pulli 4gg apatici

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

pulli 4gg apatici

Messaggio da blackbirdfly »

Sto aiutando dal primo giorno la madre dei pulli con pastone da imbecco perchè è la sua prima covata con 5 pulli.
Questa mattina ho avuto difficoltà a svegliarli alle 8.30, ed erano apatici, come se avessero difficoltà a svegliarsi. Alle 11.30, quando ho fischiato per l'imbeccata mi hanno ignorato, mentre fino a ieri si alzavano tutti simultaneamente indipendentemente se avessero il gozzo pieno o meno.

Nella stanza in cui li tengo ieri sera c'era una temperatura di 26°C, inoltre la gabbia e il nido sono avvolti nel cellophan.

Temo che la causa di tutto possa essere il caldo, confermate? In tal caso posso "rinfrescarli" in qualche modo?

EDIT: hanno 5 giorni, ho sbagliato il titolo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da giugiu »

Non credo sia il caldo, credo piuttosto che la madre abbia ingranato i ritmi giusti.
Hai guardato il gozzetto?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da blackbirdfly »

Sì, questa mattina alcuni l'avevano pieno e altri no, entrambe le volte.
Ripeto, fino a ieri quando fischiavo alzavano tutti la testa contemporaneamente, fosse il gozzo pieno o no.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da giugiu »

Fai una cosa se puoi: cerca di capire quante volte la madre li fa mangiare: ripeto, per me ora la madre ha ingranato il giusto ritmo e i piccoli non hanno piu fame come prima. Pensa inoltre che i pulli digerisvono molto velocemente.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da blackbirdfly »

La madre gli da mangiare, mentre il padre sembra disinteressato, stranemente. Hanno 5 giorni, ormai dovrebbe aiutarla a nutrirli.

Sono sempre più convinto che abbiano patito il caldo durante la notte:
1) Nella stanza ieri sera c'erano 26°C, inoltre il nido esterno è coperto con del cellophan e ovviamente la madre li ha coperti.
Aggiungo che la gabbia è (era) posta a 1.70 metri di altezza.

2)La differenza di vivacità tra oggi e ieri è troppo grande, non riesco a giustificarla con l'aumento di frequenza con cui la madre li nutre.

3)Questa mattina il colore della pelle era pallido, quasi grigiastro, mentre più tardi dopo aver - leggermente - rinfrescato la stanza e averli imbeccati hanno riacquistato colore.

4)Ho notato che, se possono, cercano di stendere il collo, come quando chiedono l'imbeccata ma in orizzontale

5)Fino a ieri dopo averli imbeccati e rimessi nel nido la madre veniva a vedere e loro - tutti - le chiedevano da mangiare. Oggi non è successo nemmeno una volta. Quando la madre va a nutrirli li deve "convincere" a mangiare. E questo succede anche un'ora dopo l'imbeccata artificiale, quindi non possono essere ancora sazi.

Giugiu forse mi preoccupo troppo, ma i punti che ho elencato mi paiono sintomi allarmanti.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da giugiu »

Anche i miei stendevano il collo in orizzontale a volte: comunque non credo tu possa fare molto oltreca monitorare le imbeccate e cambiare l'acqua tutti i giorni.
Non saprei, magari cerca di cambiare l'aria nella stanza...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da Gravi »

Devi picchiettare delicatamente ai lati del becco con la siringa e nel frattempo fischiettare per stimolarli ad aprire il becco.
Se i pulli non alzano la testa (con gozzo vuoto o quasi) sono deboli.
Se vedi la mucosa pallida controlla che non ci siano acari nel nido, tra la iuta, nei posatoi (sbattendoli su un foglio di carta bianco)..
Quando stendono il collo o si mettono con la testa penzoloni dal nido o respirano a bocca aperta hanno caldo ma 26 gradi sono ancora nella norma, durante le ore calde fornisci il bagnetto, deciderà la femmina se farlo o meno.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non ci sono acari ,le mucose pallide sono un sintomo di una malattia batterica(colibacillosi,salmonellosi ecc),le feci come sono?la canarina ha il petto bagnato?
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da blackbirdfly »

Gravi ha scritto:Devi picchiettare delicatamente ai lati del becco con la siringa e nel frattempo fischiettare per stimolarli ad aprire il becco.
Se i pulli non alzano la testa (con gozzo vuoto o quasi) sono deboli.
Se vedi la mucosa pallida controlla che non ci siano acari nel nido, tra la iuta, nei posatoi (sbattendoli su un foglio di carta bianco)..
Quando stendono il collo o si mettono con la testa penzoloni dal nido o respirano a bocca aperta hanno caldo ma 26 gradi sono ancora nella norma, durante le ore calde fornisci il bagnetto, deciderà la femmina se farlo o meno.
Oggi 25 gradi, e quasi tutti cercano di allungare il collo. Più che aprire il becco, ogni tanto sbadigliano.
Ho controllato, non paiono esserci acari, domani provo a mettere il bagnetto e vedo cosa fa la madre.
L'umidità è importante? Adesso è scesa intorno al 45%
pier lorenzo orione ha scritto:se non ci sono acari ,le mucose pallide sono un sintomo di una malattia batterica(colibacillosi,salmonellosi ecc),le feci come sono?la canarina ha il petto bagnato?
La femmina ha il petto asciutto, le feci sono verde chiaro con a volte delle tracce bianche.

Grazie a entrambi.

