MUTA:quali integratori alimentari??

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da bruny »

Visto che ci stiamo ormai avviando nel periodo-muta,e le pennette cominciano a volare qua e là.. Chiedo consigli riguardo ai vari complessi vitaminici utilizzabili per aiutare i poveri amici .. Idroplurivit 10 gtt in 50 cc di acqua, betotal 5cc in 1 lt di acqua o supradyn 1 compressa in 2 lt?? Grazie..


RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Scamark65 »

bruny ha scritto:Visto che ci stiamo ormai avviando nel periodo-muta,e le pennette cominciano a volare qua e là.. Chiedo consigli riguardo ai vari complessi vitaminici utilizzabili per aiutare i poveri amici .. Idroplurivit 10 gtt in 50 cc di acqua, betotal 5cc in 1 lt di acqua o supradyn 1 compressa in 2 lt?? Grazie..
Se puoi evitare tutta quella roba sarebbe meglio, cerca di fornire solo cose naturali, oltre al misto di semi, frutta e verdura a gg alterni (possibilmente diversa) un buon pastoncino morbido e tante belle salutari erbe prative.....e ogni giorno un bel bagnetto.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non te la prendere se vuoi mettere su un Ospedale libero
di usare i prodotti indicati.
Ma meglio seguire i consigli Scamark65 :mrgreen: :mrgreen: .
Perchè alla fine ti troverai due soldi in più in TASCA e dei
soggetti in piena salute .-

eliseo

:) :)

NB basta una volta alla settimana verdura e idem per la
frutta MA BAGNO A VOLONTA'--sempre da valutare la
temperatura della tua REGIONE.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da bruny »

Macchè Ospeedale?? Lungi da me il voler intossicare i miei beniamini!!

Ok e grazie per i vari consigli,tra l'altro da me già utilizzati.. Un caro amico allevatore spiegandomi che il periodo di muta preceduto dalle cove risulta particolarmente stressante per i pennutini,mi avrebbe consigliato di integrare i vari accorgimenti con un supporto vitaminico per una settimana a inizio muta..
Da qui i miei dubbi su quale prodotto fosse più indicato...
Poepila ha scritto::D :D

Non te la prendere se vuoi mettere su un Ospedale libero
di usare i prodotti indicati.
Ma meglio seguire i consigli Scamark65 :mrgreen: :mrgreen: .
Perchè alla fine ti troverai due soldi in più in TASCA e dei
soggetti in piena salute .-

eliseo

:) :)

NB basta una volta alla settimana verdura e idem per la
frutta MA BAGNO A VOLONTA'--sempre da valutare la
temperatura della tua REGIONE.-
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Oltre agli ottimi consigli che ti sono già stati dati, mi permetto di segnalarti che c'è un semino buonissimo, molto gradito dai canarini, che ho sperimentato per la prima volta lo scorso anno durante la muta: si chiama Camelina Sativa ed è ricco di Omega 3 e 6, che sono grassi "buoni" che fanno bene in questa fase della vita di un canarino.
Se proprio proprio volessi sperimentare qualcosa di diverso (e NATURALE!), io ti consiglio la camelina: provare per credere! :wink:
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da bruny »

Berenice ha scritto:Oltre agli ottimi consigli che ti sono già stati dati, mi permetto di segnalarti che c'è un semino buonissimo, molto gradito dai canarini, che ho sperimentato per la prima volta lo scorso anno durante la muta: si chiama Camelina Sativa ed è ricco di Omega 3 e 6, che sono grassi "buoni" che fanno bene in questa fase della vita di un canarino.
Se proprio proprio volessi sperimentare qualcosa di diverso (e NATURALE!), io ti consiglio la camelina: provare per credere! :wink:
Ciao Berenice, ti ringrazio.. Credimi non ho il desiderio di fare "sperimentazioni".. Ma sto cercando di fare del mio meglio per riuscire pian piano a gestire i miei amici pennuti nel migliore dei modi..
Chiedo con l'umiltà della principiante.. A chi è più preparato di me..
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Ti credo, ti credo...
Ho pensato ad una deformazione professionale: se non ricordo male, fai l'infermiera, giusto? :D
Ascolta: te lo dico in un'orecchio perchè altrimenti lamentano che sono ripetitiva: io non sono molto d'accordo con lo zio Poepila che dice che frutta e verdura sono sufficienti 2 volte la settimana; per me vanno dati tutti i giorni... e infatti con i miei canarini agisco così (oggi melone, domani cetriolo...): cosa c'è di meglio di frutta e verdura per fornire il giusto apporto vitaminico? :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Poepila »

