cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da ibrido87 »

Salve quest'anno ho provato questo accoppiamento, con risultati scarsi, tutte uova chiare purtroppo, anche se i due stavano insiame dell'inverno!ma nn mi arrendo di certo.
Ora che andranno in muta volevo sapere se li potevo far mutare insieme, o li devo dividere?
E poi se mi conveniva riprovare sempre con la stessa canarina, o provarne una novella?
grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da charles4ever »

Fai come vuoi, se li tieni insieme rischi che si ignorino. Non usare mai una femmina novella, se puoi, questa è una leggenda metropolitana. Quello che Ti suggerisco io è di lasciarli in muta, far passare loro l'inverno dando alimentazione sana e leggera, poi fare una preparazione alle cove senza forzare la femmina con luce artificiale, ma fai ascoltare al Cardellino il canto della sua specie, su CD.
Cerca di avere una coppia di canarini che nidificano quasi insieme, canarini senza valore, balie, e, quando fai la speratura delle uova, se sono tutte chiare, dai alla coppia Cardellino - Canarina un paio di uova fecondate dell'altra coppia. Nasceranno i due pulli, il Cardellino e la Canarina li tireranno su come loro figli, e vedrai che, alla cova successiva o alla terza, nasceranno anche degli incardellati. Quando i due avranno acquisito esperienza non sbaglieranno più covate. Stai attento al "segno di matita" del Cardellino, il segno nero che ha sul becco. Quando è in piena forma amorosa, tale linea sparisce ed il becco è bianco. A me la storia delle femmine novelle non ha mai funzionato, ma quando ho una coppia che ibrida bene, di solito la considero un piccolo tesoro, ancor di più dei maschi che fecondano in modo "volante" due o più femmine.
Per questo motivo ho un "parco coppie" vecchie e affidabili, alle quali aggiungo qualcosa ogni anno, se una coppia ha successo la tengo, se non ha successo vedo di volta in volta. Spesso, comunque, il successo arriva al secondo anno anziché al primo.

Charles
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da ibrido87 »

Quindi se ho capito bene mi consigli di tenerli insieme fino alla prossima stagione cova?
Io avrei anche pensato di separarli e di lasciar mutare il cardellino con i canarini maschi e la canarina con le femmine, che dici?Cmq ti ringrazio x i suggerimenti.
Ma quello che ho sempre sentito dire è che se la canarina non cupola purtroppo il cardellino nn la prenderà mai, quindi dipende dalla canarina il successo dell'ibridazione.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da charles4ever »

A tenerli insieme tutto l'inverno c'è il rischio che si vedano reciprocamente come soprammobili, e non si stimolino sessualmente. A tenerli insieme, per contro, da un lato si abituano bene l'uno all'altro, da un altro lato possono diventarsi antipatici. Io li terrei divisi, e, se il cardellino sta con altri maschi canarini, se litiga un po' con loro si abitua alla loro specie.
L'accoppiamento dipende dalla predisposizione dei due soggetti. Sia dal maschio sia dalla femmina, tutte le altre idee sono baggianate. Se la femmina costruisce il nido, significa che i suoi ormoni funzionano, e quindi si mostrerà anche disponibile ai maschi. Se il maschio è in estro pieno, vedendo una femmina di specie abbastanza affine che gli si offre, è quasi impossibile resistere per lui. Però, e qui entrano in gioco l'affiatamento e l'esperienza della coppia, ci può essere un accoppiamento che non funziona, nel senso che il contatto dei genitali avviene per un tempo troppo breve, o male, e non si ha fecondazione. Inoltre, il pH della femmina può non essere adattissimo ad un maschio di specie diversa, quindi può darsi che un accoppiamento, pur apparentemente riuscito, non vada a buon fine. Inoltre può darsi che due soggetti di specie diversa si accoppino, ma un po' meno spesso che se fossero della stessa specie, diminuendo le possibilità, e così via. Gli animali non sono "automi", sono come noi, agiscono secondo volontà, ma soggiacciono ai capricci della fortuna.
Il mio consiglio è di tenerli separati almeno fino a Natale, poi unirli, magari con un divisorio, e spingere l'alimentazione del maschio con pastoncino ad alto tenore di proteine, perché è sempre il più lento dei due. Poi a fine Aprile li farei iniziare a covare, e, nel caso facessero una covata a vuoto, darei alla femmina due uova fecondate di un'altra femmina per stimolare il cardellino all'imbecco, alla protezione del nido, alle cure verso la femmina in cova, eccetera. Un ostacolo può essere dato dalle dimensioni. Un incardellato di gran pregio è anche un incardellato di una certa dimensione, quindi bisogna scegliere femmine grosse. Ciò è di ostacolo ad un buon accoppiamento, femmine piccole favoriscono il cardellino, ma alla fine ci si dovrebbe riuscire. Inoltre bisogna tenere presente che molte uova "chiare" in realtà sono state fecondate, ma, essendo lo zigote ibrido, potrebbe smettere di svilupparsi subito o quasi subito per incompatibilità.

