Ivomec/stronghold, pulizia accurata e pittura dell'allevamento e si risolve, o non è così facile come sembra? Ok meglio non insistere che potrei chiamarli e venirmi poi a lamentare qua.
Prima di immettere un nuovo soggetto in allevamento durante la quarantena faccio sempre il trattamento antiacaro, almeno quella piaga me la risparmio.
Oggi ci ho perso un quasi un pomeriggio dietro ai canarini, a pulire per bene le parti delle gabbie che si sono macchiate di feci, a lavare posatoi e accessori vari che potevano essere potenzialmente inquinati, mi sono esaurito abbastanza, pietà!
Ho anellato gli 8 pulli della seconda cova con molta difficoltà, cresciuti troppo in fretta e oggi sono nati gli altri alla coppia buona, ben 4 soggetti ad occhio rosso, uno l'ho trovato morto spiacciacato, era una sottiletta. L'ultimo che deve nascere è quello del sesto/nono uovo deposto con 3 gg di ritardo.
Fatta la speratura delle 4 uova intatte della coppia sfortunata e 2 su 4 sono feconde e belle vive, speriamo si schiudano.
Slide: foto dei 3 nati di oggi, il quarto che era una sottiletta ve l'ho risparmiato

poi ci sono 2 foto delle due nidiate di pulli di 6 gg anellati oggi
http://img651.imageshack.us/slideshow/p ... 46dfc.smil
Ho fatto fare un esame feci alla coppia giallo intenso x bianco recessivo e sono pulitissimi (fortunatamente non sono mai andati a contatto con gli altri canarini e posso quindi escludere che siano stati loro a portarmeli). Li ho fatti esaminare perchè scoppio la coppia e me li vendo, la femmina è appena uscita dalla falsa muta e ormai entrerebbe in estro troppo tardi, mi sono giocato l'intera stagione, il maschio invece non è ancora in pieno estro tra acquisto in ritardo, quarantena e trasferimenti vari mi sembra normale, oltretutto per accelerare la muta della femmina avevo posto la gabbietta in posto poco luminoso, se avessero avuto gli occhi rossi entrambi li avrei tenuti certamente
Pier, quest'anno penso di tornare a reggio, il tuo amico campione italiano con la razza giallo mosaico ce l'avrebbe una bella coppietta da metter da parte per me? Al limite me la porti tu per conto suo, mi dici prima quanto vuole, che ne pensi? Però se non trovo un lavoretto potrò venire solo per un giorno andata e ritorno con l'autobus noleggiato dell'associazione.
@Bere: ho capito che intendevi spicchio puro. Mangiare l'aglio crudo è un'impresa eroica, solo per il fatto che poi ti ci vogliono almeno 2 gg per digerirlo

Io avevo mangiato lo spicchio crudo che c'era in una buonissima insalata di pomodori, credevo non avesse un sapore così intenso lo spicchio, non l'avessi mai fatto quell'esperimento su di me

L'alimentazione, assieme a patrimonio genetico e ambiente, fa parte del triangolo della vita che si viene a creare in ogni allevamento, una volta raggiunta quella ideale per ogni allevatore (che assieme agli altri 2 fattori mantiene tutto in equilibrio), quella resta, le variazioni ci saranno, ma saranno minime, sai bene che per me l'alimentazione non deve essere nè troppo varia (il troppo stroppia), nè troppo povera (malattie da carenze alimentari), non per questo mi devo adagiare sugli allori, anzi, poi inizia il bello.