Aiutatemi a non farli morire.

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
PicaGiorgio
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 aprile 2012, 1:09

Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da PicaGiorgio »

Buongiorno a tutti. Innanzitutto mi scuso per il sicuro errore di collocazione del topic (confido negli Admin per la giusta destinazione).

Vi spiego brevemente. Un mio collega universitario, durante dei lavori di ristrutturazione nella sua casa in campagna, ha dovuto togliere dalla grondaia un nido con 4 uova (di non si sa che specie di uccello), e fortunatamente ha avuto il buonsenso di tenerle con se (? o magari ha sbagliato, non lo so. Forse avrebbe dovuto collocarle in un altro punto?). Ma non può tenerle. Così mi sono offerto di prenderle io in custodia. Le sto andando a prendere personalmente a Catania, e magari stasera vi posto le foto delle uova.
Per il momento mi ha assicurato di averle custodite con la massima cura, ma non avendo visto con i miei occhi non garantisco nulla loro schiusa.
Chiedo a voi del forum se potete assistermi per tutto quello che riguarda le fasi pre/post schiusa. Soprattutto l'alimentazione da fornire ai futuri nascituri.

Adesso scappo, le uova mi aspettano. :D

ps: mi interessava anche sapere quanto fosse giusto tutto questo in un'ottica di "etica naturale". Grazie in anticipo a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da giugiu »

E chi le covera'' :-(
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Gravi »

Sono già morti...
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da giugiu »

:(
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
PicaGiorgio
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 aprile 2012, 1:09

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da PicaGiorgio »

Allora ragazzuoli, io le uova le ho appena recuperate. Ma solo stasera sul tardi potrò postare una foto (giusto almeno per capire col vostro aiuto di che specie si tratta). Poi beh, in parte penso anch'io ormai non siano più vitali. Spero non sia così.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da emi98 »

Sicuramente non sono vitali...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Alessandro92 »

Se sei fortunato magari la mamma le aveva deposte da poco o le stava ancora deponendo
Fai la speratura e vedi.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Gravi »

Si ma andrebbero covate. In tal caso sarebbe una sofferenza farli nascere, per ora, eventualmente, sono delle semplici uova, dopo saranno uccelli...
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
PicaGiorgio
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 aprile 2012, 1:09

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da PicaGiorgio »

Nickname ha scritto:Fai la speratura e vedi.
Ho appena fatto la speratura delle uova e sono tutte e quattro non fecondate. Forse è meglio così.

Mi aiutereste comunque a capire almeno a quale specie di uccelli appartenessero? Il problema è che non so come postare la foto. Conosco solo Imageshack, ma non capisco perché non mi fa accedere più ai file :? Se avete una alternativa da proporre, ve ne sarei grato.
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da klaus89 »

scusa ma se non sai quanti giorni hanno le uova come fai a dire che sono infeconde???magari la madre non ha fatto nemmeno in tempo a covarle,dovresti cercare di farle covare x qualche gg,magari a qualche amico che possiede una canarina che sta covando.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Berenice »

Dipende dalle dimensioni delle uova. :wink:
Si potrebbe provare anche con una incubatrice, ma... se per assurdo nascesse qualcosa? Che si fa?
PicaGiorgio
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 aprile 2012, 1:09

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da PicaGiorgio »

Berenice ha scritto:Dipende dalle dimensioni delle uova.
Le uova misurano 2,2 cm.
klaus89 ha scritto:scusa ma se non sai quanti giorni hanno le uova come fai a dire che sono infeconde?
Allora, le uova sono state prelevate da un mio amico - sicuro - sabato 28 aprile. Io invece le ho potute prendere soltanto lunedì 7 maggio. Le uova quindi sono rimaste "incustodite" per 7 giorni (9 in totale, contando oggi 9 maggio). Alla speratura che ho effettuato lunedì le uova sono apparse trasparenti alla luce (salvo un piccolo alone giallo). Io comunque le uova le sto ancora tenendo nella loro collocazione. Ma tengo a precisare che finora non ho mai avuto a che fare con una situazione del genere. Per questo ho chiesto il vostro aiuto.
klaus89 ha scritto:magari la madre non ha fatto nemmeno in tempo a covarle,dovresti cercare di farle covare x qualche gg,magari a qualche amico che possiede una canarina che sta covando.
Questo purtroppo non posso saperlo (ed ahimé non lo sa nemmeno il mio collega). In ogni caso provo a chiedere a qualcuno per l'eventuale cova.
Berenice ha scritto:Se per assurdo nascesse qualcosa? Che si fa?
Me lo chiedevo anch'io. Come ci si comporta in questi casi? A me soprattutto interessava sapere anche l'aspetto dell'imprinting.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Gravi »

