Devo aver impietosito qualche santo...

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Pier abbiamo fatto lo stesso sbaglio....da quel che ho visto e da quel che leggo le cardinaline fanno nidi perfetti e covano perfettamente quindi sono inutili balie e altro.E l'altra femmina?
Come ti sembra il piccoletto?
Per il prossimo anno dovrei avere 3 femmine e 2 maschi di cardinalini.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti lo sapevo bene anch'io (ho già allevato cardinalini in passato) ma visto che non sono miei ci tenevo ancora di piu che uscisse qualcosa.l'altra femmina è col maschio che la corteggia incessantemente(anche con una certa violenza) ma x ora niente .Il tuo piccoletto è un porcellino ,cresce bene con genitori adottivi ,non x niente si dice che i fife "allevano anche le pietre"..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Si,è propio grasso...lo allevano alla grande ma c'è stato quel problema dell'anellino,peccato....oggi ho fatto una cavolata assurda però sono riuscito a rimediare...sono uscito per controllare il nido dei nerorossi ed ho lasciato lo sportellino del nido aperto (sono abituato con i fife che non si sognano di uscire e lo lascio aperto se devo fare qualcosa),esco lo richiudo e....il maschio non è più nella gabbia...disperato mi metto le scarpe,lascio il mangiare sui fornelli e parto per vedere se è su qualche albero...ho girato per il quartiere per un quarto d'ora o più...demoralizzato stavo tornando a casa quando dai garage sento dei "ciip-ciip" di allarme...è sicuramente lui...scendo e lo vedo nei garage...salgo in fretta in casa e prendo un asciugamano...scendo e non lo vedo più,credevo di riaverlo perso invece lo vedo sotto una macchina...gli vado vicino e lo spingo in un angolo ma riesce a scappare...alla fine sfinito nella strada gli lancio l'asciugamano e lo prendo velocissimamente...subito l'ho riportato dalla sua consorte.Dovrò stare più attento la prossima volta.
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da Lorenzo89 »

ammazza emi che avventura meno male che è andata a finire bene
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da giugiu »

:shock: ... puoi dirlo forye, meno male come e' andata :-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Aggiornamenti....2° uovo della nerorossa e....udite,udite....dopo tanti mesi ho avuto l'onore di vedere un uovo di carpodaco...la femmina,dopo aver fatto un nido tutto strano,cova in maniera strana,diversa dai canarini,con mezzo corpo nel nido esterno,con la testolina fuori.....
Ora il dubbio lo sostituisco o lo lascio dove è?Ho letto che sono madri bravissime e quindi non c'è alcun problema...ma la mia paura è che essendo molto forastici abbandonino la cova.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

lascialo dov'è ,è meglio,anche se credo non ci saranno problemi,sembrano forastici ma è raro che abbandonino il nido.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

L'ho sostituito per poter lasciare il maschio ancora un paio di giorni con la femmina,perchè lui entrava nel nido e avevo paura che lo rompesse.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

allora hai fatto bene ,il maschio finchè non lo conosci bene è meglio essere prudenti,io ne ho uno bravissimo,non ha mai toccato un uovo e non infastidisce la femmina(però non imbecca i pulli),ma non sono tutti cosi..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Aggiornamenti:
Oggi 4° uovo della nerorossa e 2° della carpodaca dopo la pausa di ieri...
La nerorossa cova mentre la carpodaca covicchia....
Il piccolino cresce tantissimo e mangia dalle mie mani...i fife lo stanno alimentando in maniera perfetta e la femmina ci sta ancora sopra anche se ha 13 gg.
La cardinalina sparpaglia la juta ma niente più...credo sia proprio come ha detto pier.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Aggiornamenti:
Allora il 30 la nerorossa ha finito la deposizione ma 2 uova si sono rotte quindi da 5 giorni sta covando 3 uova,che dalla speratura sembrano tutte piene.
Il 1° giugno ha terminato la deposizione la carpodaca,ha deposto 3 uova che sta covando amorevolmente...
Il piccolino ha 19 giorni e tra ieri ed oggi ha cominciato a svolazzare per la gabbia assieme ai suoi genitori adottivi.
I 2 novelli hanno 60 gg ma non hanno ancora iniziato la muta è normale?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da giugiu »