:D :D

ecco scoperto la causa della GOTTA... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Eh no, caro zio: su questo devo darti torto (accidenti, che responsabilità grande! :shock: )
La mia canarina manifestava la gotta quando ancora davo credito alla diceria popolare che vuole che frutta e verdura ai canarini portino irrimediabilmente alla dissenteria e, quindi, mi limitavo a qualche sporadica fetta di mela.
Da quando ho adottato questo nuovo piano alimentare (un anno fa circa), il problema sembra sparito e si manifesta in forma lievissima solo quando fa molto caldo.
Questa è la mia felice esperienza, comunque... liberi di credere, e di scegliere! :wink:
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Deianira »

quali sintomi comporta la gotta nei canarini? ( ciao zio, non ti leggevo qui da tanto) [smilie=041.gif]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Nel caso della mia canarina, le si gonfiano le zampine: gli acidi urici che non sono smaltiti come dovrebbero si annidano lì... non so se ci siano altre manifestazioni: all'epoca avevo fatto delle ricerche, ma è passato del tempo e le informazioni sono andate perdute... ah, l'età! :roll:
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da bruny »

Berenice ha scritto:Nel caso della mia canarina, le si gonfiano le zampine: gli acidi urici che non sono smaltiti come dovrebbero si annidano lì... non so se ci siano altre manifestazioni: all'epoca avevo fatto delle ricerche, ma è passato del tempo e le informazioni sono andate perdute... ah, l'età! :roll:
Ciao..Ricordi bene sono infermiera,e spero di esserti di aiuto nel ricordarti anche se già lo saprai, di evitare alimenti come banane,fichi,caki,asparagi,cavolfiore,piselli.. Per la tua pennutina affetta da iperuricemia! Cmq tutti gli alimenti contenenti purina:quando i cristalli di acido urico si depositano nei tessuti sotto la pelle iniziano a verificarsi i sintomi della gotta cioè un infiammazione articolare (gonfiore,dolore sensibilità).. é importantissima l'alimentazione..
Opps.. Questa sì che è deformazione professionale... Ah Ah
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Poepila »

:D :D

Come rispondi ora Berenice????????
Per la tua pennutina affetta da iperuricemia! Cmq tutti gli alimenti
contenenti purina:quando i cristalli di acido urico si depositano nei
tessuti sotto la pelle iniziano a verificarsi i sintomi della gotta cioè
un infiammazione articolare (gonfiore,dolore sensibilità).. é
importantissima l'alimentazione.
.
--------------------------------------------

[smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif]
[smilie=mylove.gif] [smilie=mylove.gif] [smilie=mylove.gif] [smilie=toothy2.gif]

eliseo

:) :)

