Nuovo Allevamento

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ok, grazie.


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

La situazione del mio allevamento è questa:
0 morti fino ad oggi e tutti in salute (e qui mi tocco, non sia mai che me la tiri addosso :lol: )
44 canarini in totale
Adulti a metà muta
Novelli 80% hanno finito la muta
Il 90% dei macchiati non è più macchiato [smilie=041.gif]
Ho scelto i canarini per me
Ho scelto i canarini da portare in mostra
Ho scelto una coppia di novelli da regalare ad una persona
Ho venduto quell'ambaradan di gabbie (ci ho rimesso solo di spedizioni, fortunatamente, che recupero vendendo qualche canarino), troppo ingombrante e grosso per quella stanzetta (mi sbagliarono le misure), poi non avrei potuto nemmeno aumentare le coppie e mi sono trovato molto male con la ditta e con i soldi recuperati mi prendo volierette e gabbie da cova e il resto lo rimetto da parte assieme a quello che ricaverò dalla vendita dei canarini.

Riguardo le foto devo darvi una brutta notizia...............volevo postarle, ma il sito su cui facevo i caricamenti di massa e le slide, mi ha bloccato ogni nuovo caricamento, perchè ho raggiunto il limite massimo di immagini (500), se voglio continuare devo pagare e se non pago mi cancellano tutte le foto più vecchie caricate :evil: :evil: :evil:

Fortuna che ce le ho tutte salvate gelosamente sul pc (e su una chiavetta), però non mi metterò di certo a ricaricarle tutte, è solo un peccato che finiscano nell'oblio dopo la fatica fatta per caricarle.
Cercherò di farvi avere le ultime foto che ho fatto in qualche modo (una cinquantina in tutto :lol: )

Mercoledì forse vado dall'allevatore da cui sono andato l'anno scorso a prendere le prime coppie e prendo qualche nuovo giallo mosaico di qualità, sperando che non siano sfigati come le 2 coppiette che mi aveva dato l'anno scorso (chi ha seguito le mie vicende sa di cosa sto parlando).

Un consiglio: sul fondo gabbia metto un foglio di giornale che ricopro con la lettiera ad uso ornitologico, quando vado poi a buttare tutto, il fondo resta pulitissimo, in ogni caso però è meglio disinfettare, quindi che prodotto posso usare? Preferibilmente un prodotto che non macchi i vestiti (candeggina docet) e che non rilasci odori "particolari", non tossico per i canarini. Anche per le griglie di fondo mi servirebbe. Fino ad oggi ho usato candeggina/varecchina diluita in acqua, ma non mi trovo più bene.
Mi servirebbe sapere anche quantità, modo d'uso (=quanto ne devo diluire per litro d'acqua), costo e dove posso trovarlo.

Altra domanda: quante coppie potrei fare per il prossimo anno? Penso che il numero massimo che posso permettermi sia compreso tra 12 e 15-16 (ma devo ancora vedere lo spazio quando mi saranno arrivate tutte le gabbie, cmq su 12 sto sicuro), in ogni caso posso sempre limitare il numero di covate (anzichè 3, 2) onde evitare allevamento sovraffollato.
Pensavo cmq......se già parto in quinta quest'anno, poi il prossimo ho i futuri novelli-riproduttori "sprecati", nel senso che non avrei spazio per mettere altre nuove coppie e mi dispiacerebbe, poi mi diverto di meno!

Ho poi deciso di variare l'allevamento, sempre restano in tema "canarini", con una nuova coppia di una nuova razza, non a fattore rosso. Forse punto di nuovo sugli agata topazio giallo mosaico (ma una sola coppia per prova), mi piacciono troppo, l'unico problema è che producono una mole di scarti e quindi è facilissimo che io prenda il pacco (come già accaduto in passato). Quindi o mi creo dal nulla una coppia tra quelli esposti e guidicati alle mostre o non so dove sbattere la testa. Uff.......