Emi i miei credo che la abbiano finita, sono veramente belli sembrano quasi dei verzellini :-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

tra poco la inizieranno ,tieni presente che i novelli cambiano solo il piumaggio di copertura,le penne non le perdono il primo anno,infatti è detta muta giovanile.La mia carpodaca invece da una sett ha fatto il nido ma non ha ancora deposto tanto il fringuello non canta piu quindi credo che stia entrando in muta,allora l'ho messa con il maschio della sua specie(nel frattempo rimasto solo xchè non andava d'accordo con la ciuffolotta) e sono molto affiatati,l'unico problema è che non mi interessa allevare carpodachi,ormai li lascerò fare.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Invece io ho provato a fare la speratura e sembrano essere tutte infeconde....
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Aggiornamenti:
le 3 uova della nerorossa sono piene e schiuderanno circa sabato...invece quelle della carpodaca erano infeconde e ho tolto il nido.
Il piccolo cresce a mangia già da solo...
pier,i carpodachi?Se ne fai visto che non ti interessano me li porterest a reggio che te li compro?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo ne farò ,la carpodaca ha fatto il nido e vi sosta spesso ma non depone, credo che x quest'anno salterà le cove.Invece la seconda cardinalina stamane ha deposto un uovo con guscio molle,vedremo nei prossimi gg,se non fa altro il maschio tornerà con l'altra femmina che smania x fare il nido.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Aggiornamenti:
Per me oggi è ufficialmente finita la stagione cove 2012....finita in maniera non ottima...finita con una femmina sanguinante,un nido distrutto e tre uova piene rotte.Questo è quello che è successo nei nerorossi.
I carpodachi avevano fatto la cova ed era vuota....i cardinalini mai ripartiti....i fife non ovificano....
PROPRIO UN'ANNATA PERFETTA...alla fine ho avuto 3 (stupendi) nerorossi,su un totale di 4 coppie.
Il prossimo anno dovrò preparare molto ma molto meglio le coppie....su 22 uova che ho avuto (15 nerorossi,3 carpodachi,4 cardinalini) feconde sono state 8 di cui 5 con morte embrionale (le ultime 3 morte per colpa del maschio).
Posso consolarmi con i 3 nerorossi...3 nati e 3 svezzati in maniera perfetta...
Il prossimo anno probabilmente farò 4 coppie di canarini,2 cardinalini,1 carpodachi e 1 ibrido.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

spiega meglio che è successo,xchè la ff è sanguinante?è stato il maschio?
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Il maschio ha aggredito la femmina,ha distrutto il nido e rotto le uova.....
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da Berenice »

:(
Cattivo Rambo...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

strano ,con le alte t° del periodo estivo i maschi di solito sono piu tranquilli e meno focosi,raramente succedono queste cose.Certo che quest'anno sei stato parecchio sfortunato,ma vedrai che l'anno prossimo andrà molto meglio,anche xchè ti sei fatto una buona esperienza sul campo che ti servirà x il futuro.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Ora,almeno per me,la stagione 2012 è finita...una stagione caratterizzata da sbagli,sciochezze,stupidaggini....una stagione cominciata male e finita male....una stagione per fare esperienza.
Queste le coppie:
1 coppia di Cardinalini del Venezuela....hanno nidificato una volta,ho messo le uova a balia e sono state rotte in seguito all'attacco del gatto...non hanno più nidificato;
1 coppia di Carpodachi....hanno nidificato 2 volte,la prima volta il nido è stato distrutto dal gatto e il 1° maschio è stato ucciso.La seconda volta,con il nuovo maschio,hanno nidivicato e fatto 3 uova bianche;
1 coppia di fife fancy...avranno nidificato 5-6 volte...mai uova...però hanno baliato l'ultimo nerorosso;
1 coppia di nerorossi...non so cosa dire...non so se dire che è andata bene o male....15 uova totali di cui 8 piene...solo 3 nati,3 morti embrionali e 2 uova rotte dal maschio in quest'ultima cova.Madre stupenda,padre amorevole all'inizio delle cove e poi aggressivo verso fine cova.
Ora arriviamo ai progetti per il prossimo anno:
come prima cosa nelle prossime settimane comincerò a preparare il locale,da mia nonna,in cui porterò i riproduttori di quest'anno (tranne i cardinalini) per la muta,e farò riprodurre i canarini il prossimo anno;
poi,il secondo passo sarà iscrivermi alla FOI;
dopo questo comincerà la ricerca dei soggetti per il prossimo anno e la preparazione delle attrezzature.
Le attrezzature che avrò a disposizione:
5 gabbie da 55,
3 gabbie da 57,
2 gabbie da 65,
1 volieretta da 110,
1 voliera da 180.
Gli acquisti che farò probabilmente:
coppia di cardinalini ancestrali (70-80 euro),
cardinalina agata (60 euro),
canarina agata opale intenso (15-25 euro),
canarina agata bianco dominante (15-25 euro),
carpodaco phaeo (25-30 euro),
canarina rosso intenso (15-20 euro),
lucherino europeo (30-35 euro).