Charles.
nashir

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da nashir »

se il cardellino non e' malato o ha carenze alimentari coprira' sempre e in ogni caso la canarina....niente di meno c e' chi accoppia cardellini catturati da pochi mesi con canarine vecchie e ha ottimi risultati......fai cosi...prova a capire il perche' hai avuto uova chiare....poniti queste domande....
il cardellino e' di cattura?
la canarina e' giovane o vecchia?
di che anno?
dove alloggiavi la coppia?
in che gabbia?
quanta luce avevano a disposizione?
era un locale disturbato?
hai mai visto coprire la canarina?
il maschio ha mai dato segni di estro?il maschio cantava a squarciagola?
sicuro che il cardellino sia maschio?
sai nel forum c e' chi scambia incardellati per canarini(non me ne vogliano ma e' solo per inesperienza e noi siamo qui apposta)
puoi mandare una foto della mascherina del cardellino e una foto della canarina?
troppe domande lo so....ma a volte la risposta si nasconde dietro una di queste e noi magari pensiamo solo che sia l affinita' di coppia.....resto in attesa :wink:
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da ibrido87 »

Prima di tutto, vorrei ringraziarvi x la grande disponibilità e la precisione delle risposte..,
Ritornando a noi, X Charles4ever: 1)Ho avuto tutte la covate chiare, a differenza di un solo uovo che all'apparenza sembrava pieno ma a metà! ho aspettato almeno 20 giorni x essere sicuro, ma non è schiuso, l'ho rotto e da dentro è uscito un liquido che se nn ricordo male era di colore giallino scuro. 2) ho usato una belle femmina di mosaico gialla, proprio x la sua grande stazza ho scelto lei, anche xkè io allevo in maggioranza spagnoli.Seguirò il tuo consiglio di separarli e poi riaccoppiarli gradualmente a natale.
X Nashir: Si il cardellino l'ho trovai in campagna a terra con un'ala rotta, ma tutto sommato si è ripreso alla grande e ho deciso di tenerlo, lo feci mutare insieme ai spagnoli, sono sicuro che è un maschio xkè canta ed è in formissima, il becco si è schiarito e le zampe si sono schiarite, con un bel petto alto all'infuori sta sempre sul nido vicino alla canarina!! Questo mi faceva ben sperare xkè ho pensato che stavano incominciando ad affiatarsi bene, ma purtroppo ho avuto sempre uovo chiare a parte uno che mi ha dato un'illusione, ma era solo del liquido che alla speratura rendeva scuro l'uovo x 3/4.La canarina è vecchia, una giallo mosaico bella grossa, alloggio la coppia un allevamento tranquillo e soleggiato, ho predisposto la loro gabbia vicino alla finestra x permettere appunto un'estro maggiore x il cardellino, la gabbia è molto spaziosa(penso 50x50x50), non ho mai visto coprire la canarina.Appena posso metterò le foto prima che li divida x farli mutare in volieretta.
nashir