Grazie per le risposte.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

come disinfettante io ne uso 2: OP11 x disinfettare gabbia,accessori e griglie,STERAMINA G che uso x il pavimento del locale.Entrambi non macchiano e sono atossici alle giuste diluizioni,l'op11 è piu efficace come battericida xchè a base di cloro,la steramina è a base di ammonio quaternario e da un buon profumo di pulito in allevamento.Le coppie che vuoi fare sono parecchie ,ma solo tu puoi sapere se c'è spazio e tempo suff x accudirle.L'allevatore che dovevo vedere x i tuoi mosaico non è venuto alla riunione,ma lo vedrò sicuramente alla mostra sociale ad ottobre.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Grazie per le info, pier, mi sa tanto che di coppie ne farò 8 per quest'anno: 3 GM linea maschile, 3 GM linea femminile + 1 coppia della nuova razza + 1 coppia di GM linea maschile che dovrei prendere dal tuo amico + 1 femmina GM che tengo in "panchina" come riserva/balia (l'imprevisto è sempre dietro l'angolo in questo hobby), poi il prossimo anno si vedrà.
Ho una batteria di gabbiette da 42 e qualcosa, comunicanti che unite diventano volierette da 84 e qualcosa (ci vanno 6-7 canarini per volieretta) 7 x 4= 28 + 1 voliera 120x40x40 (15 canarini) + una batteria di gabbie comunicanti 65x40x40 che diventano 130x40x40, ci vanno 15-18 canarini, quindi 18 x 3= 54, per un totale di 97 soggetti, escludendo le gabbiette da cova dove potrebbero andarcene 3. Calcoli apparte, il limite massimo di canarini che posso accudire è 100. Oltre non vado, per questo limiterei le cove a 2, anzichè 3 (anche perchè io alla seconda cova sono già bello che fuso). Non ci penso proprio ad avere un allevamento sovraffollato, soprattutto per motivi igienici.

Per pulire il pavimento uso il detersivo classico per ambienti, buono a sapersi allora. Li trovo in farmacia questi 2 disinfettanti?
Per l'allevatore ok, non ci sono problemi, basta che mi tieni aggiornato.

Ah! Mi servirebbe un parere su una femmina del 2010, GM linea maschile, è della coppia migliore che ho (con altrettanta sfiga). In pratica quando mi è stata venduta dall'allevatore era in ottima forma, è sempre stata un po' rauca (non credo sia una malattia altrimenti sarebbe morta), è della coppia che è sopravvissuta all'incidente, ma si è ritrovata col piumaggio distrutto e problemi di salute post-trauma. Maschio e femmina hanno fatto una specie di falsa muta e poi a sopresa li ho trovati in estro (se ricordi), le covate sono andate così:
1) 6 uova, di cui una rotta (fatta sulla griglia) e una senza guscio, 4 feconde, 4 morti embrionali (per causa mia che, non pensando entrassero in estro, avevo messo la gabbia sotto una finestra sempre aperta (e in quel periodo ci fu quell'improvviso cambiamento climatico e avevo usato lettiera per gatti come fondo gabbia)
2) 5 uova, di cui uno rotto (fatto sulla griglia), 2 feconde 2 schiuse, 1 bellissimo maschio e 1 bellissima femmina (identici ai genitori, anche più belli)
3) 5 uova, di cui uno rotto (fatto sulla griglia, ha il vizio), 1 feconda 1 schiusa, 1 novello in piena muta, che non ho ancora capito se è maschio o femmina

C'è da considerare, l'incidente (con relativi problemi) e lo stress subito + il fatto che durante le cove ho dovuto somministrare del vermifugo (ma non alla prima covata) diverse volte per risolvere il problema ascaridi.
Vorrei "scommettere" ancora su questa femmina, se il prossimo anno a febbraio non crolla/salta in aria la casa di mia nonna (visto quello che mi è successo all'esterno, che tutto sommato, è stato anche un colpo di fortuna per andare all'interno), salvo imprevisti, dovrebbe essere in ottime condizioni di salute, perfette per le prossime covate, che ne pensi? Vale la pena provarci ancora?
La muta la sta facendo senza problemi, manca poco che l'ha ultimata.
Avrei solo il problema accoppiamento, ancora col maschio del 2011 o madre x figlio e padre x figlia? Oltretutto qui, non so proprio se potrei farlo come accoppiamento, l'anno scorso, stupidamente, non ho chiesto all'allevatore se quella coppia era madre x figlio o no (anche perchè calcolavo di incrociare i figli con quelli della seconda coppia che mi è deceduta senza fare nessun figlio).
La taglia per fare un accoppiamento in consanguineità penso di avercela, i novelli sono forse, di poco più piccoli dei genitori (ma sono ancora in crescita).
Se fossero già madre x figlio i genitori potrei ugualmente tentare?

Grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ok. Una telefonata è bastata a far saltare i miei piani per le coppie :(
La mia solita sfortuna ornitologica, troppo strano che le cose andassero bene.
Ho appena chiamato quell'allevatore e mi ha detto che i canarini che ha non può cedermeli perchè ha già avuto prenotazioni da altri allevatori su al Nord che conosce e sono arrivati prima di me (mi hanno spiazzato) e quelli che non ha venduto sono rimasti solo per lui.

Nella mia associazione di allevatori che hanno i GM ci sono, ma non sono specializzati su quella razza, uno li usa come balie (e avevo già provato a comprarne uno bello ed è il padre dei macchiati), un altro fa gli avorio che a me non piacciono, quindi niente. Di acquistare in mostra non se ne parla, dopo le spiacevoli soprese genetiche che ho avuto.......
Altri bravi allevatori non li conosco, quindi amen.
Posso chiedere ad un mio amico se conosce qualcuno, è lo stesso che mi mandò da quell'allevatore, ma ho forti dubbi che possa conoscere qualche altro allevatore.


Quindi sarà già un miracolo riuscire a fare 4 coppie e sarò ovviamente distante anni luce dal farmi un buon ceppo di canarini (avendo solo una piccola base), non tanto per le mostre, ma per soddisfazione personale.
Manca solo di trovarmi improvvisamente a zampe all'aria quei 4 canarini che ho messo da parte per me e siamo a cavallo.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da gnagnax »

non ti abbattere...ricorda che anche il più bravo allevatore e partito con una coppia soltanto magari....e dopo con il passare del tempo sì è allargato....piano piano...tutto si ottiene!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ma che c'entra, è che non conosco altri allevatori da cui farmi dare qualche coppia buona, per quello sono un po' triste.

Comunque oggi è venuto un mio amico allevatore a dare un'occhiata al mio allevamento, mi ha anche suggerito di prendere un'altra piccola batteria che forma una volieretta da 84 cm e qualcosa, da unire con quella che ho adesso (sono ad incastro quindi è facile montarle/smontarle/combinarle) per fare delle super voliere, non ci avevo pensato. Risparmio anche.
Abbiamo fatto 4 chiacchiere e gli ho fatto vedere i soggetti che voglio portare in mostra.
Ha detto che ho fatto dei bei canarini e mi ha consigliato di fare uno stamm con 4 maschi (li potete vedere tutti in una gabbia tra le varie foto che posterò) + portare 1 maschio singolo + 2 femmine singole.

Farò 2 mostre e speriamo vada tutto bene.

Ho trovato un nuovo sito su cui caricare le foto.
Ci sono tutte le foto che ho fatto e che volevo postare. Aggiornerò l'albulm costantemente e ci inserirò anche le vecchie foto, piano piano. Buona visione. Alcune foto sono sfocate, ma i canarini non si fermano un attimo, è un'impresa beccarli al momento giusto.
P.S.: lo so che la volieretta è piccola, ma è una soluzione provvisoria, aumenterò lo spazio per far volare i canarini al più presto.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Lorenzo89 »

alessandro quanto ti vengono a costare queste batterie che dici più o meno?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ti ho risposto in privato, lorenzo.


Comunque ieri ho venduto i miei primi 2 novelli! 2 femmine ad un signore, semplice appassionato, che si diletta nel fare qualche ibrido con i cardellini. Una femmina GM linea maschile, di taglia piccola (mi ha chiesto espressamente di sceglierla con una taglia ridotta) e una femmina GM linea femminile di taglia un po' grossa, gliel'ho scelta io, in quanto ha l'occhio rosa e, come mi avevate detto qui (e come ho riferito a lui), le gm con questa caratteristica fanno uscire fuori incardellati più belli e chiari. Ho riferito anche che i GM sono tra le razze più adatte da ibridare col cardellino.
E poi basta, mi ha chiesto altre cose, ma gli ho detto che, non avendo mai fatto ibridi, mi sono solo informato perchè volevo provarci e le mie conoscenze erano limitate a quelle cosette. Poi l'ho rassicurato che i GM sono rustici, prolifici e ottimi allevatori (almeno i miei), mostrandogli le varie foto che ho fatto e che ho sul cellulare.
E' rimasto così contento e soddisfatto che ha detto che mi avrebbe fatto un po' di pubblicità. Mi ha fatto molto piacere :D Le piccole soddisfazioni di quest'hobby [smilie=041.gif]
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao pier, l'OP 11 hanno detto che è fuori produzione, ho rimediato solo la stearamina g, va bene lo stesso per disinfettare gabbie e accessori?
Grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

