sos rondone non vola

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

sos rondone non vola

Messaggio da OlgaStavel »

Sto allevando un rondone trovato il 21 giugno. Non ho gli strumenti per capire di quanti giorno fosse, ma il corpo era ricoperto di piumino grigio e cominciava a mettere le prime penne su testa, ali e coda; il collo completamente nudo. Leggendo in questo forum come allevarlo lo ho nutrito con camole della farina aumentando la dose man mano che cresceva: da tre ogni 1/2 ora per una settimana fino a 12 ogni ora nei giorni successivi. Da 5 gg si rifiuta di mangiare (come da copione) e le penne sono ormai tutte formate, ma non vola! Ora, per non farlo debilitare, lo nutro forzatamente ogni tanto (ho paura di esagerare) con 2 camole del miele che, ho letto, sono più energetiche (inoltre sono enormi!). Stamattina ho ritentato: posto sul palmo della mano apre le ali e si lancia...cadendo subito a terra. Non fa neanche un metro! Sbatte le ali, ma sembra non servire a nulla. Inoltre sembra terrorizzato. Addirittura stamattina ansimava e le mucose dell'interno del becco erano diventate rossissime! Temendo che gli venisse un infarto lo ho rimesso nella sua scatola (che ho cambiato con una più grande per permettergli di spiegare le ali e fare un po' di movimento senza danneggiale le penne. Trascorre la maggior parte del tempo in un angolino e defeca molto raramente. La consistenza delle feci è ancora nella norma: un po' di liquidino, corpo "compatto" bianco con macchietta scura, che ora non è più nera, ma verde scuro...forse il cambio di alimentazione. L'addome è abbastanza morbido, ma lo sterno si sente veramente tanto...eppure credevo di averlo nutrito bene! Cosa devo fare?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: sos rondone non vola

Messaggio da emmanuelle »

Quanto pesa? A me è successa una cosa molto simile e tutto alla fine si è risolto per il meglio, è volato!
Ne ho parlato qui http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=22349 forse può esserti utile.
Ciao
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: sos rondone non vola

Messaggio da OlgaStavel »

emmanuelle ha scritto:Quanto pesa? A me è successa una cosa molto simile e tutto alla fine si è risolto per il meglio, è volato!
Ne ho parlato qui http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=22349 forse può esserti utile.
Ciao
Non lo so ancora, ma è magrolino. Si è "allungatao" in questi ultimi giorni. Ora il mio fidanzato è andato a recuperare una bilancia adatta per pesarlo. Appena lo so te lo dico. Ho letto che dovrebbero pesare intorno ai 40-45 g, ma c'è chi ha liberato rondoni anche dal peso inferiore. Stamattina ha risputato le due camole del miele che gli avevamo dato da mangiare. Allora gliene abbiamo date 5 della farina e quelle le ha finalmente ingoiate. Le feci stanno assumendo un colore più verde che bianco e sono più piccole. Il problema è che si sta guastando il tempo e non ce la sentiamo di dargli l'involo in giorni piovosi....sono molto in apprensione. Inizieremo a dargli dell'omogeneizzato con la siringa, almeno quello lo ingoierà....si spera! :cry:
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: sos rondone non vola

Messaggio da OlgaStavel »

Ciao Emmanuelle, lo abbiamo finalmente pesato: 43 g!!! Gli abbiamo dato dell'omogeneizzato e continueremo così fino al momento dell'involo, continuando a monitorare il suo peso. L'alimentazione forzata è un'esperienza molto traumatizzante....ora, ogni volta che lo prendiamo in mano, emette tipo un cinguettio di terrore....come se dovesse andare al patibolo....Ricordo che il rondone che allevammo con la mamma, quando ero ragazzina, aveva subìto un imprinting molto forte. Rispondeva come un cagnolino al richiamo del cibo, e si era lasciato nutrire fino all'ultimo. Pensa che si addormentava aggrappato ai capelli raccolti di mia mamma, con tutte le ali aperte....sembrava uno splendido fermaglio (in effetti, dopo aver letto tutto sull'alimentazione dei rondoni credo sia un miracolo che quello fosse sopravvissuto fino all'involo...nutrito solo con omogeneizzato e anche di rado!), ma era già grandicello quando lo avevamo trovato. Questo, trovato che era ancora pullo, dubitavo che sarebbe sopravvissuto e invece ce l'ha fatta con successo....ma ora è terribilmente avvilente....mi sembra di torturarlo ogni volta che lo nutriamo! :(
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: sos rondone non vola

