Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Charles,lo dici x tua esperienza personale?? io sinceramente ho sempre saputo e letto anke qui sul forum ke x favorire il cardellino ad accoppiarsi con la canarina bisogna ke essa sia una novellaNon usare mai una femmina novella
incredibile!una femmina "vekkia",addirittura nn conta il fatto ke si sia accoppiata già col canarino.io sapevo esattamente l'opposto,cioè canarina giovane ke nn si sia mai accoppiata col canarinoQuello della canarina novella e una demenzialita assoluta meglio utilizzare un soggetto che abbia esperienza d allevamento che si sia o meno riprodotta con un maschio della stessa specie e ininfluente
Come erbe prative, do solo ortica (a volte tritata nel pastone all'uovo con piselli, mais, e farina rossa), e centocchio quando lo trovo in giardino.Come misto io mi mantengo sul leggero, in maggioranza scagliola, e perilla, un po di canapa, loino, niger, a volte girasole nano.Cercho di formulare un misto "chiaro", xkè il pastone che fornisco è carico e lo somministro tutto l'anno.Do anche mela e in periodo precove e muta vitamine in acqua.Borat94 ha scritto:A livello di alimentazione hai la possibilita di offrire erbe prative?Sono un alimento molto importante per agevolare l estro di entrambi i riproduttori.
Sono d'accordo e penso sia una buona idea x noi neofiti dell'ibridazione avere a portata di mano queste notizie.Borat94 ha scritto:Penso che si siano dette cose molto importante e consigli molto utili a tutti quindi proporrei di creare una scheda su tale argomento come quelle realizzate per i canarini che possano essere consultate evitando domande ripetitive sull argomento...spero che l idea interessi
Come erba prativa importante che mi consigli di raccogliere??Borat94 ha scritto:Evita la mela alimento poco utile utilizzala al massimo per variare la dieta una volta ogni 1 o 2 settimane.Le vitamine dovresti fornire al massimo se vuoi delle vitamine del gruppo E . Ma molto ma molto importanti sono le erbe prative ortica e centocchio non bastano vai nelle campagne di qualcuno che conosci e vedi se riesci e reperire qualcosa favoriranno sicuramente l estro di ciascun riproduttore...segui i consigli dati e vedrai che alla fine arriveranno i soggetti.
emi98 ha scritto:Io consiglio anche l'ortica!
Borat94 ha scritto: Portulaca e l ortica che gia usi...
Io stavo scherzando nn cera proprio bisogno che ti scusassiemi98 ha scritto:Non avevo letto....scusate....