Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
-------------------------------a me piacerebbe capire una cosa se uno ha un canarino con
acariasi respiratoria come lo cura se tutto questo fa male?
cioè deve tenersela finche non muore o si devono dare questi
prodotti tipo ivomec o frontline o altri? grazie
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Allora è un vizio!Berenice ha scritto:La mia canarina Lucky (canaglia!), evidentemente d'accordo col farmacista, l'altro ieri e ieri presentava una zampina arrossata: si vedevano bene le venette ingrossate e non riusciva a piegare le dita, tant'è che teneva sempre la zampa sollevata e nascosta tra il piumaggio.
Stamane sono finalmente riuscita ad andare in farmacia a comprare tintura di iodio e Gentalyn crema (sospettavo una puntura di zanzara), ma quando sono tornata, ho trovato Lucky appesa alle sbarre della gabbia (cosa che non faceva mai prima) con una presa ferrea delle zampe. Controllo, e la zampina incriminata è tornata perfettamente normale.
Quindi spesa inutile.
Il farmacista ringrazia.
Fino a ieri, Athos stava in quelle condizioni: ho aspettato un po' prima di intervenire perchè pensavo si trattasse dell'inizio della muta, poi finalmente ieri pomeriggio contatto la veterinaria per un appuntamento: oggi alle 16.30.da Berenice » 16 luglio 2012, 17:15
Uffi...
Anche a me, quando sono tornata dal lavoro, è stato riferito che il mio Athos (8 anni) ha dormito tutto il giorno...
Si dice che gli animali somiglino al padrone...cicippo ha scritto:I tuoi cana Berenice sono strani
In realtà la cura che sto facendo io è un po' più invasiva: le gocce le metto direttamente nel becco con una siringhetta...cicippo ha scritto:ma non ha poi più per niente bevuto?
cicippo ha scritto:eri la collaboratrice di Federico
detersivo...cicippo ha scritto:ah ok quindi proprio il lysoform disinfettante
giusto!cicippo ha scritto:ma lo diluisci con acqua e poi risciacqui abbondantemente giusto?
Anche ai miei piace tantissimo e d'estate secondo me è ottima, anche se evito di somministrarla più di una volta alla settimana perchè temo che, esagerando, possa creare qualche scompensino allo stomaco...cicippo ha scritto:anguria l'ha divorata
Sono qui da 2 anni e fino ad oggi non me la sono presa, non sono il tipo che ha l'offesa facile .-.Poepila ha scritto:![]()
![]()
Senti non te la prendere --Ma leggo volentieri tutto quello
che si scrive..Ma più delle volte leggo e basta. Non vale
la pena andare Oltre.Perchè le risposte a tutte le domande
sono scritte nel forum da Oltre cinque anni SI CINQUE ANNI.![]()
Ora cerchiamo di non alterare la realtà perchè io non ho mai scritto VETERINARIO ESPERTO IN AVIARIA, ho sempre scritto veterinario di fiducia che ha allevato canarini e quindi ci capisce qualcosa. Qualsiasi veterinario che ha allevato o alleva canarini/cardellini/ciuffolotti/verdoni/altro bene o male sa come orientarsi in caso di problemi più comuni e sa come risolverli, senza bisogno di specializzazione in aviaria, certo poi che un veterinario aviario che alleva è il top, è sempre un passo avanti. Inoltre i veterinari studiano comunque ciò che riguarda il campo aviario, l' "infarinatura" generale quindi ce l'hanno, è d'obbligo, poi sono loro a vedere come applicare le loro conoscenze; ho un cugino che fa veterinaria (ha impiegato 2 anni per superare i test di ammissione, questo per far capire quant'è alto il livello di difficoltà di quella facoltà), è al terzo anno e le studia queste cose, poi se si vuole approfondire e specializzarsi in quell'ambito esiste appunto la specializzazione. Chi fa veterinaria si fa un mazzo incredibile sui libri, almeno 7 anni per la laurea, escludendo la specializzazione, quindi non è tanto carina l'affermazione che hai fatto contro i veterinari, della serie "di tutta l'erba un fascio"Ma perchè NON solo tu ma anche i tanti super esperti NON hannoGià sapevo per quali animali fosse destinato l'ivomec avendo
fatto zootecnia
mai scritto che il prodotto IVOMEC e UN PRODOTTO PER USO
ZOOTECNIA?????? Sai quante volte lo scritto. in cinque anni??.