Messaggio da emmanuelle »

Ciao, anche io ero terrorizzata, pensavo "com'è possibile che sia riuscita ad allevarlo per 20 giorni, lo abbia portarto all'involo, e adesso muoia di fame perchè rifiuta il cibo ma non vola"!! Pesava 35 gr. Ci perdevo la testa, sono arrivata addirittura a "svuotare" camole e tarme della farina, fare una specie di pastoncino prelevabile con siringa in modo da spararglielo nel gozzo.
Comunque per conto mio l'omogeneizzato non è il massimo, ho provato anche io e lo ingoiava male, gli rimaneva tutta la bocca impastata, insomma si vedeva che faceva fatica, se riesci ad aprirgli il becco e infilargli nel gozzo un paio di camole tagliate a metà è meglio... comunque poco importa perchè secondo me tempo 3-5 giorni e volerà!! Pesalo tutti i giorni, stai attenta magari che non deperisca troppo e vedrai che tutto andrà bene.
Il mio gli ultimi due giorni non mi riconosceva più, eppure l'ho nutrito sempre io e quando mi vedeva pigolava impazzito e spalancava il becco, poi come se non mi avesse mai vista, non voleva essere preso in mano, mi becchettava, urlava... dicono che quando sono pronti per volare perdono completamente ricordo del passato, per questo hanno ottime possibilità di sopravvivenza, perchè per loro non sei mai esistita, volano via e basta, al resto ci pensa l'istinto!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sos rondone non vola

Messaggio da pier lorenzo orione »

Infatti è proprio come in natura ,i rondoni non instaurano legami con i genitori naturali,quando si involano lasciano x sempre la famiglia e non tornano piu indietro,a differenza delle altre specie in cui il legame famigliare si mantiene ancora dopo un certo tempo dall'involo dal nido,finchè i piccoli non si rendono indipendenti,x i rondoni è tutto automatico e istintivo,la rovo una meraviglia della natura.
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: sos rondone non vola

Messaggio da OlgaStavel »

Grazie tantissime per le vostre risposte e per i vostri incoraggiamenti! Da ieri sera esce dal "nido" durante la notte (ho letto che potrebbe essere normale) e così ha abbattuto ulteriormente le "barriere architettoniche" per favorirgli il rientro e, allo stesso tempo, per potergli permetere di fare ginnastica. Ora è proprio pronto! Aspetto che il tempo si rimetta (abbassamento delle temperature, minaccia di piaggia e vento fortissimo!) e poi finalmente lo libererò :) ! Intanto continua a mangiare forzatamente. Il peso è stabile sui 43....meno male, non ha ancora perso neanche un grammo. Grazie ancora di cuore....vi farò sapere!
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