Ed ecco le coppie che terrò a casa mia:
(esotici)
cardinalino ancestrale x cardinalina agata
cardinalino ancestrale x cardinalino ancestrale
carpodaco phaeo x carpodaco
(ibridi)
lucherino europeo x canarina agata bianco dominante
carpodaco x canarina (questa coppia è in forse).

Coppie che terrò da mia nonna:
canarino agata opale brinato x canarina agata opale intenso
canarino nerorosso intenso x canarina nerorosso brinato
canarino nerorosso intenso x canarina nerorosso mosaico
fife fancy verde x fife fancy ardesia (balie).

Totale coppie= 9

Ora arriviamo al conto....totale prezzo per reinviare l'allevamento = 62 euro (3 nuove gabbie 55),260 euro (uccelli per nuove coppie),75 (iscrizione FOI)= 400 euro.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

la coppia ibrida lucherino x canarina agata ti darà solo ibridi verdi,xchè l'agata è una mutazione sesso-legata e avrai solo gli f1 maschi portatori di agata,ma non serve xchè sono tutti sterili,quindi ti consiglio ,se vuoi fare questo ibrido,una canarina ardesia soffuso o nero giallo intenso,se sei fortunato avrai qualche ibrido ardesia e quelli verdi avranno una tonalità piu intensa e un verde piu brillante.La coppia carpodaco pheoXcarpodaco,ti darà tutti figli ancestrali portatori di pheo ,xchè il fattore pheo è recessivo,quindi x avere i mutati dovrai attendere 2 anni.Idem x la coppia cardinalino anc x cardinalina agata,avrai tutti figli ancestrali,i maschi portatori di agata.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Allora,grazie pier....
dell'ibrido ne sto parlando nell'altro forum e mi piacerebbe avere anche un tuo parere...
Il carpodaco phaeo sarebbe per mio padre...più che altro per avere un soggetto diverso....i cardinalini,non è detto che sarà la femmina agata,potrebbe essere anche il maschio così da avere soggetti mutati già al primo anno.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao emi, mi dispiace per la tua stagione, però hai tirato fuori qualcosa, quindi sempre meglio che 0!!! Il mio primo anno di allevamento per me 2 coppie 14 soggetti con 3 covate andate maluccio tra l'altro, la prima volta siamo tutti un po' imbranati, il prossimo anno vedrai che andrà tutto bene :wink:

Comunque se posso darti un consiglio sulle gabbie (onde evitare che tu faccia errori come me che scopro sempre le cose in ritardo e spenda in modo più conveniente), in commercio trovi delle batterie di gabbie semplicissime (non è altro che la classica gabbietta dove allevi ora che è unita e separata da altre gabbie con lamierino) e più convenienti rispetto alla singola gabbia, la batterie sono comunicanti tra loro, c'è un lamierino di acciaio che una volta tolto le trasforma in voliere, se hai abbastanza spazio pensaci, perchè ti ritroverai con gabbie da cova che potrai trasformare in voliere da 80/120/160/180..... a fine stagione cove, viceversa voliere che diventano gabbie da cova, quindi se hai bisogno di farti parecchie gabbie nuove pensaci!

Per le coppie che vuoi fare, secondo me dovresti tenere dentro più soggetti della stessa razza, così ci potrai lavorare al meglio, poi man mano che vai avanti ti prendi qualche coppia di un'altra razza che ti piace. Se vuoi fare i nerorossi dovresti metter dentro 5 coppie tenendo a mente che potresti avere una coppia che ti deluderà, calcola anche che se sei bravo con 3 covate da una coppia di canarini ottieni 10 novelli.
Io da 3 coppie ho ottenuto 34 soggetti, in teoria sono sopra la media di 4 canarini, poi però si aggiunge una quarta coppia che non ha fatto una grande stagione e dalla quale ho avuto solo 3 nati e 3 svezzati, quindi 37 soggetti e si rientra nella media (poi posterò il report della stagione nel mio topic), ma sono ugualmente soddisfatto perchè da quella coppia speravo di tirar fuori qualcosa visto che è la migliore che ho.
Quindi calcola bene anche lo spazio a tua disposizione per i futuri novelli!!!

Tieni a mente che la maggior parte dei canarini della razza agata non sono dei grandi allevatori, quindi dovrai tenere qualche balia anche per loro, te lo dico per esperienza, il primo anno li ho allevati, 2 coppie (agata topazio giallo mosaico e relativi agata giallo mosaico portatori di topazio), a malincuore me ne sono separato perchè mi arrabbiai moltissimo quando scoprii che erano scarti di scarti (non erano puri ed erano fuori standard e li avevo pagati 30 euro l'uno); inoltre ero troppo inesperto e non sapevo niente dello standard di quella razza, altri motivi che mi spinsero a ricominciare con l'attuale razza che mi piace molto e che, oltre ad essere rustica e prolifica, alleva in modo spaventoso, una coppia alla terza cova.........6 pulli tutti e 6 svezzati [smilie=041.gif]
Gli agata inoltre sono piuttosto difficili da selezionare e meno rustici rispetto ad altre razze di canarini (già il fatto che la maggior parte degli agata sia di taglia piccola rispetto ad un altra razza del canarino di colore incide sulla rusticità, anche l'eccessiva selezione può incidere negativamente sulla loro salute).

I miei sono solo consigli, poi sei tu a dover decidere :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Grazie per i consigli nick!
Le gabbie ne avevo già 8!Ne ho comprate solamete 3 da nashir ad un buon prezzo!Almeno per quest'anno quindi niente batteria di gabbie....
Io metterei in riproduzione solamente cardinalini (specie più importante),nerorossi e una coppia ibrida....ma...di mezzo c'è anche mio padre,che potremmo definirlo "azionista" del mio allevamento e che quindi pretende delle coppie sue (agata opale,carpodachi,ibrido con il carpodaco).
Ci sono alcuni cambi nel elenco dei soggetti da comperare:
1 cardinalino agata e non una cardinalina agata
2 cardinaline femmine ancestrali
1 canarina ardesia soffusa al posto dell'agata bianco dominante
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da lidiagenesis »

emi98 ha scritto:....una stagione per fare esperienza.
......ecco, e' quello che penso anch'io.....esperienza.....anche se io ho una coppia di normali canarini giallo brinato x bianca dominante, 1 agata trovatella e una coppia di Gloster corona/consort.....sono partita da ZERO, e ho 4 novelli (uno sta male e spero sopravviva).....esperienza, ecco quello che serve.........BRAVO EMI!!!!!!!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da emi98 »

Oggi,mio padre (testardo come un mulo) dopo i mille raccomandamenti di non comperare ancora soggetti,di aspettare la fine della muta,di aspettare qulache bella mostra...è arrivato a casa con 2 scatoline con all'interno una coppia di carpodachi anellati foi 2011...speriamo sia stato molto attento nel scegliere i soggetti che comunque,a me,sembrano in salute.
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da lidiagenesis »

di solito sono i genitori che "cazziano" i figli....o no??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Devo aver impietosito qualche santo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma come si può notare dai post che scrive,Emi non dimostra affatto la sua età(almeno sul forum),quindi nel suo caso è tutto normale.
Rispondi