Ibridazione

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Già, sembra strano, ma certe volte siamo noi che dobbiamo mettere in riga loro Immagine


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
biagio
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 maggio 2012, 19:53

Re: Ibridazione

Messaggio da biagio »

ciao ho un cardellino anellato ancora con la punta del becco nera cosa faccio? lo metto nella gabbia insieme alla canarina? è normale che a maggio ha ancora il becco nero? aspetto risposte grazie
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Ibridazione

Messaggio da Gravi »

Scusa biagio, zaniele ti hanno già detto che la domanda si pone una volta sola e in un unico topic. Hai 13 post tutti copia-incollati, non ti sembra esagerato?
Tanto tutti leggono tutto, il primo capace di risponderti lo farà, devi avere pazienza, non è una chat, le risposte arrivano sicuramente entro 24 ore. ripeto 24 ore non 24 secondi!!
Speriamo sia la volta buona..
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Ragazzi una domanda, tempo fa ho venduto una volieretta usata ad un allevatore, c'era mio padre (io non c'ero), parlando con questa persona gli ha detto che alleva cardellini nostrani e li vende a 15 euro l'uno :shock:
Ma non è un po' troppo poco?
O forse ha capito male lui XD
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Ibridazione

Messaggio da klaus89 »

certo che e troppo poco si vendono di regola 50€ cadauno!!!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

magari non sono proprio allevati in cattività(o di cattura o presi dai nidi in libertà) ma questo non lo dicono di certo..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Il mio negoziante vende a prezzo ottimo una batteria di gabbie nuove.
8 gabbie in tutto, sono da 42 cm l'una circa x 30-35 di profondità e un 35-40 di altezza, sono divise da un lamierino che una volta tolto le trasforma in volierette da 84 cm circa. Possono andare bene per una coppia di cardellini per la stagione riproduttiva (ovviamente senza il lamierino) ?
Non c'è il separè, ma basta usare il lamierino oppure uso una retina ed è risolto. Che ne pensate?
Mi farebbero comodo anche se si trattasse di isolare dei canarini o come volierette per questi ultimi!

Anche perchè mi sto togliendo la batterie di gabbie con sistema carta che ho ora, è stato uno degli errori più grandi della mia vita acquistarla per i miei spazi e per le mie esigenze (=in futuro dovrò trasferirmi in altre città per motivi di studio o lavoro e non posso stare a smontare e rimontare ogni volta quell'ambaradan) non è neanche pratica .-.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

La gabbia per il cardellino varia dal cardellino,cioe varia dal comportamento.Per avere maggiori sicurezze sull accoppiamento si usano le 120 ma per certi soggetti le 90 vanno bene.
Cosa hai deciso di prendere Major o Nostrani??Per i Major secondo me una 80 nn va bene e forse anche una 90 non va bene...ma tutto varia dalle caratteristiche e dal comportamento del cardellino.Rcordati anche pero che le misure della gabbia influenzeranno molto l alimentazione che gli dovrai fornire.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Vorrei prendere i major, comunque so di alcuni allevatori che nel periodo della riproduzione li fanno accoppiare anche in gabbie da 70 cm i major e non hanno problemi, probabilmente dipende pure dal fatto che il major è tranquillo..........
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Varia dal cardellino(e questo il concetto fondamentale)...si potrebbe anche riprodurre in una 55cm ma si usano le 90 cm per dare sì maggior spazio di volo a degli uccelli un po movimentati ma soprattutto per far si che durante la riproduzione tra corteggiamento e svezzamento non ci siano problemi.A mio parere una 84 cm va bene per i nostrani (e vero che il Major e piu tranquillo del nostrano) ma non per una coppia di Major.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Ibridazione

Messaggio da Gravi »

Comunque in gabbie di grandezza inferiori a 90 cm non è impossibile allevare però aspettati deposizioni dai posatoi, mancanza di volontà nel costruire il nido o nel covare, ovofagia da parte delle femmine, attacchi alla femmina ai pulli ed alle uova da parte del maschio...
io credo che 90 cm sia il minimo per allevare cardellini poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Secondo me invece quello che dici tu e tutto vero ma varia moltissimo dal carattere del soggetto che si compra determinati soggetti per le loro caratteristiche coverebbero anche in una 55cm tutto varia dal ceppo di provenienza.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Un allevatore di mia conoscenza alleva i major in gabbie da 90 cm ma sono soggetti selezionati e molto tranquilli e mansueti...covano senza infrascatura e non si spaventano alla presenza dell'uomo.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

si ma 84 e 90 cm........sono 6 cm di differenza :lol:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

A mio parere dovresti pensare piu alla scelta dei riproduttori in quanto la scelta della gabbia sara l ultimo dei tuoi problemi...se vuoi tenere una sola coppia la gabbia va bene.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Sì, solo una coppia è anche una tecnica per seguirli e controllarli meglio, comunque a ottobre c'è tempo...............
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Ragazzi forse di cardellini e ibridi se ne parlerà in futuro, un po' per questioni di spazio e un po' per il fatto che entrino in estro e facciano le cove d'estate (vacanze), non potrei lasciarli soli, un conto è con i canarini che lasci soli quando hanno i pulli di 5-6 gg nei nidi già anellati e tutto (già fatto senza problemi), un conto è con i cardellini (per esempio) che è tutto un programma.....