Sono nel panico.. Alla Lipu della mia zona ci sono solo al venerdì pomeriggio e sabato pomeriggio.. Pensavo cmq di poterli trovare al telefono gli altri giorni invece no, ma gli animali mica aspettano il fine settimana per le cure! Lunedì è stato trovato un piccolo di rondone e me lo hanno affidato ma io non so come fare... Ho letto mille informazioni ma ciò non mi rende competente. Per due giorni gli ho dato carne tritata e qualche mosca (non la carnaria), anche se, pur leggendo che può andare bene per qualche giorno, mi sembrava strano è insettivoro non carnivoro e ora infatti scopro (nel sito qui nominato della società tedesca per la protezione dei rondoni) che la carne può portarlo lentamente alla morte anche se data per pochi giorni.. Inoltre fino a ieri pomeriggio ha mangiato, poi ha iniziato a rifiutare il cibo (lunedì l'ho dovuto forzare un po', ieri mangiava da sè prendedomelo dalle dita, almeno fino ai tentativi di volo dopo di che non ne ha più voluto sapere) e la causa, da cosa leggo, può essere o che è pronto per il volo (cosa che non è perché ha paura, perché non si pulisce le penne né si esercita, pur avendo tutte le penne e le ali che vanno oltre la coda di 3 cm) o lo stress causato dai tentavi di volo/esercitazione (che però, quest'ultima, leggo deve fare e gli ho fatto fare otre a qualche tentivo di volo), o l'alimentazione errata che lentamente lo porta anche a morire.. e ora non c'è verso di farlo mangiare! Inoltre non ho di che cibarlo, qui non ci sono negozi che vendono insetti, quei pochi negozi per animali hanno i classici cibi per gatti e cani, evenutalmente semini vari per uccelli "domestici". Fino a venerdì non può stare senza cibo! Nè posso proseguire con la carne! Lui se lo prendo in mano è curioso, mi si arrampica sulla spalla da dove scruta in giro (e punta a salirmi in testa), altrimenti dormicchia tutto il tempo nella scatola-nido e ho letto che se sta con gli occhi chiusi è sintomo che qualcosa non va... La cacca a volte è bianca con la stisciolina nera, a volte è verde, a volte compatta a volte liquida, forse perché essendo solo due giorni elimina ancora il cibo corretto dei genitori, infatti oggi non la fa più come dovrebbe sintomo appunto dell'alimentazione non solo diversa ma errata.. E sono anche ore che non mangia (solo una pallina di carne, prima di leggere che è nociva e 5 mosche date forzataemente stamattina e basta). Non so a chi rivolgermi, non so cosa fare... mi sento male perché non so aiutarlo.....
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Akka »

Io continuerei con carne magrissima o omogeneizzato fino a domattina poi proverei a farlo volare via.
Tre centimetri tra ali e coda sono la lunghezza giusta per tentare l'involo...
Se poi non si vedono i calamo nelle penne (i tubicini biancastri che le racchiudono) allora è proprio pronto per volare!
Non tutti i rondoni fanno prove di volo e non tutti si puliscono le penne. Ognuno è fatto a modo suo.
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

Sì è messo stasera ad allenarsi, mentre ero a pc, disperata a chiedere informazioni a destra e a manca.. In reatà un po' lo ha fatto anche ieri ma solo sulla mia mano, tenendosi ben aggrappato... Invece poco meno di due ora fa girava sul pavimento della stanza.. dopo un po' è venuto verso di me, ho allungato la mano e ha proseguito lì :) Il fatto è che non tende a sollevarsi ma a precipitare.. Finalmente mi ha risposto anche una ragazza/signora della Lipu che è in vacanza ma controlla la posta, anche lei mi consiglia di riprovare l'involo e se non va mi ha dato il n° di un centro di recupero poco distante dalla Lipu, per cui tra domani e venerdì, se non prende il volo glielo porto.. Quello che ancora non mi è chiaro: se rifiuta il cibo ma non vola, lo devo forzare o no? Mi preoccupa il fatto che stia senza cibo (e acqua perché rifiuta anche quella anche se il lato del becco glielo bagno che voglia o meno) per tante ore, figuriamoci per giorni.. Da tutte le informazioni raccolte è pronto.. se poi ci riesce o meno non so... mi hanno detto di provare dall'alto ma se cade come per ogni altro tentativo? Rischia di rompersi qualcosa, io non ce l'ho il coraggio...
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: sos rondone non vola

Messaggio da OlgaStavel »