Il mattino non si "svegliano" fino alle 10.00: se provo a imbeccarli alle 9.00 non reagiscono. Tengono questo comportamento da domenica. Forse dipende dal fatto che la madre è più attiva nel nutrirli di sera, infatti sono costretto a lasciare la luce fino quasi alle 23.00
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da pier lorenzo orione »

ecco xchè al mattino sono apatici,si addormentano troppo tardi la sera,se non sono malati l'unica spiegazione è questa,i miei si addormentano alle 20(ora solare) e al mattino sono affamatissimi.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da Berenice »

blackbirdfly ha scritto:Sto aiutando dal primo giorno la madre dei pulli con pastone da imbecco perchè è la sua prima covata con 5 pulli.
Black, leggendo il tuo post mi viene in mente questo che apristi qualche mese fa:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 72&start=0
nel quale (riassumo) tu dicevi di aver praticamente allevato a mano due pulli e Pier Lorenzo in primis ti faceva ripetutamente notare come sarebbe stato meglio, sotto tutti gli aspetti, lasciar fare alla natura il proprio corso, quindi lasciare che la mamma canarina provvedesse lei stessa ad imbeccare i pulli (come avviene da migliaia di anni a questa parte); ora aggiungiamo a questa giustissima argomentazione anche il rispetto del fotoperiodo naturale (cioè delle ore di luce reali), il quale condiziona ed influenza in modo sostanziale la vita dei canarini.
In sostanza, tu non dovresti fare nulla, ma proprio niente di niente e lasciar fare tutto a loro e a madre Natura...
La coppia di cui parli adesso, dici che è alla prima covata, quindi non è la stessa di cui raccontavi nell'altro post. Ora: possibile che tutte le canarine inette siano capitate a te?
Come mai ho l'impressione che tu non abbia proprio la minima intenzione di lasciare i tuoi canarini in pace? :?
Perdona la franchezza, ma penso che, se imparassi a fidarti dei canarini e del loro istinto, secondo me avresti risolto il 110% dei tuoi problemi.
Avatar utente
lovecanaries
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 aprile 2012, 7:46

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da lovecanaries »

Berenice ha scritto:
blackbirdfly ha scritto:Sto aiutando dal primo giorno la madre dei pulli con pastone da imbecco perchè è la sua prima covata con 5 pulli.
Black, leggendo il tuo post mi viene in mente questo che apristi qualche mese fa:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 72&start=0
nel quale (riassumo) tu dicevi di aver praticamente allevato a mano due pulli e Pier Lorenzo in primis ti faceva ripetutamente notare come sarebbe stato meglio, sotto tutti gli aspetti, lasciar fare alla natura il proprio corso, quindi lasciare che la mamma canarina provvedesse lei stessa ad imbeccare i pulli (come avviene da migliaia di anni a questa parte); ora aggiungiamo a questa giustissima argomentazione anche il rispetto del fotoperiodo naturale (cioè delle ore di luce reali), il quale condiziona ed influenza in modo sostanziale la vita dei canarini.
In sostanza, tu non dovresti fare nulla, ma proprio niente di niente e lasciar fare tutto a loro e a madre Natura...
La coppia di cui parli adesso, dici che è alla prima covata, quindi non è la stessa di cui raccontavi nell'altro post. Ora: possibile che tutte le canarine inette siano capitate a te?
Come mai ho l'impressione che tu non abbia proprio la minima intenzione di lasciare i tuoi canarini in pace? :?
Perdona la franchezza, ma penso che, se imparassi a fidarti dei canarini e del loro istinto, secondo me avresti risolto il 110% dei tuoi problemi.
[smilie=thumbsup.gif] [smilie=thumbsup.gif]
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: pulli 4gg apatici

Messaggio da blackbirdfly »

pier lorenzo orione ha scritto:ecco xchè al mattino sono apatici,si addormentano troppo tardi la sera,se non sono malati l'unica spiegazione è questa,i miei si addormentano alle 20(ora solare) e al mattino sono affamatissimi.
Capisco, purtroppo l'attuale sistemazione non mi permette di fare come te :( .
Berenice ha scritto:
blackbirdfly ha scritto:Sto aiutando dal primo giorno la madre dei pulli con pastone da imbecco perchè è la sua prima covata con 5 pulli.
Black, leggendo il tuo post mi viene in mente questo che apristi qualche mese fa:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 72&start=0
nel quale (riassumo) tu dicevi di aver praticamente allevato a mano due pulli e Pier Lorenzo in primis ti faceva ripetutamente notare come sarebbe stato meglio, sotto tutti gli aspetti, lasciar fare alla natura il proprio corso, quindi lasciare che la mamma canarina provvedesse lei stessa ad imbeccare i pulli (come avviene da migliaia di anni a questa parte); ora aggiungiamo a questa giustissima argomentazione anche il rispetto del fotoperiodo naturale (cioè delle ore di luce reali), il quale condiziona ed influenza in modo sostanziale la vita dei canarini.
In sostanza, tu non dovresti fare nulla, ma proprio niente di niente e lasciar fare tutto a loro e a madre Natura...
La coppia di cui parli adesso, dici che è alla prima covata, quindi non è la stessa di cui raccontavi nell'altro post. Ora: possibile che tutte le canarine inette siano capitate a te?
Come mai ho l'impressione che tu non abbia proprio la minima intenzione di lasciare i tuoi canarini in pace? :?
Perdona la franchezza, ma penso che, se imparassi a fidarti dei canarini e del loro istinto, secondo me avresti risolto il 110% dei tuoi problemi.
Ciao Berenice, comprendo i tuoi dubbi in merito, ma permettimi di spiegare meglio.
La canarina è la stessa del vecchio thread, infatti quando ho scritto in questo open post
perchè è la sua prima covata con 5 pulli.
Il riferimento è al numero, infatti nelle due covate precedenti ha avuto entrambe le volte 2 piccoli.
La prima volta sono intervenuto perchè i pulli erano deboli ed effettivamente non li nutriva, mentre la seconda covata ha fatto quasi tutto da sola. Continuo nel mio prossimo post
Rispondi