Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Oggi 25 gradi, e quasi tutti cercano di allungare il collo. Più che aprire il becco, ogni tanto sbadigliano.Gravi ha scritto:Devi picchiettare delicatamente ai lati del becco con la siringa e nel frattempo fischiettare per stimolarli ad aprire il becco.
Se i pulli non alzano la testa (con gozzo vuoto o quasi) sono deboli.
Se vedi la mucosa pallida controlla che non ci siano acari nel nido, tra la iuta, nei posatoi (sbattendoli su un foglio di carta bianco)..
Quando stendono il collo o si mettono con la testa penzoloni dal nido o respirano a bocca aperta hanno caldo ma 26 gradi sono ancora nella norma, durante le ore calde fornisci il bagnetto, deciderà la femmina se farlo o meno.
La femmina ha il petto asciutto, le feci sono verde chiaro con a volte delle tracce bianche.pier lorenzo orione ha scritto:se non ci sono acari ,le mucose pallide sono un sintomo di una malattia batterica(colibacillosi,salmonellosi ecc),le feci come sono?la canarina ha il petto bagnato?
Black, leggendo il tuo post mi viene in mente questo che apristi qualche mese fa:blackbirdfly ha scritto:Sto aiutando dal primo giorno la madre dei pulli con pastone da imbecco perchè è la sua prima covata con 5 pulli.
Berenice ha scritto:Black, leggendo il tuo post mi viene in mente questo che apristi qualche mese fa:blackbirdfly ha scritto:Sto aiutando dal primo giorno la madre dei pulli con pastone da imbecco perchè è la sua prima covata con 5 pulli.
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 72&start=0
nel quale (riassumo) tu dicevi di aver praticamente allevato a mano due pulli e Pier Lorenzo in primis ti faceva ripetutamente notare come sarebbe stato meglio, sotto tutti gli aspetti, lasciar fare alla natura il proprio corso, quindi lasciare che la mamma canarina provvedesse lei stessa ad imbeccare i pulli (come avviene da migliaia di anni a questa parte); ora aggiungiamo a questa giustissima argomentazione anche il rispetto del fotoperiodo naturale (cioè delle ore di luce reali), il quale condiziona ed influenza in modo sostanziale la vita dei canarini.
In sostanza, tu non dovresti fare nulla, ma proprio niente di niente e lasciar fare tutto a loro e a madre Natura...
La coppia di cui parli adesso, dici che è alla prima covata, quindi non è la stessa di cui raccontavi nell'altro post. Ora: possibile che tutte le canarine inette siano capitate a te?
Come mai ho l'impressione che tu non abbia proprio la minima intenzione di lasciare i tuoi canarini in pace?![]()
Perdona la franchezza, ma penso che, se imparassi a fidarti dei canarini e del loro istinto, secondo me avresti risolto il 110% dei tuoi problemi.
Capisco, purtroppo l'attuale sistemazione non mi permette di fare come tepier lorenzo orione ha scritto:ecco xchè al mattino sono apatici,si addormentano troppo tardi la sera,se non sono malati l'unica spiegazione è questa,i miei si addormentano alle 20(ora solare) e al mattino sono affamatissimi.
Ciao Berenice, comprendo i tuoi dubbi in merito, ma permettimi di spiegare meglio.Berenice ha scritto:Black, leggendo il tuo post mi viene in mente questo che apristi qualche mese fa:blackbirdfly ha scritto:Sto aiutando dal primo giorno la madre dei pulli con pastone da imbecco perchè è la sua prima covata con 5 pulli.
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 72&start=0
nel quale (riassumo) tu dicevi di aver praticamente allevato a mano due pulli e Pier Lorenzo in primis ti faceva ripetutamente notare come sarebbe stato meglio, sotto tutti gli aspetti, lasciar fare alla natura il proprio corso, quindi lasciare che la mamma canarina provvedesse lei stessa ad imbeccare i pulli (come avviene da migliaia di anni a questa parte); ora aggiungiamo a questa giustissima argomentazione anche il rispetto del fotoperiodo naturale (cioè delle ore di luce reali), il quale condiziona ed influenza in modo sostanziale la vita dei canarini.
In sostanza, tu non dovresti fare nulla, ma proprio niente di niente e lasciar fare tutto a loro e a madre Natura...
La coppia di cui parli adesso, dici che è alla prima covata, quindi non è la stessa di cui raccontavi nell'altro post. Ora: possibile che tutte le canarine inette siano capitate a te?
Come mai ho l'impressione che tu non abbia proprio la minima intenzione di lasciare i tuoi canarini in pace?![]()
Perdona la franchezza, ma penso che, se imparassi a fidarti dei canarini e del loro istinto, secondo me avresti risolto il 110% dei tuoi problemi.
Il riferimento è al numero, infatti nelle due covate precedenti ha avuto entrambe le volte 2 piccoli.perchè è la sua prima covata con 5 pulli.