Ciao Ely, io ho lo stesso problema. Il rondone che ho allevato per un mese è pronto, ma quando prende coraggio casca a capofitto sull'erba (che ora è pure secca e piena di spunzoni!). Stamattina lo abbiamo portato all'Aeroclub di Foligno, dove mi trovo attualmente, e....la voglia sarebbe tanta, ma continua a cadere in verticale! Continuo a nutrirlo forzatamente con camole del miele decapitate (sono più energetiche e più grosse di quelle della farina). Per due giorni gli ho dato l'omogeneizzato perchè era più facile somministrarglielo con la siringa, ma in effetti, come dice Emmanuelle, sono meglio le camole. Così ho guardato le immagini (che trovi qui, proprio poco sopra) su come fare ad aprirgli il becco (delicatissimo) e imbeccarlo. Le ho trovate molto utili e, con una buona dose di coraggio, sono riuscita a farlo anch'io. Subito dopo gli chiudo il becco delicatamente (se no il furbetto tende a risputare tutto!) e gli do una "grattatina" sotto, dove le piumine sono bianche. Questo lo aiuta a deglutire e sembra che gli piaccia pure! Gli abbiamo spiegato che non può raggiungere l'Africa a piedi (è un grande maratonenta!), ma sembra che non gli interessi un gran che...Domattina riproveremo alle prime luci dell'alba, abbiamo notato che in quel momento della giornata è più attivo...e non gli do da mangiare...magari lo stimolo della fame lo spingerà a spiccare finalmente il volo! Finger cross!!!
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

Grazie per i consigli.. Ieri ho poi trovato da qualche parte qui sul forum che non va forzato troppo ma nemmeno lasciato a digiuno così stamattina sono corsa a comprargli grilli e camole del miele (una mia amica mi ha detto del negozio di rettili e di quello di pesca che io non sapevo esistere qui) così lo nutro con quelle ora, forzatamente, ogni 2 e 1/2 o 3 con solo un piccolo grillo e una camola a pasto.. è poco, ma se lui non vuole non voglio esagerare, voglio solo evitargli il digiuno.. E cmq ora le cacche si sono fatte già più "belle", come dovrebbero essere... Essendo 48 ore che mangia decisamente meno, però, ha perso un grammo... ma credo sia quello che vuole.. infatti, pur essendo leggerissimo, forse il problema per cui cadono a pera è perché sono pesanti oppure non hanno ancora ben sviluppati i muscoli... non so.. non trovo altre spiegazioni, ma è vispo e voglia di volare ne ha per cui ora sono più tranquilla anche se mi spiace che ci metta tanto.. per lui... prima riesce prima ritrova la sua libertà e mangia cosa e come vuole (per me.. ho già il magone, mi mancherà, ma sarò felice per lui).. Aprirgli il becco mi agita e mi fa sudare 10 camicie... so come fare ma lui non volendo saperne si agita, si ribella e ci mette anche una gran forza (ovviamente io non posso metterci la mia), per fortuna però di rado sputa quello che gli metto in bocca... capita più sovente che rimanga attaccato a me o che, agitandosi, mi fa sbagliare mira.. eheh Anche a lui piacciono le grattatine sotto il collo, ma solo quando ho finito.. durante il pasto non gli frega, vuole solo scappare! E anche lui è un maratoneta: cammina, corre persino, si arrampica, sbatte le ali... tutto, tranne volare.. Oggi non ho voluto provare dato che l'ho fatto ogni giorno da lunedì.. Si è fatto solo la solita ginnastica per la stanza e in mano. Domani, invece, riproveremo, anche se oggi, sul letto ci provava e cadeva come una pera.. Se non riesce lo porterò alla Lipu o al CRAS (al massimo sabato pomeriggio), loro sapranno più di me cosa fare, anche se mi spiace tantissimo: vorrei essere io a "farlo" volare e vederlo allontanarsi felice.
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: sos rondone non vola

Messaggio da emmanuelle »