si va bene ,ma non è la stessa cosa,cmq come composizione l'op11 è analogo alla varechina,ciè un composto contenente cloro,infatti molti usano quella xchè si trova facilmente e costa meno ,certo l'odore è micidiale..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Se dici che basta la stearamina per disinfettare con successo accessori, griglie e fondi va bene così.
Io la varechina (diluita in acqua) non voglio più usarla, sia perchè lascia troppi residui, sia perchè corrode un po' le griglie, sia perchè macchia i vestiti.
La stearamina la diluirò e la metterò in uno spruzzatore, così starò anche bello comodo Immagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

intendevo dire che il potere battericida della steramina,composta da ammonio quaternario ,è inferiore a quello dell'op11,da quando lo uso x griglie ed accessori ho molte meno malattie,la steramina la uso x il pavimento del locale xchè lascia in piacevole odore di pulito,se non fanno piu l'op11 sarà un casino.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Un'alternativa all'op11 (che non sia la varecchina) non c'è?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

credo che ci siano altri prodotti ,ma non sono attualmente informato,anche il lisoform casa o l'amuchina x ambienti vanno bene come disinfettanti,ma x me l'op11 è il migliore.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Per lavare gli accessori e le griglie intendo.
Per i pavimenti uso il classico sapone disinfettante (anche biodegradabile), non penso causi problemi.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto proprio x accessori e griglie
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ok grazie, allora cercherò lisoform/amuchina.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

We pier, l'hai sentito il tuo amico dei giallo mosaico?
Se non vi foste ancora accordati puoi lasciar perdere, mi sono messo in contatto telefonico con diversi allevatori famosi di giallo mosaico per farmi portare qualche soggetto alle mostre e per fare una chiacchierata in merito.

Passerò a salutarti a reggio (dovrei andare col pullman la domenica).

Grazie lo stesso.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

non l'ho ancora visto xchè allevando specie diverse non abbiamo molte occasioni di incontrarci,forse ci vedremo il 14 ottobre alla mostra sociale,allora non gli dico niente?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Magari chiedigli solo a quanto li vende.


Grazie cmq per l'interessamento :)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Per gli utenti che me l'avevano chiesto.............ecco qui la ditta che produce le batterie di gabbie (pag.24 c'è la batteria piccola e pag.32)
http://www.mondialfauna.biz
http://www.mondialfauna.biz/info/Uccelli.pdf

Buona fortuna nelle ricerche :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao a tutti!
A Monterotondo si è tenuto il 24esimo Campionato Regionale Ornitologico del Lazio (
http://www.aroroma.it/regionale2012.aspx ).
Per mettermi alla prova, ho partecipato. Dal 2010 (anno in cui mi sono iscritto alla FOI), questa è stata la prima mostra a cui ho partecipato.
Quest'estate, di tutti i miei soggetti ne avevo scelti alcuni per le mostre (inizialmente 6), avendo poi saputo del campionato, ho selezionato i 3 che ritenevo fra i migliori.
Mercoledì sono stato ad ingabbiare, 2 maschi giallo mosaico e 1 femmina giallo mosaico.

L' esordio è stato davvero sorprendente!
I 2 maschi hanno fatto ben 88 punti (due 3° posto)!!! E non me l'aspettavo affatto un punteggio così alto!
La femmina invece ha totalizzato ben 89 punti!!! Qui invece, avevo fatto una previsione ottimistica visto il soggetto (tant'è che l'unica gabbietta uguale a quelle delle mostre che avevo comprato tempo fa l'ho destinata a lei per prepararla al meglio), pensavo che mi sarei avvicinato al terzo posto, ma che arrivassi così in alto è stato a dir poco sorprendente!
Con 90 punti sarei arrivato primo, ma sono ugualmente contentissimo.