Per curiosità: esiste qualche altra razza compatibile con i canarini (anche per quel che riguarda l'alimentazione e le gabbie) i cui tempi di estro siano simili a quelli dei canarini (e quindi meglio gestibili)?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

I ciuffolotti messicani potrebbero andare....l'unica cosa di cui stare attenti sarebbe il maschio...l'estro,+ o -,inizia come quello dei canarini (però possono nidificare fino ad agosto)....misto puoi utilizzare il normale misto per canarini,con l'aggiunta di erbe prative che gradiscono molto (una cosa,che almeno i miei,hanno molto gradito sono le tarme della farina mescoloate al pastone).Si accontentano di una gabbia da 55/65 cm...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Qualche immagine?

Dei verzellini che ne pensi? Ho visto qualche immagine e sembrano dei canarini, simpatici e ho letto in giro che come alimentazione e periodo riproduttivo siamo lì.
Ho letto anche gli ibridi che fanno sono fertili in parte.

Cmq mi servirebbe anche sapere se possono convivere in voliera con i canarini durante muta e riposo.

Grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Qui http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =4&t=20918 trovi qualche informazione e la foto della mia femmina...sono abbastanza carini...la femmina,almeno la mia,fa un nido abbastanza spartano e fa solitamente 3-4 uova.Di solito sono delle brave femmine e vengono utilizzate come balie per speci grandi che i canarini imbeccherebbero con difficoltà.
Sui verzellini non so dirti molto....ho letto che si trovano moltissimi soggetti di cattura,soprattutto femmine...poi ho letto che la difficoltà sta nel far nidificare la verzellina in gabbia.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

aggiungo che sono piuttosto delicati ,a novizi non li consiglio.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Non sapevo tutti questi dietro le quinte sui verzellini! Ho letto cose superficiali allora!

Simpatica la femmina! Sembra un passerotto! I maschi, ho letto nell'altro topic, che sono rossicci? Avete qualche foto?

Il prezzo è molto accesibile! E l'anello inamovibile? Che tipo si usa? Serve qualche permesso particolare?
Molto bene per il fatto che siano simili ai canarini anche per l'allevamento! Emi, visto che li hai già provati mi fido!
Per un'eventuale ibridazione che razza di canarino va bene?
Gli ibridi hanno qualche valore commerciale, sono sterili o parzialmente sterili?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Allora,
i maschi hanno il colore di fondo uguale a quello della femmina e hanno le zone di elezione rosse...mascherina,petto e codione...invece le femmine sono prive di lipocromo.
Si anellano con l'anellino inamovibile B (per la FOI) come i canarini di colore.Non serve alcun permesso perchè rientrano tra le specie esotiche e non c'è nemmeno l'obbligo di inanellamento.
Per un eventuale ibridazione utilizzeresti una femmina nerorossa mosaico o intenso.Potresti anche ibridarlo con il verdone.
La focosità del maschio può darti qualche problema ma,anche in ibridazione,ti assicura quasi sempre il 100% delle uova piene.
Le femmine non vengono molto utilizzate in ibridazione perchè hanno una posizione di copula diversa da qualsiasi specie.
Gli ibridi sono sterili...i maschi se colorati,saranno molto appariscenti e avranno un ottimo canto.
Ora qualche informazione generale....
Sopportano un'ampia gamma di temperature...non soffrono con temperature di 35-40° e nemmeno con temperature di -10°,se abituati per tempo.
Il maschio ha un canto davvero stupendo,limpido,armonioso...l'unica pecca è che canta solo durante il periodo degli amori.Non è come i canarini che qualche canticchiata se la fanno anche in inverno.
Credo che possano convivere benissimo con i canarini.Io fornirei l'alimentazione che fornisci ai canarini con l'aggiunta di qualche tarma della farina o di qualche camola del miele nel pasoncino.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Qui trovi delle belle immagini e delle informazioni: http://www.ivoginevra.it/Ciuffolotto%20messicano.htm
Ed ecco una coppia: http://www.google.it/imgres?num=10&hl=i ... 3,s:0,i:81
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Grazie mille emi!

Domanda importante: vanno colorati o non ce n'è bisogno?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Vanno colorati...non molto come i canarini ma vanno colorati altrimenti le zone d'elezione si scoloriscono.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Ah :( questo è un problema non indifferente per me che allevo giallo mosaico...............

Altro tipo il carpodaco, ma che non ha bisogno di colorazioni, non c'è?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Mi dispiace ma se non li colori le zone di elezione saranno sbiadite....lo so che per te è un problema ma avresti una coppia di una specie diversa dai canarini,con un carattere ed un canto molto diverso...l'unico prezzo da pagare sarebbe la scocciatura della colorazione!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

eh già, ma il fatto è che se non sto attento i canarini potrebbero mangiare del colorante e macchiarsi..........uff.........non conosci qualche altra specie facile come il carpodaco, ma che non ha bisogno di essere colorata? y___y
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Prova ad andare sugli esotici se proprio vuoi variare...
Per esempio a me piacciono molto i Diamanti di Gould poi...Esistono in varie colorazioni...
Rispondi