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da nashir »

ecco la causa....il cardellino trovato ferito e' molto difficile da far riprodurre...anche se si e' ripreso....un altr anno rova con una mosaico di piccola taglia e se il problema e' il cardellino lo noterai subito...
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da ibrido87 »

il cardellino era piccolo, non avena neanche mutato e fatto la maschera quando lo trovai! la muta la fece in voliera con canarini.
nashir

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da nashir »

ma sei sicuro sia maschio?
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da ibrido87 »

sisi, cmq appena posso metto le foto.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da charles4ever »

Alla fine ce la dovresti comunque fare anche con un soggetto non nato in cattività, una volta non esistevano cardellini nati in gabbia, ma era normale fare incardellati. Se sei sicuro al 100% che sia maschio, e vedi che sta sul nido, dovresti riuscire. Se fai allevare dei pulli anche in presenza di sole uova chiare, col trucco che ti ho detto, vedrai che ci salti fuori.
A termini di legge ricordo che non sarebbe consentito tenere soggetti selvatici, anche se feriti e/o menomati. Lo ricordo, ma ammetto che io sono estremamente critico su questo punto e su altri della legge vigente, e ne auspico un radicale miglioramento.

Charles.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Borat94 »

A livello di alimentazione hai la possibilita di offrire erbe prative?Sono un alimento molto importante per agevolare l estro di entrambi i riproduttori.
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Artax »

charles e nashir,kiedo ank io cortesemente il vostro aiuto x riuscire ad avere un incardellato..........ormai ho quasi perso le speranze :(
questo è il secondo anno ke formo la coppia canarina-cardellino nel tentativo di avere l'incardellato,ma nn riesco proprio ad avere successo :(
lui novello 2011
lei novella 2011
svernamento assieme(senza divisorio)in gabbia grande
tra la coppia nn si verificano grandi litigi
canarino in pieno canto x favorire l'accoppiamento di lei col cardellino
attualmente entrambi sono in pieno estro
lei ha già affrontato tre covate con uova tutte infeconde.ora sta preparando il nido x la quarta cova
tutta l'alimentazione x il loro fabbisogno nutrizionale,difatti appaiono in buona forma
dall'alto del vostro sapere,dove sbaglio e cos'altro dovrei fare x ottenere il tanto ambito ibrido?
Non usare mai una femmina novella
Charles,lo dici x tua esperienza personale?? io sinceramente ho sempre saputo e letto anke qui sul forum ke x favorire il cardellino ad accoppiarsi con la canarina bisogna ke essa sia una novella :shock: [smilie=eusa_think.gif]
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Borat94 »

Quello della canarina novella e una demenzialita assoluta meglio utilizzare un soggetto che abbia esperienza d allevamento che si sia o meno riprodotta con un maschio della stessa specie e ininfluente quindi meglio utilizzare soggetti non giovani(vanno bene anche quelli ma alcuni deludono per inesperienza).
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da charles4ever »

Il Vangelo non lo dice, la Bibbia nemmeno.
Io so solamente che una femmina novella, anche per fare coppia con un canarino, spesso da qualche inconveniente.
Le mie femmine di due - quattro anni, invece, sono ansiose di avere pulcini da imbeccare. Per esperienza personale non ho mai visto una femmina già riprodotta con successo precedentemente rifiutare troppo un maschio. Così come un maschio di tre o quattro anni sarà più smaliziato di un pollo dell'annata.
Questo non vuol dire che non sia possibile, io vorrei solamente affermare che, al contrario di quello che si sente e che si legge, i miei ibridi sono figli di maschi e femmine "vecchi".
Quest'anno ho avuto ibridi da Lucherino di Magellano (2010) con femmine 2010 e 2009; Verdone (2010) con Canarina (2010); Cardellino (2008) con Canarina (2010). I casini più grossi li ho avuti con una Verdona ed una Carpodaca del 2011. L'anno prossimo metterò la femmina che quest'anno era col cardellino insieme al verdone, e viceversa. Infatti sono due femmine lipocromiche gialle intense, ma la prima è intensa a singolo fattore, la seconda è intensa a doppio fattore, e mi ha dato un ibrido col verdone al 70% giallo intenso. Anche in questo caso vado contro corrente perché non uso le onnipresenti mosaico. Avrei invece intenzione di provare una femmina bianca ad occhio rosso, sempre l'anno prossimo.