BUTTALE PER CORTESIA!!!
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
PicaGiorgio
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 aprile 2012, 1:09

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da PicaGiorgio »

Gravi ha scritto:BUTTALE PER CORTESIA!!!
Primo, spiegami perché dovrei. Secondo, non ci penso proprio.
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da cobfields »

PicaGiorgio ha scritto:
Nickname ha scritto:Fai la speratura e vedi.
Ho appena fatto la speratura delle uova e sono tutte e quattro non fecondate. Forse è meglio così.

Mi aiutereste comunque a capire almeno a quale specie di uccelli appartenessero? Il problema è che non so come postare la foto. Conosco solo Imageshack, ma non capisco perché non mi fa accedere più ai file :? Se avete una alternativa da proporre, ve ne sarei grato.
Imageshack ora esige la registrazione gratuita per le immagini. Comunque cerca su google qualcosa come "siti per hostare immagini" e ne trovi, uno buono dovrebbe essere tinypic.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da pier lorenzo orione »

ha ragione Gravi,non serve tenere queste uova ormai gli embrioni saranno morti da tempo,a che scopo le vuoi tenere?
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Gravi »

PicaGiorgio ha scritto:
Gravi ha scritto:BUTTALE PER CORTESIA!!!
Primo, spiegami perché dovrei. Secondo, non ci penso proprio.
La spiegazione è nei post precedenti comunque:

Caso 1. una volta iniziata l'incubazione delle uova (canarina in cova!) se questa viene interrotta per un periodo superiore alle 2 ore si ha sicuramente morte embrionale a meno che le uova non restino a 39°C perchè sotto il sole ma il nido è sempre costruito in posti nascosti;
Caso 2. nel caso l'incubazione non fosse iniziata (uova deposte e basta) dopo 10 giorni si riducono del 60% le probabilità che l'embrione si sviluppi e che l'uovo schiuda.

Tu rientri perfettamente nel caso 1 e 2 insieme quindi non puoi fare altro che una frittata con quelle uova lì.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
PicaGiorgio
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 aprile 2012, 1:09

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da PicaGiorgio »

cobfields ha scritto:uno buono dovrebbe essere tinypic.
Grazie per la dritta cobfields ;) provvederò a cercare.
Gravi ha scritto:Caso 1. una volta iniziata l'incubazione delle uova (canarina in cova!) se questa viene interrotta per un periodo superiore alle 2 ore si ha sicuramente morte embrionale a meno che le uova non restino a 39°C perchè sotto il sole ma il nido è sempre costruito in posti nascosti;
Caso 2. nel caso l'incubazione non fosse iniziata (uova deposte e basta) dopo 10 giorni si riducono del 60% le probabilità che l'embrione si sviluppi e che l'uovo schiuda.
Ok, ora ci siamo. Finché mi dici soltanto "buttale per cortesia" è come se non mi avessi detto niente. Gradisco piuttosto spiegazioni; per me sono cose del tutto nuove, e qualcosa la vorrei comunque imparare. ;)
Quindi: per i motivi che hai elencato sopra, e se ho fatto bene la speratura, quelle uova sono tranquillamente non più vitali. Ma rimango comunque dell'idea di non volerle buttare.
pier lorenzo orione ha scritto:a che scopo le vuoi tenere?
Per lo stesso motivo per cui tengo insetti morti o ossa in genere ;)
Sono un appassionato naturalista, e durante le mie escursioni campestri spesso faccio molte foto. E quando capita recupero per l'appunto insetti morti, esuvie, oppure ossa. Pochi giorni fa ho trovato una bellissima muta di serpente.
Tutto quello che trovo insomma lo porto a casa e lo conservo come fosse un reperto museale, con tanto di annotazioni ed altro. Questo non vuol dire che, rimanendo sul discorso "uova", mi arrampico sugli alberi per prendere le uova degli uccelli e conservarmele a casa. Piuttosto, se trovo un guscio d'uovo vuoto a terra lo prendo.
Sono un opportunista in questo senso: non uccido quindi gli animali, né ho il piacere sadico di rubare ad una madre le proprie uova per tenerle. Prendo soltanto quello che riesco a trovare di già morto o comunque non vivo. In alcuni casi ne faccio uso per eventuali disegni. Tutto qui.

