Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Oggi mi sono accorto che il mio canarino aveva la zampetta nera e gonfia. Ho pensato subito che era in cancrena. Allora ho contattato un'amica veterinaria in pensione (non è specializzata in ornitologia) e mi ha detto di applicare la pomata GENTALYX BETA. Io ho paura che stia male e che muoia e non ditemi di portarlo dal veterinario perchè non posso. Cosa fare? Metto la crema? Grazie in anticipo!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dovresti postare la domanda in veterinaria ma se e già in fase di gangrena non ce altro da fare che amputere la zampa ma e una cosa che può fare solo un veterinario esperto
Mi dispiace
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Ciao io ho avuto un problema simile con la mia canarina causato dall'anellino che le aveva messo l'allevatore , allora il veterinario oltre ha toglierle l'anellino mi aveva dato il vefloxa che dovevo metterne 3 gocce nel beverino e poi una pomata IRUXOL da mettere 2 volte al giorno lei pero' non aveva la zampetta nera era rossa e gonfia.Spero che tutto vada per il meglio in bocca al lupo
Grazie a tutti per le risposte! Mi spiace ma sono tornato oggi da una vacanza e il canarino me lo curava un mio amico che non si è accorto di nulla. Poi l'anellino è nell'altra zampa. Io provo con la pomata poi se non funziona andrò dal veterinario. Grazie a tutti.
Scamark65 ha scritto:se è già in cancrena difficilmente la zampetta si salverà, seccherà e cadrà da sola
Penetro che non sono informato..... E non mi e maincapitato.
Ma se e in cancrena non ce pericolo per il canarino che muoia o che l'infezione batterica si allarghi e prenda più parti come succede in altri animali ( compreso noi umani)
Grazie in anticipo per le delucidazioni
Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
andrea16 ha scritto:Ma se secca e cade bisogna intervenire con qualcosa?
Da quello che ne so io non bisogna intervenire, si staccherà e il canarino vivrà senza "troppi" problemi.
Come pomata potresti usare il gentalyn beta (che contiene antibiotico) a me funzionò molto bene quando circa due mesi ho avuto una femmina con una zampa arrossata.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
non credo che resterà vivo,se non lo si cura....la zampa prima che cada da sola il canarino sarà già bello che andato x l'avanzare della cancrena,che se non fermata si può propagare x tutto il corpo.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!
ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
ciao a tutti,io ho avuto lo stesso problema con il mio canarino...dopo una puntura di zanzara il dito gli si era gonfiato e la pomata non ha servito a nulla..cosi il ditino è diventato piano piano tutto nero fino a che non si è staccato da solo...ora il canarino è più arzillo di prima e sta allevando con la sua compagna la seconda nidiata
pier lorenzo orione ha scritto:meglio il gentalyn crema,il beta contiene cortisone ,che in caso di infezione peggiorerà l'esito ,dai anche un antibiotico nell'acqua(vefloxa)
So che è off topic, ma perchè il cortisone peggiora l'infezione?
Te lo chiedo perchè nella sezione veterinaria mi hanno consigliato una crema al cortison-chemicetina per una zampetta infiammata.
Un conto e' una zampina "infiammata" ( senza lacerazioni o piccole ferite) un altro conto e' la situazione che descrivi tu, decisamente piu grave di un infiammazione...
Il cortisone non si applica sulle ferite aperte
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Sono contento perchè, dopo aver messo la crema ieri sera, oggi pomeriggio, nonostante il ditino fosse nero, appoggia la zampa senza problemi! Spero guarisca del tutto e sia bene. Grazie dei consigli!
ciao. so che è passato molto tempo, ma se possibile a vorrei sapere come è andata a finire. La canarina si riprese? io ho un canarino maschio di un anno che a seguito di bumblefoot con applicazioni di gentalyn beta x 4 gg stà perdendo le zampe perchè praticamente la pomata se le è mangiate! in un primo momento ha sgonfiato i calli sotto i il dito posteriore, poi le zampe si sono gonfiate con del materiale giallo al di sotto della pelle seccandosi esternamente. il gonfiore non ha fatto arrivare più il sangue alle dita che si sono annerite una dopo l'altra necrotizzandosi. ho provato poi a riparare con gentalin 0.1 ma niente e poi con una semplice crema per le mani screpolate. solo quest'ultima ha portato un poco di beneficio. per non diffondere ulteriormente l'infezzione ho somministrato 1/4 diciproxin nel beverino per 4 gg ora mi sono fermato. il canarino è sempre a terra e credo stia soffrendo moltissimo con dolori lancinanti perchè gli tremano le ali e quando lo prendo in mano il cuore va a mille(ormai non fugge più quando vado a prenderlo). cosa devo fare, almeno per alleviare la dipartita?
gentalyn beta meglio non usarlo perchè c'è cortisone che favorisce le infezioni,usate gentalyn crema che è solo antibiotico,alternato a spennellature di tintura di iodio.