Ma vedo che non conta NULLA--
Per cui cortesemente chiedi a quel ESPERTO VETERINARIO di
scrivere i pro e i contro su questo PRODOTTO....E ti assicuro
che scrivo solo per evitare i MIEI TANTI ERRORI. E non per
dimostrare che IO sono UN super ESPERTO. Mi ritengo sempre
un allevatore di FARAONE.
MA CHE SIA UN ESPERTO VETERINARIO SPECIALIZZATO IN
AVIARIA - Di questi ne possiamo contare sulle MANI
Tralasciando l'ironia fuori luogo e la distorsione della realtà, lui stesso mi ha sempre detto di fare attenzione all'uso di questi prodotti e in ogni caso il bugiardino presente nelle confezioni non lo mettono per bellezza.Ecco che una rondine Fa primavera...Se ne sei così convito cheUn canarino con l'acariasi respiratoria accertata come lo curi se
non con quello (o lo stronghold)?
un prodotto fatto ESCLUSIVAMENTE PER GATTI sia la risoluzione
della acariosi nei VOLATILI???
Ecco anche qua Per cui cortesemente chiedi a quel ESPERTO
VETERINARIO di scrivere i pro e i contro su questo PRODOTTO
------------------------
Vi sono dei rimedi super in uso da anni per questo PROBLEMA.
Ma alla base del problema resta la certezza al 100% che sia
VERAMENTE ACARIOSI e non altro----
Nel MIO allevamento non ci sono acari. Gli allevamenti degli altri sono gestiti in altri modi e i problemi che si causano gli allevatori stessi (per distrazioni, superficialità, mancanza di igiene, sovraffollamento, etc...), sono affari loro.Perchè con quello che stai scrivendo SIGNIFICA che nei vari allevamenti
hanno debellato questa MALATTIA---Ma stranamente leggo sempre
la solita storia ----come mai sento che emettono dei sibili
???????Io per nessun MOTIVO mi lamento con persone che NON hanno il
coraggio di scrivere nei FORUM .Ma non accetto che si scrive una
cosa senza IL PRO E IL CONTRO...
(tranquillo che potrei fare mille NOMINATIVI di gente che sono
in PRIMA LINEA ).-
Fingo di non aver letto l'ultima frase decisamente fuori luogo e ti rispondo.E per finire sai quale la differenza del Prodotto :-
frontline--frontline combo
?????????????????????????????????????????????????????????????
Prova a chiedere all'amico Esperto in AVIARIA....
Caro mio, ognuno ha le sue opinioni, l'importante è che vengano rispettate. Io le rispetto e sono sempre aperto al dialogo e a confrontarmi con altri che la pensano diversamente da me, con tutta l'educazione possibile.Ti ripeto NULLA contro quello che scrivi per nessun motivo.
Perchè i tanti tuoi ERRORI sono stati fatti PRIMA DA ME. Solo che
prima l 'informazione che c' è ora non c'era. Per cui ora
l'informazione c' è e diamo giusta SCRIVENDO I PRO E I
CONTRO....
I sintomi possono essere differenti, ma fanno tutti parte di un quadro clinico ben definito, analizzato e studiato, questo un veterinario lo sa bene.E per terminare prova a CHIEDERE se tutti i soggetti VOLATILI
l'acariosi , meglio dire i sintomi SONO IDENTICI????
Per tanto ogni soggetto deve essere VALUTATO.Ma non solo
il soggetto singolo? Ma deve valutare anche l 'ubicazione e
allevamento del soggetto-Per cui un bel ARTICOLO . Così
si potrà evitare i tanti casi di MORTI assurde e Infertilità nei
soggetti....
