Ibridazione

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Ibridazione

Messaggio da Gravi »

Nickname ha scritto:eh già, ma il fatto è che se non sto attento i canarini potrebbero mangiare del colorante e macchiarsi
se ti piacciono prendili ugualmente ma tienili in basso rispetto i canarini cosicché eventuale pastone non vada ad inquinare le mangiatoie dei gialli, tanto sono docili e non patiscono a stare in basso. Se poi ti scoccia colorarli è un altro paio di maniche. :D


Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

oppure alleva lucherini europei o tutti gli altri spinus sudamericani(lucherino t.n,petto nero ecc) o verdoni,non necessitano di colorazione xchè sono tutti verdi e gialli,e sono molto carini.io quest'anno ho intenzione di provare una coppia di negriti della bolivia,che ho già prenotato a un amico che li fa in purezza,li prenderò a settembre.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:oppure alleva lucherini europei o tutti gli altri spinus sudamericani(lucherino t.n,petto nero ecc) o verdoni,non necessitano di colorazione xchè sono tutti verdi e gialli,e sono molto carini.io quest'anno ho intenzione di provare una coppia di negriti della bolivia,che ho già prenotato a un amico che li fa in purezza,li prenderò a settembre.
Dipende sempre dal comportamento e dall'alimentazione e dall'entrata in estro, se bene o male seguono i ritmi dei canarini non ho problemi, in caso contrario ho qualche problema di spazio in primis (per esempio per i verdoni dovrei disporre una voliera per la cova e una per i novelli e non ho molto spazio nel luogo dove allevo ora) e difficoltà per il periodo dell'estro se inizia in estate (quando sono anche reduce dalle cove dei canarini) e non credo che sia conveniente tutto questo per una sola coppia........fino ad ora il carpodaco, da quel che mi è stato scritto e che ho letto, si adatta perfettamente alle mie esigenze (gabbietta normale da cova come i canarini, alimentazione simile, docili, estro come i canarini, in voliera possono stare anche con i canarini.....) e mi potrei anche divertire a fare gli ibridi!
Gravi ha scritto:
Nickname ha scritto:eh già, ma il fatto è che se non sto attento i canarini potrebbero mangiare del colorante e macchiarsi
se ti piacciono prendili ugualmente ma tienili in basso rispetto i canarini cosicché eventuale pastone non vada ad inquinare le mangiatoie dei gialli, tanto sono docili e non patiscono a stare in basso. Se poi ti scoccia colorarli è un altro paio di maniche. :D
Giusto! Allora credo che non ci sarebbero problemi per la colorazione, dovrei dargli un buon pastone morbido bianco già arricchito con del colorante, carote (e altri prodotti coloranti naturali) e prative a gogo, giusto?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

giusto.A me personalmente i carpodachi non piacciono piu di tanto,sono molto piu carini gli spinus,inoltre sono piccoli di taglia e sporcano molto meno ,occupano meno spazio ed hanno un buon mercato(i carpodachi ancestrali non li cedi a piu di 20 euro l'uno),mente gli spinus (cardinalini ecc,si mantengono intorno ai 50 euro e oltre) e questo x un ragazzo giovane come te che cerca lavoro non è un dettaglio da trascurare.Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti e deve allevare ciò che piu gli piace,altrimenti che hobby è?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Quest'hobby, oltre al recupero spese, ci regala anche qualche soldino in tasca che non fa mai male, soprattutto adesso che c'è Mario mani di forbici.

Se quest'anno mi riesce di vendere una batteria di gabbie, vendendo anche i miei canarini in esubero avrò recuperato completamente le spese dei primi 2 anni di allevamento e dal prossimo anno comincerò a metter da parte qualcosa e la cosa non mi dispiace affatto :D
E' sempre dura scegliere cosa allevare in questo hobby, perchè alla fine ti piacciono sempre un po' tutte le razze e le specie :lol:

Pier quali spinus mi consiglieresti? Dovrebbero però avere come caratteristiche l'estro bene o male nello stesso periodo dei cana, pochi problemi di salute, relativamente facili da allevare, si accontentano di 55 per le cove, alimentazione simile a quella dei canarini, possibilità di ibridazione col canarino, convivenza in voliera con i canarini (quest'ultima mi interessa fino a un certo punto).


Al momento non è niente di certo eh, vi sto chiedendo informazioni (e mi scuso per l'eventuale perdita di tempo), poi a settembre-ottobre decido! E' che mi frega il poco spazio e l'entrata in estro di soggetti come i cardellini in piena estate! Ho in cantiere anche una coppia di un'altra razza di canarini di colore che mi piace moltissimo, quindi è tutto da vedere!
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli spinus piu semplici da allevare sono ,nell'ordine:cardinalini del venezuela,lucherino europeo,lucherino testa nera.Poi vengono gli altri,piu difficili e delicati e molto piu costosi,non adatti a un novizio,e sono :lucherino petto nero,lucherino dorso nero,negrito della bolivia,lucherino americano,lucherino dei pini.Se vuoi iniziare ad allevare spinus ti conviene farti le ossa x qualche anno con i piu semplici(spec cardinalino ) e poi farai il salto di qualità dedicandoti ai piu difficili.Ma ovviamente dipende tutto da te.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Ricordati che per il cardinalino del venezuela è necessaria la colorazione...poi vige l'obbligo di inanellamento.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Ok grazie, il lucherino per le cove che gabbie vuole?
In voliera può convivere con i canarini?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Il lucherino è un po difficoltoso...perchè tende molto ad ingrassare e quindi a bisogno di gabbie gradi e alimentazione leggera (gabbie minimo 65).
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

uhm......ok........mi bastano queste info per il momento.
Grazie a tutti per la disponibilità ;)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi