccola era gobba, ma quanto alle capacità di adattamento è proprio così, gli uccellini non se ne fanno un problema! E soprattutto si rendono conto ed apprezzano ciò che si fa per facilitare loro la vita.
Per esempio io le trovai un'altalena tonda, che per lei era certamente molto più adatta di quella classica che vendono nei negozi o anche di quelle artigianali fatte coi tronchetti (ci dormiva molto volentieri), e quando usciva dalla gabbia per mangiare dalla mia mano la facevo posare fra pollice ed indice, in modo che potesse poggiare le zampine a suo piacimento.
Purtroppo ovviamente non ebbe una vita lunghissima (com'è risaputo certe malformazioni predispongono a problemi respiratori), ma quegli anni che le sono stati concessi li ha vissuti abbastanza bene ed io non dimenticherò mai quegli occhietti dolcissimi e la fiducia con cui spontaneamente si posava sulla mia mano quando le offrivo da mangiare... :(
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pullo senza futuro

Messaggio da giugiu »

:-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Rispondi