Rondone pronto al volo?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da ardeapurpurea »

io ti consiglio di darli una spinta verso l'alto ma non di poco deve guadagnare almeno un 2 o 3 metri di h , se non lo liberi comincerà a deperire , devi liberarlo se non mangia vuol dire che deve mangiare da solo non aspettare domani più aspetti peggio è


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da Akka »

Il mio è volato questa mattina alle 9,00. Sono andata in un campo da calcio, l'ho appoggiato sul palmo della mano, ho teso il braccio verso il cielo ed ho aspettato. Il rondone ha osservato il cielo per un po', vibrava tutto, ha aperto le ali, è rimasto fermo, vibrante con le ali aperte per circa un minuto poi semplicemente si è lanciato... ha volato a bassa quota per circa due-trecento metri poi ha raggiunto la cima degli alberi e l'ho perso di vista... spero che sia andato tutto bene!!
TaMa
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 giugno 2012, 20:20

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da TaMa »

Akka ha scritto:Il mio è volato questa mattina alle 9,00. Sono andata in un campo da calcio, l'ho appoggiato sul palmo della mano, ho teso il braccio verso il cielo ed ho aspettato. Il rondone ha osservato il cielo per un po', vibrava tutto, ha aperto le ali, è rimasto fermo, vibrante con le ali aperte per circa un minuto poi semplicemente si è lanciato... ha volato a bassa quota per circa due-trecento metri poi ha raggiunto la cima degli alberi e l'ho perso di vista... spero che sia andato tutto bene!!
evvivaaaa :D :D :D

stamattina alle 7:15 è volato via anche il mio [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

non prima di averci fatto spaventare con una virata a 180° verso un balcone!!Poi ha seguito gli altri rondoni e l'abbiam perso di vista dopo circa 300mt insieme agli altri.

Grazie per i consigli e a tutti quelli che han scritto.

Ps. Se vi dovesse capitare di trovare un rondone che ha bisogno d'aiuto nel sud sardegna (prov. Ca e CI) sappiate che le camole da miele e della farina sono difficilissime da trovare, le ha solo un negozio a Cagliari e non sempre disponibili. Quindi vi consiglio di farne scorta in internet, per info sul negozio mandatemi mp.
sydney64
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 luglio 2009, 16:52

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da sydney64 »

scusate ieri ho trovato un rondone nel giardino sotto casa, probabile abbia tentato l'involo ma senza un buon successo.
ho provato a farlo di nuovo volare ma niente allora l'ho preso e gli ho dato da bere e mangiare.
oggi pero' è poco attivo dorme sempre solo una volta ha preso 3 palline di pastoncino e acqua non vorrei morisse visto che è un passo da essere libero. chi mi puo' aiutare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da pier lorenzo orione »

il pastoncino non va bene ,devi prendere le camole da un negozio di pesca e imbeccarlo con quelle finchè non si invola.
sydney64
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 luglio 2009, 16:52

Re: Rondone pronto al volo?

Messaggio da sydney64 »

ok grazie avevo immaginato provvedero' subito anche se credo sia pronto le sue ali superano la coda di circa 2 cm
Rispondi