Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
piccolo segreto: tarallo su macchina fotografica, e sguardo in camera assicurato!Nickname ha scritto: Anna la tua cagnetta stava annusando la macchina fotografica?
Inizio a dubitarne... ho del lavoro da svolgere al computer, ma non faccio in tempo a sedermici davanti che il primo pensiero è quello di andare a sbirciare sul forum chi ha risposto...Mirta68 ha scritto:che bella questa idea
Alllllooooora......annabari ha scritto:come si fa ad allevare i bruchi \farfalle? dove si trovano?
Anche io me li devo sudare , ma li amo così tanto che farei di tutto per tenerli.Berenice ha scritto:Linda, permettimi di fare i complimenti anche ai tuoi genitori che ti pemettono di tenere così tanti animali: io i miei me li sono tutti dovuti "sudare", nonostante fossi sempre io a prendermene cura e a provvedere al loro mantenimento... nel tempo ho dovuto studiare non sai quali strategie per poterli tenere (anche se, alla fine, tutti si sono affezionati!) e ancora oggi che ho raggiunto la maggiore età (da qualche anno, a dire il vero) mia mamma, se potesse liberarsi dei miei canarini lo farebbe volentieri. C'est la vie.![]()
Approposito di tartarughe: non so se siete mai stati all'acquario civico di Milano.
Io lo visitai qualche anno fa (molto piccolo e molto bello) e mi colpì lo spazio esterno. Vi sono due laghetti: uno popolato da carpe e uno da tartarughe. Le une e le altre sono tantissime (è evidente che tutte insieme, lì, stanno strette) e molto grosse: le nostre guide ci spiegarono che, soprattutto le tartarughe, derivano da quelle famiglie che le acquistano quando sono piccole da tenere nella vaschetta (quella di plastica con la palma al centro, per intenderci) ignorando che col tempo diventeranno così grandi...
Loro hanno istituito una sorta di "ruota", quel meccanismo in cui un tempo nei monasteri venivano messi i bambini abbandonati perchè fossero accolti dalle religiose, per accogliere le tartarughe.
L'iniziativa è lodevole, ma nel tempo il risultato è quel laghetto troppo piccolo e sovraffollato, dal quale ogni tanto una tartaruga sconfina... per andare a papparsi una carpa lì vicina!
Non lo si ripete mai abbastanza: l'acquisto di un animale va sempre ponderato e meditato... anche quello di un pesciolino rosso o di una tartarughina (non parliamo di cani o gatti, perchè ci sarebbero pagine intere da scrivere e non sarebbero mai sufficienti!).
Non si tratta di giocattoli: non si possono buttare via quando non ci fanno più comodo.
So che sarete d'accordo con me!