Poi bisogna fare tesoro delle coppie migliori. Ad esempio, una delle due femmine (nero gialla mosaico) col Lucherino di Magellano è una vera e propria "fabbrica di ibridi" (uova / nati e svezzati: 0 / 4; 3 / 5; 4 / 4), migliorata da zero al massimo, la terrò sempre come riferimento. L'anno prossimo userò magari il maschio anche per altre covate, ma questa femmina sarà solo per lui (in ogni caso, comunque, è una femmina molto adatta ad ibridare, e va tenuta stretta).


Charles.
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Artax »

Charles,grazie x avermi risposto........grazie anke a Borat
dall'alto del vostro sapere mi potreste elencare passo passo tutti gli accorgimenti validi sperimentati da voi x riuscire nell'accoppiamento?prendendo in considerazione l'intero arco di tempo annuo,vale a dire periodo svernamento fino inizio cove, come mi devo comportare al fine di stabilire una maggiore affinità tra la coppia?su questo sito consigliano di far svernare il cardellino insieme al canarino.avete sperimentato? http://www.francomonopoli.it/fareincardellati.htm
Quello della canarina novella e una demenzialita assoluta meglio utilizzare un soggetto che abbia esperienza d allevamento che si sia o meno riprodotta con un maschio della stessa specie e ininfluente
incredibile!una femmina "vekkia",addirittura nn conta il fatto ke si sia accoppiata già col canarino.io sapevo esattamente l'opposto,cioè canarina giovane ke nn si sia mai accoppiata col canarino
a questo punto nn capisco xkè giri falsa voce ke sia meglio usare novelle con i cardellini...........
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da charles4ever »

Io non credo assolutamente alle favole sulle canarine "vergini" o cose del genere.
Io, dalle mie osservazioni, ho visto che gli Uccelli sono sensibili a variazioni di luce, temperatura, umidità, fattori alimentari, ed in base a tali fattori entrano in estro, vale a dire che all'interno del loro organismo circolano ormoni sessuali che ne condizionano il comportamento.
Quindi la cosa più importante, ibridando due specie, è che entrambi i soggetti siano in estro chiaro ed evidente. per fare questo, prima delle cove, a partire da Natale, io somministro alla femmina un pastoncino ricco di proteine. Tutti danno vitamine, le do anch'io, ma le proteine e i grassi sono in questo momento importanti, anche perché di vitamine ne bastano pochissime, le proteine invece vanno date a dosi consistenti.
I cardellini risentono meno della luce che non i canarini, quindi non sto a trastullarmi con luce artificiale, aspetto.
Al maschio fornisco una dieta variata, se appetisce il fresco glielo do (centocchio, capolini di cardo o tarassaco). Rinforzo leggermente la quantità di semi di canapa per tutti e due.
Da Natale in avanti li alloggio in una gabbia con divisorio, in modo che si possano vedere. Faccio in modo che la canarina veda solo lui, ma possa sentire il canto degli altri maschi canarini, più sente cantare più è stimolata.
Quando la canarina non ne può più, e tenta di costruire un nido in una mangiatoia, do il nido (sempre interno, nei nidi esterni il cardellino ha problemi ad entrare), tolgo il divisorio e fornisco materiale da imbottitura. (Prima faccio il primo trattamento anti-acari).
Poi attendo. Se fanno solo uova chiare, ne sostituisco due con uova fecondate da altra coppia, in modo che allevino ed imbecchino. Non mi aspetto miracoli, ma di solito un ibrido o due saltano fuori. Per l'allevamento dei pulli do un pastoncino secco con una base del 20% di proteine a cui aggiungo uovo sodo intero e piselli scongelati tritati. Alla nascita dei pulli per tre o quattro giorni do due gocce di vitamine nell'acqua, se ho a disposizione centocchio o capolini di tarassaco li aggiungo. Misto semi con due terzi miscela per canarini ed un terzo per cardellini.
Finite le cove, se la coppia ha funzionato, se posso la tengo unita, altrimenti torneranno a vedersi a Natale.
Per i soggetti giovani, durante la muta faccio in modo da tenerli con soggetti dell'altra specie, però in genere il primo anno faccio covare le canarine con canarini, mai con soggetti di altra specie perché in genere mi fanno solo casini.
Se vedo, al momento di fare le coppie, delle liti furibonde con botte da olio santo, lascio perdere e cambio coppia.
Quando il cardellino è giovane, è meglio farlo stare insieme con canarini anche fino a Primavera, in modo che, litigando un po', si "affini" alla nuova specie.
Il Cardellino è, nella Sottofamiglia Carduelinae, piuttosto indietro come periodo di evoluzione della specie, quindi, anche se si ibrida spesso con le canarine, non è il soggetto più adatto. Gli Spinus sudamericani sono molto più affini, come il Carpodaco messicano (non gli altri Carpodachi), addirittura gli Organetti pure sono più affini col canarino, ecco perché una cosa apparentemente facile in realtà non la è poi così fino in fondo. Bisogna avere molta pazienza e spirito di osservazione, poi vedrai che, all'improvviso, la storia partirà ed avrai molti bellissimi incardellati.

