Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
ardeapurpurea ha scritto:secondo me già ora se le penne remiganti superano di molto la coda è pronto , l'astuccio non ocnta
ho notato che il piccolo è più attivo la sera (quando sente i suoi simili tornare verso le 8, a trillare e svolazzare fuori dalla finestra, considera che poi ci troviamo all'estremo sud della sardegna e c'è luce fino alle nove e mezza) ma se mi dite che è meglio la mattina aspettiamo ancora un pòardeapurpurea ha scritto:lo liberi di sera?!? aspetta al mattino presto !
Quindi che faccio?maxi34 ha scritto:anch io ne ho trovato uno, ma non so se e pronto.. le ali si incrociano dietro la schiena e superano la coda di qualche centimetro, comunque a occhio il tuo non e ancora pronto, le ali mi sembrano alquanto piccole , un rondone pronto al volo le deve avere cosi..
http://www.hobbyuccelli.it/immagini-2.0 ... ondone.jpg
A te com'è andata?Akka ha scritto:Questo è il mio, domani lo lascio andare.
http://img267.imageshack.us/img267/341/ ... 528.th.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/9809/i ... 512.th.jpg
Incrociamo le dita!!
Akka ha scritto:Non sono riuscita ad andare causa impegni lavorativi (sono veterinaria e mi hanno chiamato per un'urgenza: mi sono liberata alle 10). Provo questa sera alle 18,00, tanto da me vien buio alle 21,30... tre ore basteranno per 'prendere le misure', no?
ardeapurpurea ha scritto:
per me è meglio che lo lasci come l'hai curato ora , purtroppo di sera spesso se liberati si schiantano contro qualcosa non appena fa buio invece di giorno ha tutta la possibilità di prendere quota per passare la notte , in una giornata troverà sicuramente i suoi simili
Akka ha scritto:Per maxi34: non sono un'esperta di rondoni, ma penso che i calami si vedano ancora troppo bene, anche se la lunghezza delle ali sembra quella giusta. Io proverei tra un paio di giorni e vedrei che succede... tanto se non si sentono pronti non si lanciano!
Akka ha scritto:Scusate ma non capisco: se in natura i rondoni si involano al crepuscolo (il mio a quell'ora è molto più attivo) perché non possiamo lasciarli andare anche noi nel tardo pomeriggio? Non scrivo per amor di polemica, giuro. E' che ho paura di esagerare con la 'detenzione'. Il mio rondone sembra non digerire più le camole (le rifà quasi intere) ed è sempre più difficile ficcargliele nel gozzo. Mi vien da pensare che sicuramente in aria se la caverebbe meglio...
Per quanto riguarda i calami... credo che debbano cadere tutti. O per lo meno la maggior parte. Sicuramente non si devono vedere.
ma dunque lo devo liberare così:ardeapurpurea ha scritto:devi lanciarlo , non decollano all'inizio loro per lasciare il nido cadono nel vuoto , quindi vai in un posto alto e lancialo oppura cerca di darli una bella spinta con le mani in modo che prenda abbastana altezza , l'età è giusta anzi gli altri lasciano il nido anche un po prima quando i calami si vedono abbastanza , l'importante è che le ali superino di molto la coda
si domani mattina presto ci riprovo..pier lorenzo orione ha scritto:riprova a liberarlo ,quando rifiutano il cibo devono essre liberati,ma se aspetti troppo e non si nutre si indebolirà e non riuscirà piu a partire