Ecco che al Sabato sera se ne fa a ballare e brava [smilie=109.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Ci sono, ci sono.
E sono pienamente concorde con quanto detto da Bruny.
Per contenere il problema della gotta, bisogna evitare di somministrare alimenti molto proteici.
Tra questi, la perilla bianca, i piselli e (scopro stasera grazie a Bruny) la banana (acc, non lo sapevo... fortuna che la dò raramente perchè si deteriora troppo in fretta).
Gli altri alimenti che Bruny cita (fichi, cachi, asparagi e cavolfiore) non li ho mai dati ai canarini (anche se con i fichi mi piacerebbe provare - ovviamente escludendo Costance - perchè ho sentito che i canarini ne vanno letteralmente pazzi...)
Quando dò i piselli (ogni 2 settimane), posso stare tranquilla che Costance non li mangerà perchè le altre coinquiline, più giovani e svelte, li finiscono prima che lei arrivi alla mangiatoia.
Ho anche l'abitudine di "allungare" il misto semi classico con ulteriore aggiunta di scagliola perchè, come disse Pier Lorenzo un po' di tempo fa, alla vista appariva troppo scuro (quindi eccessivamente ricco di semi grassi)
La perilla la offro ogni 2 settimane (ho steso un piano alimentare quindicinale! :mrgreen: )
E FRUTTA E VERDURA QUOTIDIANAMENTE, A ROTAZIONE! (anche queste aiutano a contenere il manifestarsi della gotta: dopo la domanda di Deianira, ieri sera, sono tornata a rispolverare i vecchi appunti... tutto giusto! :mrgreen: )
I risultati di un'attenta alimentazione si vedono, garantisco.
Mi applaudo da sola, grazie! [smilie=041.gif]
[smilie=Heart fill with love.gif]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco che hai aperto una bancarella di Frutta e Verdura???

Non sapevo , che senza frutta e verdura NON potevano
vivere in SANTA PACE i nostri soggetti.

e Brava.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Certo che possono vivere anche senza frutta e verdura.
Possono vivere anche di sola scagliola. Magari aggiungendo qualche vitamina nel beverino in determinati periodi dell'anno (prima della riproduzione, durante la muta...)
Ma io ho fatto una scelta diversa: perchè devo somministrare vitamine sintetiche quando posso avere gli stessi risultati con prodotti naturali?
Perchè fornire un'alimentazione monotona che non soddisferebbe neppure me, quando posso variare?
E soprattutto: vedendo che i miei canarini stanno bene e che la Costance, nel caso specifico, ne ha tratto un gran giovamento... perchè dovrei cambiare?
E non mi dire che i canarini mangiano tutto ciò che noi diamo loro, perchè troveresti smentita nel vedere come i miei assalgono il cetriolo appena lo metto in gabbia, e mostrano le terga alla zucchina...
Neanche il discorso economico reggerebbe, perchè non compro per loro niente più di quello che acquisto per me.
I love frutta e verdura forever.jpg
I love frutta e verdura forever.jpg (9.67 KiB) Visto 10670 volte
Poi, come dici tu, più o meno: liberi di allevare come meglio credete! :wink:
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da linda6 »

Sono d'accordo con Berenice, mi comporto allo stesso modo e i miei soggetti godono di ottima salute. Tutti i miei animali mangiano naturale e/o biologico. Ci tengo molto!! :D
Linda <3
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da bruny »

...E frutta e verdura sia!!!...
Anche la maggior parte dei miei preferisce il cetriolo allo zucchino.. Anche se il radicchio rosso è in assoluto il preferito!!
Spero di aver acquisito le giuste conoscenze per gestire al meglio grandi e piccini..
I risultati fino ad ora sono stati ottimi direi (tutti in ottima salute).. Ed esclusivamente con metodi naturali!
Stagione cove..Alla grande.. Ho deciso di seguire il tuo consiglio cara Berenice.. niente aiuti vitaminici sintetici..
E spero sia la giusta decisione..
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Non c'è niente di meglio che provare le cose per convincersene.
In questo caso io più provo, più mi convinco.
Se notassi l'insorgere di un problema, rivedrei il mio modo di agire.
Attendo anche le vostre impressioni in merito! :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Poepila »

:D :D

Dai preparami un bella vetta di ANGURIA: Ti raccomando
NON troppo fredda :( :(
auguria.jpg
auguria.jpg (8.92 KiB) Visto 10654 volte
----------------------------------------
Se notassi l'insorgere di un problema
Solo che la fregatura quando arriva LUI [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
e troppo tardi. Resta sempre valido come quello che
dico sempre:
Poi, come dici tu, più o meno: liberi di allevare come meglio credete
Usare e dare una cosa con la Testa .