In ogni caso altro che ogni 2 mesi, faccio molto meno di te: mi basta una goccia di stronghold poco prima delle cove e una al termine della muta e non ho problemi.Poepila ha scritto:![]()
![]()
Benerice: Ti rispondo su poche domande. Dove posso
dire la mia :-Come ogni prodotto se si usa con la testa NON succede NULLA.quali effetti collaterali nel tempo con l'uso prolungato di
questi prodotti?
Parliamo della piccola goccia ogni due MESI.
Ma se usciamo la goccia e teniamo la gabbia tipo PORCILE.
Il risultato e assodato.
Parlo di ACARI ROSSI E GRIGI.
Ma se da 2 anni che sto qua non ho visto nessun allevatore esperto iscriversi, anzi ho visto tanti allevatori smettere di postare, a che serve provocare il nulla?NB meglio allevare le mie FARAONE e tenermi per ME le
Informazioni Fatte sui Miei errori. Ora vediamo i TANTI
SUPER ESPERTI.-
Perchè cercare sui forum dove la quantità di cretinate postate è altissima, quando tutti i farmaci hanno il bugiardino dove c'è scritto tutto?Poepila ha scritto: Se un prodotto tipo ANTIBIOTICO lo do perchè l'informazione
lo avuta dall'amico che a sua volta la ricevuta dall'amico.
Qua be qua si troverà gli effetti COLLATERALI....Basta leggere
nei vari forum-
Solo una domanda: ho mai scritto di avere canarini con l'acariasi?Poepila ha scritto:![]()
![]()
-------------------------------a me piacerebbe capire una cosa se uno ha un canarino con
acariasi respiratoria come lo cura se tutto questo fa male?
cioè deve tenersela finche non muore o si devono dare questi
prodotti tipo ivomec o frontline o altri? grazie
la prima cosa la diagnosi che sia acariosi chi te la da???
La decidi TU? Magari perchè senti il soggetto che ha un
fischio?
Non hai mai pensato: (se hai una diagnosi certa da un VETERINARIO
in AVIARIA NON TENERE CONTO DI QUELLO CHE SCRIVO)
1) che la causa sia la polvere:
2) del materiale che usi per il fondo?
3) Dalla polvere che si forma nel Mangime
4) In breve come l'allergia di NOI esseri umani?
5) Ma potrebbe essere anche lo stress>?????
6) Lo stress anche della presenza del proprietario
(avevo un soggetto che come entrava mia moglie in
allevamento questo cadeva a terra come un Morto)
Perchè se un buon Veterinario in Aviaria ti da la certezza
della diagnosi che sia acariosi .avrai anche la cura.
Pensa a queste cose.
Avevo scritto nel precedente topic che sono cinque anni
che do informazioni -ma penso di avere sbagliato-PERCHE'
sono di più 2005 CHE SCRIVO.
Per cui in questi anni penso di avere scritto che per l'acariosi
di usare delle strisce di FOLBEX. L 'uso e facile sono come
dei fumogeni.Ma anche qua basta usare bene la testa.
Queste sono le mie informazioni. Certamente se arriva LUI
altro che INFORMAZIONI dell'allevatore di FARAONE![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
eliseo
![]()
![]()
NB stranamente I grandi allevatori CHE DA ANNI ALLEVANO
no scrivono queste cose. Perchè semplice la risposta Aspettano
il POLLO di TURNO.
ahi ahi ahi, cartellino giallo per teIo per nessun MOTIVO mi lamento con persone che NON hanno il
coraggio di scrivere nei FORUM .Ma non accetto che si scrive una
cosa senza IL PRO E IL CONTRO...
(tranquillo che potrei fare mille NOMINATIVI di gente che sono
in PRIMA LINEA ).-
Ma infatti questi sono prodotti compatibili, i veterinari non sono dei ciarlatani.Berenice ha scritto:Per completezza, riporto il suo parere sul discorso disinfestazione acari:
lei preferisce lo Stronghold al Frontline, ma afferma che la soluzione migliore resta l'Ivermectina.