Se le uova fossero state vitali, avrei avuto il piacere di non farle morire. L'unica colpa che avevano era quella di essere state deposte in un posto "sbagliato" nel momento sbagliato. Che siano risultate non vitali beh.. pazienza. Come ho scritto post addietro "meglio così" in un certo senso.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Gravi »

Le uova marciscono non sono una uta di serpente che puoi conservare in un cassetto..
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
PicaGiorgio
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 aprile 2012, 1:09

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da PicaGiorgio »

Gravi ha scritto:Le uova marciscono non sono una uta di serpente che puoi conservare in un cassetto..
http://i48.tinypic.com/2hi9gfr.jpg
Gravi, ho quest'uovo non fecondato di piccione da 5 anni.

Queste invece sono le uova tanto discusse. Vorrei sapere almeno da quale specie sono state deposte.
Immagine
nashir

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da nashir »

mmmmm...sembrano le uova di un insettivoro....devo controllare...
PicaGiorgio
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 aprile 2012, 1:09

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da PicaGiorgio »

nashir ha scritto:mmmmm...sembrano le uova di un insettivoro....devo controllare...
Mi saresti di grande aiuto. Grazie =)
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da giugiu »

PicaGiorgio ha scritto:
Gravi ha scritto:Le uova marciscono non sono una uta di serpente che puoi conservare in un cassetto..
http://i48.tinypic.com/2hi9gfr.jpg
Gravi, ho quest'uovo non fecondato di piccione da 5 anni.

Anche io credevo che marcissero dopo poco ...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Berenice »

Quest'uovo è, passatemi l'espressione, "marcio dentro": Giorgio lo conserva per un interesse naturalistico, ci stà. Certo se l'uovo dovesse rompersi per qualsivoglia ragione... sarebbe un guaio, anche a distanza di anni.
Comunque, Giorgio, per avere informazioni sulle uova, penso che potresti postare qui:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... m.php?f=40
Qualcuno sarà in grado di aiutarti! :wink:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da giugiu »

Scusa Berenice ma un uovo "marcio dentro" a lungo andare non fa cattivo odore comunque, anche se integro?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da Berenice »

No: a mia sorella, quando frequentava l'asilo, fecero fare un lavoretto che consisteva in un pupazzo di cartone la cui faccia era un uovo di gallina (che idea bislacca... :? ). Il pupazzetto "visse" sullo scaffale della nostra cameretta per oltre un decennio prima che, spolverandolo, si rompesse: niente, esternamente, lasciava trapelare il tremendo fetore che nascondeva!
Se visiti i musei di storia naturale, trovi molte uova come questa perfettamente conservate all'esterno!
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da giugiu »

:shock:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da emi98 »

Le 3 uova infeconde dei nerorossi,dopo 16 giorni di cova,avevano già un orrendo fetore.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da giugiu »

A me e' successo che i due pulletti hanno rotto l' uovo infecondo che avevo lasciato nel nido come sostegno: non vi dico, credevo ci fosse un topo morto nelle vicinanze ... [smilie=crybaby2.gif] [smilie=crybaby.gif]
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
maxDj
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 maggio 2012, 22:40

Re: Aiutatemi a non farli morire.

Messaggio da maxDj »

Berenice ha scritto:No: a mia sorella, quando frequentava l'asilo, fecero fare un lavoretto che consisteva in un pupazzo di cartone la cui faccia era un uovo di gallina (che idea bislacca... :? ). Il pupazzetto "visse" sullo scaffale della nostra cameretta per oltre un decennio prima che, spolverandolo, si rompesse: niente, esternamente, lasciava trapelare il tremendo fetore che nascondeva!
Se visiti i musei di storia naturale, trovi molte uova come questa perfettamente conservate all'esterno!
Sicuramente il pupazzetto con l'uovo l'avevaono svuotato con un piccolo ago che nemmeno si vede il buco, come la stessa cosa nei musei..quindi non ci sono alcuni mal'odori non essendocci niente all'inteno..
Rispondi