Io ti consiglio di non demordere, pesalo e vedi quant'è, il mio da 50g è arrivato a pesarne 35g, certo non farlo scendere sotto sennò si debilita troppo.
Io per allenarlo gli facevo fare un esercizio che mi ha consigliato un ragazzo gentilissimo di un'associazione tedesca: gli prendi le cosce (non le zampette ma proprio la coscia, sennò gli fai male) tra le dita delle mani in modo che la pancia poggi sul tuo palmo e gli fai sbattere le ali, magari tenendo la mano un po' in alto e poi scendendo ad una velocità tale che gli venga spontaneo sbattere le ali. Lo fai una decina di volte per 4-5 volte al giorno.
Se mangia poco puoi dare degli integratori, a me hanno consigliato Rossovet Carnitina ma non avendolo trovato ho acquistato Energovis New.
Da quando il mio ha smesso di mangiare a quando ha preso il volo sono passati diversi giorni (8-9 mi pare), ed ho patito le pene dell'inferno, paura che si debilitasse, che non lo avessi alimentato adeguatamente, che non avesse sviluppato una muscolatura forte, insomma, mi sono fatta un sacco di pippe mentali, ma quando è volato è stata una gioia immensa. Per cui ti consiglio, se puoi, di aspettare ancora qualche giorno, io credo ce la farà!
in bocca al lupo e tienici aggiornati.
Buonanotte.
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

Grazie mille. Io l'ho pesato all'incirca 18 ore dopo il ritrovamento ed era 35 scarso (con un bilancino più preciso il giorno seguente 34,8g), ieri era 33 (non so se scarso o abbondante pensandolo sulla bilancia che va di grammo in grammo), oggi con il bilancino per oggetti piccoli mi dà 32,5 (all'incirca dato che non sta fermo) quindi è ancora sceso di una altro grammo.. anche io ho paura che si debiliti, ma sono anche fiduciosa del fatto che lui sa cosa deve fare e dato che prima del volo cercano il loro peso ideale mi sforzo di stare tranquilla.. Ad ogni modo io domenica non ci sono per tutto il giorno.. anche se sono tentanta dall'annullare l'impegno per potermi occurapare ancora io stessa del rondone, ma mettendolo nelle mani di qualcuno di competente faccio solo il suo bene per cui per quanto mi pianga il cuore se oggi nel tardo pomeriggio non prende il volo lo porto al più tarsi domani pomeriggio ad un attivista del CRAS.. saprà più di me il da farsi.. e al massimo gli chiedo di informarmi quando gli darà l'involo.
Ancora grazie!
Vi aggiornerò.
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

Aggiorno. Abbiamo fatto ora una prova di involo. Rispetto a giorni fa ha fatto passi avanti, ma ancora nulla... non cade più come una pera, ora riesce a volare per diversi metri, ma a 50 cm da terra (anche partendo da un'altezza di 3 metri) e poi inesorabilmente cade. Dovrebbe voler dire che manca davvero poco, però a preoccuparmi ora è la dissenteria.. fa cacca liquida bianca o gialla/marroncina.. ma gli dò da mangiare solo grilli e camole del miele e stamattina faceva cacche perfette... so che potrebbe voler dire intossicazione ma che gli dò da mangiare a sti punti? Qualsiasi cosa gli fa male...... :(
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

Ecco un'informazione che ho trovato e potrebbe spiegare la dissenteria: <Le camole del miele sono eccellenti,ma bisogna prenderle in negozi specializzati in rettili e simili,perchè quelle che danno nei negozi di pesca (che chiamano camole del miele,ma camole del miele non sono) sono estremamente tossiche per loro>. Nel negozio di rettili non hanno quelle del miele, ma della farina e so che non vanno bene.. così sono andata in un negozio di pesca.. cavolo così si passa da un alimento nocivo ad un altro...
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: sos rondone non vola

Messaggio da OlgaStavel »

