Il vostro rondone.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Verca
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 luglio 2012, 14:38

Il vostro rondone.

Messaggio da Verca »

Ciao ragazzi.
Scrivo per sapere le vostre esperienze.
Visto che leggo in giro opinioni del tutto diverse a proposito di come allevare un rondone, prima vi scrivo quello che faccio io poi mi dite cosa fate voi.


1-Al mio rondone (ormai 31 grammi di peso) dò da mangiare 2-3 camole ogni 2 ore.

2-Il rondone apparirà sempre molto affamato ma ogni volta che ho offerto ad esso più di 5 camole per pasto ha iniziato a rivomitarle e a non digerirle

3-ogni volta che lo prendo in mano, vuoi per dargli da mangiare forzatamente (mi è capitato) vuoi per pesarlo, lui matematicamente inizia a tremare come una foglia e fa gli escrementi, sto iniziando a credere che così non potrò mai farlo volare se non FORZATAMENTE.

4-E' vivace quanto un koala, se ne sta tutto il giorno zitto, fermo e buono, l'unica cosa che fa quando entro nella stanza è fissarmi o spostarsi verso il luogo dove c'è il nido (carta igienica arrotolata). Se è notte tarda lo vedo che trema.

5- Le feci non sono mai state perfette, spesso ci trovavo pezzi di camola non digerita, ma continua ad ingrassare più o meno 3-4 grammi al giorno

Detto questo, notate qualcosa di strano nel mio rondone? il vostro come si comporta? per intenderci a me questo http://www.youtube.com/watch?v=WUdjgxPPf7c non è mai successo,anzi penso che sia un FAKE e a voi?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: Il vostro rondone.

Messaggio da Akka »

Ciao, ti posso raccontare la mia esperienza. Ho allevato due rondoni, uno quest'anno ed uno l'anno scorso.
Quello dell'anno scorso si comportava esattamente come quello del filmato: quando mi avvicinavo con le dita apriva il becco e chiedeva il cibo come un pazzo mentre quando era da solo rimaneva immobile. Mangiava cinque o sei camole per pasto, era arrivato a 55 grammi (!) Quando ha iniziato a rifiutare il cibo, a causa di impegni, l'ho portato in un centro di recupero valido della mia zona dal quale è volato via qualche giorno dopo. (Mi hanno chiamato apposta per dirmelo).
Quello di quest'anno è stato molto più 'selvatico'. L'ho dovuto forzare per due settimane, è arrivato sì e no a 40 grammi. Ma nella sua scatolina si agitava spesso... e quando lo prendevo per imbeccarlo vibrava tutto.
Alla fine ho provato a lasciarlo quando le ali sono diventate abbastanza lunghe, e sono riuscita nell'intento.
E' volato via un paio di settimane fa.
Conclusione: ogni rondone è fatto a modo suo. Credo che la confidenza sia direttamente proporzionale alla precocità con cui vengono trovati (molto piccoli=molto confidenti). Noi dobbiamo solo preoccuparci di nutrirli quanto basta (2-3 camole ogni due ore forse sono appena sufficienti... meglio provare con quattro, o meglio tre ogni ora e mezza) e stare attentissimi a non rovinare le penne, che per loro sono fondamentali. Purtroppo ance i periodi di fame prolungati hanno un effetto deleterio sul piumaggio, ma questo spesso non dipende da noi...
Comunque mi pare che il tuo rondone si stia comportando bene. Non ti preoccupare se sta buono nella scatola. Continua ad imbeccarlo e quando ti sembra che le ali abbiano superato di un po' la coda - un paio di centimetri - prova a lasciarlo andare.
Verca
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 luglio 2012, 14:38

Re: Il vostro rondone.

Messaggio da Verca »

Il fatto è che sto cercando in ogni dove un centro che si prenda cura del rondone ma non lo trovo, dove li posso trovare?
Rispondi