Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Sì, vorrei fare qualche mostra locale, penso che 3-4 bei canarini riuscirò a tirarli fuori quest'annopier lorenzo orione ha scritto:si va bene anche cosi,è solo che se la femmina inizia a costruire il nido quando i pulli sono già fuori rischi fortemente la deplumazione,e se intendi partecipare alle mostre può essere controproducente x la loro carriera espositiva.metti tanta iuta sperando che la ff usi quella x il nido e non le penne dei figli.
...questa me la sono salvatapier lorenzo orione ha scritto:xchè non fai come faccio io,è un metodo molto semplice e privo di inconvenienti.In pratica ,quando i pulli hanno circa 15 gg e sono ancora nel nido (ma già impiumati) metto un altro nido dalla parte opposta della gabbia con iuta,che la ff già in estro inizierà quasi subito a costruire,cosi quando i pulli lo lasceranno dopo ancora qualche gg ,la canarina sarà in procinto di deporre la nuova covata,o avrà gia deposto le prime uova,e potrai mettere il divisorio separandoli assieme al padre.In questo modo eviti nidi e uova sporcati dalle feci dei pulli,deplumazione dei piccoli da parte della madre,che deporrà senza alcun disturbo.
Aggiungo che da ieri la canarina in questione dorme anche di giorno, credo che ormai sia troppo debilitata e morirà non di malattia, ma di stress, d'altro canto non trova pace da marzoNickname ha scritto:Rifatto l'esame delle feci, per striscio sul vetrino niente, per flottazione mi ha contato 3 uova ancora!![]()
Per la miseria come sono resistenti e contagiosi!![]()
Domani devo rimettere il vermifugo x 3gg, poi pausa di 10gg e ancora altri 3gg, dopo esame delle feci e speriamo siano debellati una volta per tutte.![]()
L'esame me l'ha fatto il socio laureato da pochi anni del veterinario perchè lui non c'era.
L'uovo ho preferito buttarlo, la femmina oggi non ha deposto nulla.
Nell'ultimo esame delle feci prenderò campioni a tutto l'allevamento, non solo alla coppia in quarantena, così mi toglierò ogni scrupolo![]()
Pier, gli ascaridi muoiono per l'azione dei raggi solari diretti e per effetto del materiale secco messo sul fondo gabbia, suppongo quindi che anche le feci quando seccano ne siano prive, giusto?
-CaRiOcA- ha scritto: ciao
effettua un trattamento per bocca...
però poi fai controllare le feci al veterinario...o comunque vedi se gli uccelli migliorano.
Effettua un trattamento e poi ripetilo dopo 15 gg..
fammi sapere
Il mio veterinario me l'aveva proposto questo trattamento, però non sapeva se avrebbe potuto fare effetto su quel tipo specifico di vermi, quindi mi aveva fatto optare per quello con tetramisole.-CaRiOcA- ha scritto: Ciao
io in primis vorrei dire...magari sbaglio....
sn a Reggio Calabria e non ho potuto vedere che esami sono stati fatti...però non sono vermi intestinali...
anche perchè se questi uccelli...non sono stati a contatto con uccelli con verminosi...o non hanno trascorso del tempo in una voliera alberata con terra sul fondo..non credo che abbiano preso i vermi.
A parte ciò Piero anche l'ivomec è ottimo contro i vermi intestinali...ovvio che poi dipende dai vermi, se cestodi o tramtodi...però in virtù della sua azione paralizzante sui centri nervosi (PABA) determina l'eliminazione.
ma a parte ciò...per me non sono vermi..
ciao
Berenice, penso che lo eviteranno ugualmente per ovvi motiviBerenice ha scritto:Domanda forse sciocca: e se provassi a somministrare uno spicchio di aglio puro? Alcuni allevatori usano fare così e i canarini lo mangiano (che volete fare: hanno gusti diversi dai nostri...). L'aglio è un po' il così detto rimedio della nonna: mia mamma sverminava i gattini in questo modo.
Ora: sapendo che non dobbiamo aspettarci il miracolo, possiamo sempre sperare che il problema rimanga circoscritto in attesa di iniziare una cura più incisiva, come dice Pier, a fine cove!
Nella prima cova ha dovuto allevare solo 2 piccoli, oggi si devono schiudere 5 uova, vedrò alla terza cova,più che altro ho il terrore poi il prossimo anno di potermi ritrovare uova senza guscio, è un bel soggetto adatto per essere incrociato con un lutino giallo inteso...unico contro è del 2010 e quindi il primo anno di vita non l'ha fatto nel mio allevamento, anche se mi ha deposto regolarmente 6 uova nella prima covata, 6 nella seconda + 3 in un giorno senza guscio, ma questo perchè come mi hai scritto tu stava assumendo il vermifugo (che è preferibile non dare durante la deposizione) che l'avrà sballata e avrà causato qualche problemino di malassorbimento, niente di irreversibile immagino (e spero).pier lorenzo orione ha scritto: Ale,io penso che le canarine si stancano maggiormente a covare x molto tempo e allevare nidiate numerose,quindi se la fai solo deporre e covare x 1 sett a vuoto non si stancherà piu di tanto,e le sue uova dalle a balia ad altre femmine,tieni presente che possono covare fino a 7 uova x covata,se sincronizzi le cove poi potrai smistare i pulli in sovrannumero sotto altre ff.
Non lo mangiano 2 anni fa quando ero agli inizi provai a dargli per curiosità aglio e cipolle (avevo meticci), tutto intatto.Berenice ha scritto:Mah, ti dirò: io preferirei l'aglio naturale a tutto il resto...
E ai canarini non è detto che non piaccia (almeno provare...) Dici che fai un pastone superbuonissimo con il polline d'api in polvere. Mmmhhh... l'hai mai assaggiato il polline d'api in polvere? Io sì...Uno schifo, al nostro palato, ma molto appetito ai canarini.
Comunque era solo un'idea.
Ale, davvero, era solo un'idea, o meglio: io avrei fatto così.Nickname ha scritto:Poi ti ripeto ogni canarino è diverso e ha i propri gusti, tu lo mangeresti l'aglio crudo? Io no, perchè ha un sapore fortissimo ed è indigesto (mangiato una volta),
ribadisco in modo del tutto amichevole (te l'avevo già scritto in un'altra occasione) che non dovresti mai smettere di cercare, nella convinzione di aver trovato già la soluzione ideale... perchè questa non esiste e il rischio è quello di "adagiarsi sugli allori"!Nickname ha scritto:penso di aver trovato il pastone ideale