Ciao a tutti! Guardando le immagini di Oriana sulle camole del miele (che si possono visionare in questo forum, poco più sopra) ho avuto conferma che quelle che trovo nel negozio di caccia & pesca qui vicino sono proprio quelle giuste (fiuuh! mi hai fatto preoccupare!!! ;) ), quindi continuerò con quelle. In effetti gli escrementi a volte sono più liquidi e decisamente più piccoli (ma forse perchè ora mangia meno rispetto a prima)....però, quando ha paura o è agitato le fa proprio liquide e verdi!!! o.o Spero dipenda dal suo stato d'animo....ora ha raggiunto il peso di 38 g....è calato di 5 g in questi ultimi giorni. Proverò a fargli fare quest'esercizio, anche se avevo letto che non sarebbe indicato....boh....quando si esercita da solo gli viene il fiatone! Davvero! Comincia a boccheggiare....e poi predilige la sera o la notte!....sarà mica incrociato con un pipistrello?! ;)
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

Ma anche quelle che ho trovato io a vedere dalla foto sono uguali.. Però è ha dissenteria e quando sono più solide comunque sono di nuovo verdi (come quando gli davo la carne) o gialle e so che significa problemi al fegato, ovvero intossicazione. Ad ogni modo, per il suo bene l'ho portato al CRAS, ma non mi hanno affatto rassicurata, anzi, mi hanno già "preparata" al peggio, poiché anche se arzillo e ha voglia di volare ci sono troppi fattori contro: non vola ancora, mentre oramai dovrebbero essere tutti involati a quest'ora (anche alla Lipu me lo hanno detto), dissenteria o feci comunque non normali significa che qualcosa non va, il fatto che rifiuti categoricamente il cibo non va bene, perché si che quando è ora di prendere il volo diminiuiscono, ma non è che non si nutrono per nulla... i genitori ne portano meno ma ne portano e loro mangiano, nessuno li deve forzare, in ultimo è di per sé difficilissimo salvare volatili.. uno pensa che si possa fare perché li vede star bene, ma poi muoiono.. Persino le persone competenti hanno grosse difficoltà.. gli unici facili da salvare sono i rapaci, tutti gli altri sono pochi i successi. E dopo questo mi ha anche detto che gli darà solo una camola stasera (cioè tutto il giorno senza cibo a parte i tre miseri grilli che gli ho ancora dato io stamattina) dopo di ché gli metterà il cibo a disposizione sperando che si dedida a mangiare da solo.. Gli ha anche messo un bel contenitore pieno di acqua dentro cui io temo anneghi se ci finisce dentro.. E' chiuso in una piccola voliera e poi lo sposterà, se sopravvive, in una più grande domani o lunedì. Lui, piccolino si è aggrappato alla rete e mi guardava andare via.. ci ho lasciato il cuore... sapendo poi che non gli daranno da mangiare come ho fatto io e che probabilmente non ce la farà mi sento male.. Ha una gran voglia di volare.. ieri sera è scappato dal buchino della scatola e l'ho trovato dalla porta: voleva uscire piccolo! Ed è stato sveglio a svolazzare fino alle 22e20 quando di solito alle 21 dorme già... Ha voglia di vivere! E loro mi dicono che probabilmente morirà....
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