eliseo

:) :)

Nb qua siamo quasi a 39 per cui Ottima l'Anguria ma non
troppo fredda.!!!!!
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Poepila ha scritto:Usare e dare una cosa con la Testa .
Giusto!
Raccomandazioni su frutta e verdura:
- somministrare a piccole dosi, tutto ben lavato, asciugato e a temperatura ambiente;
- evitare l'avocado che è velenoso per i canarini;
- mela e arancia sono ottime;
- evitare preferibilmente pera e lattuga (troppo diuretici);
- evitare alimenti troppo proteici (come piselli, banane, fichi, cachi ecc...) sui soggetti affetti da gotta;
- evitare di somministrare in presenza di pulli sotto i 10 giorni di vita;
- non eccedere con l'anguria: secondo me, non più di una volta la settimana anche se i canarini l'adorano! (se vi avanza, io e lo zio ci offiamo volontari per aiutarvi a finirla! :mrgreen: );
- non spaventatevi se, dopo aver dato un frutto rosso, le feci dei canarini hanno quel colore...
Ecco quello che ho appreso finora: dimenticato qualcosa? :roll:
Poepila ha scritto:Solo che la fregatura quando arriva LUI
e troppo tardi.
Ma che ci viene a fare? A mangiare la mia anguria???
Pussa via, brutta bestiaccia: l'anguria è mia! :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Poepila »

:D :D

Magari messa in qualche fontanile-ho Sorgive (*) ???
Sarebbe l 'Ideale

eliseo

:) :)

NB
(*)
(fontanili o sorgive nel mio ex paesello c'erano molte???
Ora bo ( sono troppi gli anni che manco).Si aveva l'abitudine
NOI ragazzi di mettere queste Angurie (erano piccoline-non
i mostri di adesso) Ma vi assicuro che mentre scrivo mi
viene in mette com'erano saporite e fresche)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Ho l'acquolina...
Le angurie di adesso hanno un sapore che non è minimamente paragonabile a quello delle angurie che mangiavo da piccola...
A onor del vero, anche tanta altra frutta non è più così gustosa. :(
Berenice ha scritto: dimenticato qualcosa?
Sì:
- eliminare quanto non viene consumato dopo qualche ora, soprattutto nelle giornate calde, poichè frutta e verdura deteriorano in fretta.

Come sono ripetitiva...
Adesso mi cacciano! :oops:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Poepila »

:D :D
A onor del vero, anche tanta altra frutta non è più così gustosa.
Ecco come avveleni i TUOI beniamini:-

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
STREGA.jpg
STREGA.jpg (8.66 KiB) Visto 10646 volte
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Prrrr.gif
Prrrr.gif (412 Byte) Visto 10645 volte
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Gravi »

:lol: :lol: :lol: vado a comprarmi l'anguria! [smilie=041.gif]
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Poepila »

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

X GRAVI -Fregato :- Terminato ora una Super FETTA fresca.-
Anguria.jpg
Anguria.jpg (7.38 KiB) Visto 10635 volte
X BERENICE --Ti posso assicurare che era ALTAMENTE
BIOLOGICA E PURA..... Sicura al 100%.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Ti credo, eccome...
Ora devo scappare: dopo un pomeriggio di ozio passato a chiacchierare... ho un impegno di lavoro.
Ci risentiamo! :wink:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da alfaalex »

Il mio problema con tutto cià che è rosso o tendente al rosso, è la paura immane che provoca ai miei soggetti. Albicocche, ciliegie, anguria, radicchio :(
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: MUTA:quali integratori alimentari??

Messaggio da Berenice »

Beh, ricordiamo che i tuoi sono soggetti particolari... verdoni, giusto?
Rispondi