Domani sarò a Monterotondo a vendere i miei soggetti in esubero (ho preso un tavolo) e potrò ritirare la coccarda del secondo classificato, anche se è solo una coccarda per me vale tanto: sono davvero contento!!! :D :D :D

Riguardo al campionato, devo dire che è stato organizzato e gestito molto bene e gli ingabbi dovrebbero esser stati più di 2000. Ho potuto vedere in anteprima alcuni soggetti di colore all'ingabbio, quasi tutti molto belli, a mio parere.

Nonostante il bel risultato, ho ancora molto da lavorare per costruire un ottimo ceppo e ho ancora un bel po' di cose da imparare.

Ciao!
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Lorenzo89 »

bravo alessandro sono contento per te :) lo meriti ;)
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da cost »

complimenti alessandro!! continua così
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da emi98 »

Davvero complimenti!!!Per curiosità dove hanno perso punti?Nella preparazione?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

mi associo ai complimenti ,tanto piu che hai partecipato a un campionato regionale ,che è una mostra piu "Seria" rispetto alle normali mostre ornitologiche sociali,e dove affluiscono i migliori allevatori della regione,quindi c'è da credere che se avessi partecipato a una sociale molto probabilmente avresti conquistato il podio.Bravo!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Grazie a tutti :D
Purtroppo non mi hanno dato la coccarda, credo abbiano fatto una sorta di spareggio tra i primi e i secondi e chi aveva 1 punto in più è stato premiato. In ogni caso è sempre un buon punteggio :)

Da quel che ho visto ai 2 maschi da 88 ho capito che uno era un po' sporco fuori dalle zone di elezione e un altro invece aveva la mascherina troppo bassa.
La femmina da 89 invece, forse aveva poco lipocromo sul ciliare (?)
Per me è un motivo in più per migliorare.

E' andata benissimo anche la mostra scambio, portati quasi 30 canarini, venduti praticamente tutti, ho riportato a casa solo i 3 che erano in mostra + 1 solo maschio invenduto (già ceduti ieri mattina, ad eccezione della femmina da 89 punti che terrò per me).


Ho notato che da me compravano principalmente altri allevatori, i semplici appassionati non allevatori, invece, in poche ore hanno comprato tutti i macchiati che avevo di quella linea di sangue che non ho avuto problemi a togliere :lol:

Ho conosciuto anche un famoso allevatore di giallo mosaico che mi ha portato 2 belle coppiette di mosaico (che avevo prenotato un mese fa) e che aggiungerò alle mie :D

@pier: è probabile, nelle mostre locali (che quest'anno non hanno fatto), il livello è bassissimo per i giallo mosaico, ricordo l'anno scorso ad una mostra c'erano mosaico da 90 punti che erano arancioni!!! Qui al regionale invece tutt'altra storia, qualità alta, già solo perchè hanno ingabbiato 3 allevatori di giallo mosaico piuttosto famosi (1 l'ho conosciuto in giro per le mostre, 1 ci ho preso le prime coppie l'anno scorso, 1 mi ha portato le 2 coppie che gli avevo prenotato un mese fa) e che conosco.

@emi: ho qui le schede di giudizio
I maschi (tutti e due la stessa valutazione)
Varietà 26 su 30
Categoria 22 su 25
Piumaggio 13 su 15
Proporzioni e forma 13 su 15
Portamento 9 su 10
Impressioni 5 su 5
Totale 88

Per la femmina, l'unica differenza è che il punto in più l'ha preso nella voce "varietà" (27 su 30) e ha fatto quindi 89 punti.

Consiglio a tutti gli altri neofiti di fare l'esperienza mostra, sopratutto mostra scambio, si fa amicizia con parecchi allevatori vicini di tavoli, altri allevatori che passano a vedere il tavolo, altri allo sgabbio.........e vi garantisco che la giornata vola :D


Ieri ho scattato delle foto alla femmina da 89 punti, ho fatto il possibile dato che si muoveva sempre...

Per vederle meglio click col tasto destro---> copia indirizzo immagine---> inserite il link nella barra di navigazione

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

devi soprattutto migliorare la purezza del bianco e le zone d'elezione devono essere piu definite,ti consiglio di accoppiarla con un maschio di linea femminile e vedi cosa ne esce.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Berenice »

Che bella canarina... e che portamento altezzoso! [smilie=041.gif]
Rispondi