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da pier lorenzo orione »

Un'altra cosa che ho notato ,dopo anni di ibridazioni fra varie specie,è che ogni soggetto presenta delle caratteristiche genetiche uniche(come noi) e quindi non sempre una coppia ibrida presenta un'affinità genetica suff a ottenere uova feconde.Quando in una coppia ibrida ,nonostante entrambi i partners siano in piena forma amorosa sani e affiatati sessualmente,si hanno cmq tutte le covate con uova infeconde,è segno che i 2 soggetti non sono affini geneticamente,ed è opportuno cambiare la coppia.Se invece qualche uovo appare fecondo ma non arriva alla schiusa,è buona norma dare una seconda possibilità alla coppia l'anno successivo,xchè significa che esiste una certa affinità genetica tra i 2 soggetti e esiste una concreta possibilità di ottenere ibridi negli anni successivi.Esempio tipico e recente,coppia composta da canarino maschio pastello bruno r.a.mx ciuffolotta pastello bruno,quest'anno deposto circa 30 uova(5 covate da 6) tutte assolutamente infeconde,nonostante la coppia sia in perfetta armonia,con imbeccate ,accoppiamenti frequenti e nessun litigio x il cibo o altro.Questa coppia non mi da garanzie x il futuro e quasi certamente cambierò la femmina con una novella,sperando di avere piu fortuna il prossimo anno .
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Borat94 »

Penso che si siano dette cose molto importante e consigli molto utili a tutti quindi proporrei di creare una scheda su tale argomento come quelle realizzate per i canarini che possano essere consultate evitando domande ripetitive sull argomento...spero che l idea interessi
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da ibrido87 »

Borat94 ha scritto:A livello di alimentazione hai la possibilita di offrire erbe prative?Sono un alimento molto importante per agevolare l estro di entrambi i riproduttori.
Come erbe prative, do solo ortica (a volte tritata nel pastone all'uovo con piselli, mais, e farina rossa), e centocchio quando lo trovo in giardino.Come misto io mi mantengo sul leggero, in maggioranza scagliola, e perilla, un po di canapa, loino, niger, a volte girasole nano.Cercho di formulare un misto "chiaro", xkè il pastone che fornisco è carico e lo somministro tutto l'anno.Do anche mela e in periodo precove e muta vitamine in acqua.
Borat94 ha scritto:Penso che si siano dette cose molto importante e consigli molto utili a tutti quindi proporrei di creare una scheda su tale argomento come quelle realizzate per i canarini che possano essere consultate evitando domande ripetitive sull argomento...spero che l idea interessi
Sono d'accordo e penso sia una buona idea x noi neofiti dell'ibridazione avere a portata di mano queste notizie.
Quoto anche io il fatto che x ibridare va bene una canarina vecchia come la mia, più esperta anche nell'imbeccata.Ho avuto la prova da un amico che hanno ottenuto incardellati con una spagnola giallo intenso, vecchia,
che gli regalai.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Borat94 »