Aggiorno: il piccolo rondone è avvelenato.. non dalle camole che gli ho dato io (anche se mangiare cibi non idonei non è il massimo e di sicuro la carne i primi giorni che lo avevo con me non lo ha aiutato), ma da qualche insetto a sua volta avvelenato e che gli causa problemi neurologici motivo per cui non riesce a volare sbattendo con debolezza le ali (per questo o cade o vola basso e poi cade e non perché non sia pronto), o resta immobile con le ali aperte, dorme con gli occhi chiusi e rifiuta il cibo (cioè bisogna forzarlo allora mangia, ma dovrebbe aprire il becco di suo). Inoltre il fatto che rifiuti il cibo vuol dire che si sta lasciando andare altrimenti l'istinto di sopravvivenza lo farebbe mangiare. Ad ogni modo è questione di pochi giorni: se supera l'avvelenamento prenderà il volo, altrimenti.. beh, non c'è nulla da fare.. Più che tentare di tenerlo in vita e sperare si riprenda non si può fare.. Ha anche aggiunto che in questo periodo sono tutti involati, quelli che non lo sono è perché qualcosa non va e me lo avevo già detto anche alla Lipu. Devono già essere tutti in tutti in volo perché tra poco migreranno, chi non ha ancora preso il volo non ha possibilità di seguire gli altri, né, probabilmente, la forza e la capacità di affrontare la migrazione se tarda (devono prendere il volo tempo prima di migrare). Prendere il volo quando sono già tutti migrati significa comunque andare a morire anche se lontanto dagli occhi del salvatore. :(
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: sos rondone non vola

Messaggio da OlgaStavel »

@ Ely84: Porca paletta! Incoraggianti! Guarda...io non sono un'esperta, ma tutti quelli che hanno già allevato rondoni, in questo forum dicono che è normale che rifiutino il cibo e abbiano un po' di difficoltà a spiccare il volo. Per quanto riguarda la migrazione ho letto altrove che ci sono nascite particolarmente tardive e che i rondoni nati molto tardi riescono a raggiungere comunque gli altri...Ma tu quindi lo hai trovato praticamente adulto, cioè non lo hai allevato da pullo...Speriamo bene...come ti capisco...incrociamo le dita e speriamo che ce la faccia!!!
Federchicca
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2012, 19:21

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Federchicca »

Aiuto,due giorni fa ho trovato un rondinino credo ,non so quanti giorni abbia, aveva un aletta ammaccata,credo che la madre lo abbia abbandonato..
Ogni tanto sbatte le ali,si agrappa molto spesso al mio dito,mangia e beve,ho messo disinfettante nell aletta e pare stia guarendo!!! Oggi dopo aver letto un po qua e la sono andata in2 negozi dove vendono uccelli,non avevano ne camole ne mangime adatto,anzi uno non sapeva neanche riconoscere che genere di uccello fosse,figuriamoci!!!!
Il primo giorno non avendo altro gli ho dato una pappetta di biscotto e acqua ma non credo gli faccia bene,ieri omogenizzato di pollo,e oggi un po di frutta,mangia e bene tutto contento,ma mi preoccupa xk fa la ''pupu'' verdolina!! magari qualcuno riusciva a dirmi quanti giorni ha...gradirei il vostro aiuto ciao!!
Allegati
Questo e' il rondino, sapete dirmi l eta
Questo e' il rondino, sapete dirmi l eta
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

@OlgaStavel Grazie.. anche io non sono esperta e devo stare a quello che dicono gli esperti e che ogni giorno hanno a che fare con animali selvatici.. Cmq è vero che rifiutano il cibo, ma nel senso che ne vogliono sempre meno, i genitori non li lasciano senza cibo e i piccoli non si fanno obbligare né rimangono senza cibo per giorni e giorni. Nel mio caso.. se fosse per lui sarebbe già morto di fame, quindi è chiaro che qualcosa non va e cmq è stato accertato che è avvelenato/intossicato, il ché può portare alla morte. Credo anche io che ci siano delle nascite tardive, succede ovunque, non penso che gli uccelli siano diversi.. ma è anche vero che se non sono in forma non hanno molte possibilità. Ma non smettiamo di sperare! Il "mio" rondone è stato trovato da un ragazzo che lavora con mio padre e lo hanno dato a me (nella convinzione che cmq poche ore e sarebbe morto.. mio padre fa sempre così... non so se si diverte a vedermi soffire dato che ogni volta una parte di me muore con il piccolo che mi trovo a voler salvare o se lo fa per fortificarmi o se mi ha scambiato per colei che affida gli animali alla morte). Io ho raccolto informazioni e credo sia un giovane che deve ancora prendere il volo perché cmq quando tentavamo l'involo aveva paura (tremava, arruffava le penne, aumentava il battito cardiaco e il respiro, defecava più volte), ma può anche essere che fosse un giovane già involato e caduto a causa degli effetti dell'intossicazione e timoroso di riprendere il volo.. Ad ogni modo con me è stato dal lunedì pomeriggio fino al sabato mattina quando l'ho lasciato nelle mani del CRAS, ma di speranze ce n'erano poche.. stasera o domani richiamo, anche se non ci sono buone notizie o mi avrebbero chiamata per andare a dargli l'involo.
Federchicca
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2012, 19:21