Per eliminare gli acari dagli arredi, dice che il Neoforactil va bene.
Insomma: ognuno ha un proprio parere...
Alessandro92 ha scritto:Non si usa il prodotto diluito e poi però va di moda usare il frontline quando non serve ogni 1-2 mesi + irrigare (sì, irrigare, perchè rende bene l'abuso) frequentemente (tipo ogni 2 settimane o ogni mese), soprattutto quando non serve, gli allevamenti con litri e litri di permetrina ovunque che è un prodotto neurotossico che permane nell'ambiente, che si può utilizzare in agricoltura e negli allevamenti di polli: e quale sarebbe la morale della favola?
Poi, non tutti sono così fortunati da avere l'amico veterinario aviario dietro casa, da poter contattare quando vogliono (e da poter anche pagare 50 euro di tariffa minima per visita) magari ce l'hanno a 30-40-50-60-70-80-90-100-e passa km da casa.
Poi magari hanno il veterinario che se ne intende e gli risolve i problemi, quindi qual'è il problema?
Poi c'è anche chi sta messo peggio e non ha a disposizone nè il veterinario aviario, nè il veterinario che se ne intende e amen.
Per quel che riguarda i veterinari, anche senza specializzazione in aviaria, non è che si fanno un mazzo enorme sui libri per anni e anni per niente, ricevono ugualmente un'infarinatura generale (si fa per dire, perchè è roba spaventosamente approfondita, ne so qualcosa che ho un cugino che sta studiando presso la facoltà di veterinaria) per il campo aviario, dopo sta a loro applicare o meno le conoscenze acquisite. Quindi resto dell'idea che un veterinario competente, che alleva o ha allevato canarini/verdoni/cardellini/altra roba che ha le piume addosso, sia perfettamente in grado di diagnosticare malattie e dare relative cure, senza nulla togliere a chi è specializzato in aviaria che sicuramente ne sa ancora qualcosa in più ed ha uno studio medico più attrezzato per ovvi motivi.
Il veterinario (specializzato o meno) è un medico, ha studiato e ha una laurea in quell'ambito e ha fatto tirocinio, punto, se lo si vuole contestare bisogna avere la sua stessa preparazione, l'esperienza non è una scusa valida. Magari può capitare che toppi una diagnosi, ma "errare humanum est".
E sfatiamo subito le leggende metropolitane con documenti ufficiali alla mano, dove si preparano veterinari e veterinari aviari: testi universitari di aviaria. Le mie sono fotocopie di un testo universitario di aviaria (che mi è stato prestato dal veterinario di fiducia affinchè facessi le fotocopie, veterinaria aviaria mi interessa e quindi ero interessato alla lettura del testo per pura curiosità......c'è chi legge un romanzo e chi legge libri di medicina), scritto da chi è del campo (una volta aperta l'immagine cliccateci sopra che si ingrandirà mostrando un testo a caratteri cubitali con parole inequivocabili):
1) http://i48.tinypic.com/2poodhh.jpg
2) http://i48.tinypic.com/2znrdvm.jpg
Chiedo scusa ancora una volta per aver risposto in ritardo, era mia intenzione rispondere a questo topic, ma l'avevo completamente dimenticato, rivendendolo mi è tornato in mente (e mi è tornato in mente che dovevo rispondere anche ad un altro topic), spero che non sia un problema.Alessandro92 ha scritto:5) http://i50.tinypic.com/1zdc3ly.jpg
Vogliamo contestare pure questo materiale scientifico, ufficiale? Attenzione! Per farlo bisogna avere dei titoli che lo permettano!
Veramente l'unica giustificazione che mi ha dato è stata "il Frontline non mi piace"...Alessandro92 ha scritto:Lei ti ha detto lo stronghold perchè è più forte e penetra nel sangue, quindi è più efficace contro i parassiti e ha una lunga durata non essendo degradato dal bagnetto come succede per il frontline che non penetra nel sangue, ma resta all'esterno a fare la barriera.