Evita la mela alimento poco utile utilizzala al massimo per variare la dieta una volta ogni 1 o 2 settimane.Le vitamine dovresti fornire al massimo se vuoi delle vitamine del gruppo E . Ma molto ma molto importanti sono le erbe prative ortica e centocchio non bastano vai nelle campagne di qualcuno che conosci e vedi se riesci e reperire qualcosa favoriranno sicuramente l estro di ciascun riproduttore...segui i consigli dati e vedrai che alla fine arriveranno i soggetti.
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da ibrido87 »

Borat94 ha scritto:Evita la mela alimento poco utile utilizzala al massimo per variare la dieta una volta ogni 1 o 2 settimane.Le vitamine dovresti fornire al massimo se vuoi delle vitamine del gruppo E . Ma molto ma molto importanti sono le erbe prative ortica e centocchio non bastano vai nelle campagne di qualcuno che conosci e vedi se riesci e reperire qualcosa favoriranno sicuramente l estro di ciascun riproduttore...segui i consigli dati e vedrai che alla fine arriveranno i soggetti.
Come erba prativa importante che mi consigli di raccogliere??
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Borat94 »

Tarassaco Centocchio Crespigno comune e spinoso Portulaca e l ortica che gia usi...e se ne hai la possibilita di questi peridi semi di girasole allo stato lattiginoso quindi nn ancora maturi.
Ricorda di non raccoglierle mai nelle prossimita delle strade.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da emi98 »

Io consiglio anche l'ortica!E' molto gradita ed ha anche molte proprietà...importante per la disintossicazione e cura del fegato.
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Artax »

Charles,grazie 1001 x la vasta spiegazione ke mi hai dato! :wink:
avrei da kiederti ancora una cosuccia.........
riguardo la mia coppia di quest'anno,la quale mi ha dato 5 cove con uova kiare,come mi devo comportare?ci riprovo ancora l'anno prossimo? ki dei 2 va lasciato e ki tenuto?eventualmente potrei accoppiare il cardellino con una canarina ke quest'anno si è accoppiata e riprodotta con successo col canarino?
appoggio l'idea di borat a creare una bella scheda su tale argomento :wink:
un ringraziamento a tutti voi ke state esprimendo il proprio sapere in merito
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Borat94 »

emi98 ha scritto:Io consiglio anche l'ortica!
Borat94 ha scritto: Portulaca e l ortica che gia usi...
:lol: :lol: :lol: :lol:
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da charles4ever »

La cosa va valutata con una certa attenzione.
Può essere, per un milione e mezzo di motivi, come giustamente scrive pierlorenzo, che i due siano incompatibili. Almeno un uovo fecondato in mezzo a tante si dovrebbe essere visto.
Il mio consiglio è questo: se la canarina è stata scelta per via di un colore particolare, forse vale la pena di riprovare, usando il trucco che ti ho detto, cioè fai allevare alla coppia due pulli altrui in caso di persistente infecondità. Però, dopo due anni di tentativi infruttuosi, poi lascerei perdere definitivamente.
Se invece la scelta è caduta su quella canarina per motivi casuali, cambierei femmina.
Il ragionamento è questo: o io voglio creare un incardellato di quelli veramente particolari, allora scelgo una femmina adatta, e ci perdo tutto il tempo necessario, oppure tento l'ibridazione fine a se stessa, e allora una femmina già provata e molto feconda è l'ideale.

Charles.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da emi98 »

Non avevo letto....scusate....
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da Borat94 »

emi98 ha scritto:Non avevo letto....scusate....
Io stavo scherzando nn cera proprio bisogno che ti scusassi :D

Io mi posso organizzare per fare un riassunto e quindi una scheda su tale argomento utillizzando le tracce scritte se mi date i vostri consensi sulla rielaborazione.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cardellinox canarina, li devo tenere insieme??

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma queste schede le legge qualcuno?a me sembra proprio di no.
Rispondi