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Federchicca »

Vi ho chiesto il mio aiuto per favore aiutatemiiiiiiiii!!!!!!!!
Ely84
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 luglio 2012, 12:56

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Ely84 »

@Federchicca Non ti so dire di che specie si tratta, ma è un pullo dato che ha ancora il contorno del becco giallo e ha il piumino.. ma non è nemmeno appena nato.. ad ogni modo serve sapere più la specie, poiché è essenziale per l'alimentazione.. Cacche colorate (verdi o gialle) significa sempre alimentazione errata ergo intossicazione e avvelenamento.. Io di più non ti so dire... mi dispiace..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sos rondone non vola

Messaggio da pier lorenzo orione »

posta altre foto ,visto di fronte non sembra neanche una rondine ma una cinciallegra,posta foto laterali di tutto il corpo.In ogni caso sono uccelli insettivori quindi devi cercare nei negozi di pesca camole del miele o della farina,l'omogeneizzato di carne può andare bene x i primi gg e x le emergenze ,ma poi dovrai x forza trovare insetti(cerca anche nei prati piccoli grilli,falene,bruchi verdi,afidi delle rose e mosche).L'età è intorno ai 15 gg.
Federchicca
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2012, 19:21

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Federchicca »

Tutti quelli che hanno visto l uccello mi dicono,ohh una rondine!!!Ha tante piume sotto che sembra un batuffolo *o* Ho gia provato a dergli mosche e formiche ma le risputa ,sembra non le piacciano,quello del negozio mi ha detto di dargli anche frutta , ho provato pera , banana, e con l uva sembro averlo conquistato :) Ha provato a beccarla, apriva la bocca e fa anche cip cip :) Xo x la cacca verde non saprei mica l ho avvelenato:(Non riedco a caricae ne video ne foto :(
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: sos rondone non vola

Messaggio da OlgaStavel »

Ciao Federica. Pier Lorenzo ha ragione: NON è UN RONDONE! I rondoni non hanno i lati del becco giallo e non stanno neanche in piedi come il tuo (non è neanche nè una rondine nè un balestruccio). Fagli altre foto di profilo come ti ha suggerito lui...potrà sicuramente darti una risposta più precisa sulla specie. Buona fortuna! :)
Federchicca
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2012, 19:21

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Federchicca »

Grazie,l alimentazione puo andare bene?? Questi ultimi giorni si e' riempito di piume,nel petto e poi vanno sotto le ali..quelle di sopra guardate al sole hanno dei riflessi azzurri e prima della coda e' tutto bianco!!Ieri in campagna gli ho dato uno slancio e ha volato per almeno 10metri :D le foto non me le carica piu':(
Se volete le carico sul mio profilo facebook,mi chiamo FeDe Dessi...mio padre ha trovato il nome,ma in sardo non riusciamo a tradurlo in italiano quindi non si e' concluso nulla D:
Federchicca
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2012, 19:21

Re: sos rondone non vola

Messaggio da Federchicca »

Si dice farzia, che in italiano significa rondone,ha le ali a punta!!!Infatti quello del negozio mi aveva detto che di questa specie ce n erano pochi!!!!!!!!!!!!!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sos rondone non vola

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è un rondone!
Rispondi