allevamento allo stecco

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
maxDj
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 maggio 2012, 22:40

allevamento allo stecco

Messaggio da maxDj »

Ciao ragazzi, vorrei prendere da un mio amico un calopsite e allevarlo allo stecco..vorrei tanto avere un uccello fuori la gabbia e che stasse sulle mie spalle..ora chiedevo, a quanti giorni del pullo posso cominciare a imbeccarlo io? 20 gg più o meno? ho un pastoncino apposito per l'imbecco ma l'avevo comperato l'anno scorso, ed ora ho letto che è scaduto a settembre può essere buono lo stesso oppure gli può fare male o non gli fa l'effetto che le dovrebbe fare per crescere?? grazie anticipatamente..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: allevamento allo stecco

Messaggio da pier lorenzo orione »

compra del pastone nuovo non scaduto,puoi prendere il piccolo quando avrà circa un mese e inizia a beccare da solo,sarà piu facile da svezzare.
pip
Messaggi: 87
Iscritto il: 30 marzo 2005, 18:34

Re: allevamento allo stecco

Messaggio da pip »

ho acquistato circa un paio d' anni fa,una calopsitta femmmina ad una mostra dell'AOLPad albenga.sono soddisfattissima ed ho un'amica affezionatache non scende dalla mia spalla neanche al bagno,si fa fare coccole e grattini vola in casa con ali integre,pero' dovrei contraddire pierlorenzo sul fatto che la mia calo è stata comprata da allevatore che a sette giorni l'ha prelevata dal nido quindi implume tenendola in apposita incubatrice e nutrendola a mano con la cosiddetta formula x imbecco pappagalli.io l'ho comprata a tre mesi dallo svezzamento,ed era gia' uh francobollo aviare,cioe' mi si stampa addosso.i pappagalli allevati a ridosso dello svezzamento non sono veri pappi a mano pero' il loro imprintig viene meno per cosi' dire pervertito,infatti credono il padrone un altro pappagallo.il nutrimento a mano andrebbe fatto da un esperto onde evitare incidenti tipo cibo di traverso congestione dannni al gozzo.io contattereiun allevatore che abbia usato questo metodo ,proprio per evitareerrori dannosi x l'animale,e ottenere un risultato a regola d'arte.il maschio fischia motivetti,la femmina fischia e basta.la mia mi segnala gli squilli del telefono che le fanno paura,e siccome sono quasi sorda mie' pure utile,quindi ti consiglierei di non imbeccare di persona fin dai primi tempi,e contattare magari questo allevatore o altri seri.
colgo l'occasione per informare pierlorenzo che il suo ciuffolotto topazio ha messo belle piume ed ha la cloaca in forma amorosa pero' non sento il canto..spero non si sia offeso se ho espresso un parere diverso.grazie :D
pip
Messaggi: 87
Iscritto il: 30 marzo 2005, 18:34

Re: allevamento allo stecco

Messaggio da pip »

non so se la risposta precedente è arrivata mida' pag.scaduta cmq.io vorrei dire senza offendere pierlorenzo che la mia calopsitta allevata a mano è stata acquistata da allevatore AOLP de era stata prelevata dal nido a sette giorni.io l'ho acquistata tre mesi dopo svezzata,domesticissima,per imprinting perfetto occorre eta' tenerissima e credo vada fatto da persona pratica.piu' tardi l'animale puo' inselvatichirsi.comunque a tua disposizione se vuoi l'indirizzo di un allevatore e meglio vieni alla mostra a ottobre a campochiesa .savonaciao
maxDj
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 maggio 2012, 22:40

Re: allevamento allo stecco

Messaggio da maxDj »

pip ha scritto:ho acquistato circa un paio d' anni fa,una calopsitta femmmina ad una mostra dell'AOLPad albenga.sono soddisfattissima ed ho un'amica affezionatache non scende dalla mia spalla neanche al bagno,si fa fare coccole e grattini vola in casa con ali integre,pero' dovrei contraddire pierlorenzo sul fatto che la mia calo è stata comprata da allevatore che a sette giorni l'ha prelevata dal nido quindi implume tenendola in apposita incubatrice e nutrendola a mano con la cosiddetta formula x imbecco pappagalli.io l'ho comprata a tre mesi dallo svezzamento,ed era gia' uh francobollo aviare,cioe' mi si stampa addosso.i pappagalli allevati a ridosso dello svezzamento non sono veri pappi a mano pero' il loro imprintig viene meno per cosi' dire pervertito,infatti credono il padrone un altro pappagallo.il nutrimento a mano andrebbe fatto da un esperto onde evitare incidenti tipo cibo di traverso congestione dannni al gozzo.io contattereiun allevatore che abbia usato questo metodo ,proprio per evitareerrori dannosi x l'animale,e ottenere un risultato a regola d'arte.il maschio fischia motivetti,la femmina fischia e basta.la mia mi segnala gli squilli del telefono che le fanno paura,e siccome sono quasi sorda mie' pure utile,quindi ti consiglierei di non imbeccare di persona fin dai primi tempi,e contattare magari questo allevatore o altri seri.
colgo l'occasione per informare pierlorenzo che il suo ciuffolotto topazio ha messo belle piume ed ha la cloaca in forma amorosa pero' non sento il canto..spero non si sia offeso se ho espresso un parere diverso.grazie
anche fuori la porti oppure se ne vola? potrei chiederti quanto l'hai pagata la tua adorabile calopsitta? dove si trovano questi allevatori? secondo voi si possono mandare via corriere apposito dato che sono lontano, anzi non so proprio come arrivarci.. ?
secondo voi un'altro uccello qualsiasi tipo un canarino, verzellino, cardellino ecc si possono imparare come i pappagallini a stare sulle spalle e che non se ne volano ?
maxDj
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 maggio 2012, 22:40

Re: allevamento allo stecco

Messaggio da maxDj »

uppp..
Rispondi