La situazione del mio allevamento è questa:
0 morti fino ad oggi e tutti in salute (e qui mi tocco, non sia mai che me la tiri addosso

)
44 canarini in totale
Adulti a metà muta
Novelli 80% hanno finito la muta
Il 90% dei macchiati non è più macchiato
Ho scelto i canarini per me
Ho scelto i canarini da portare in mostra
Ho scelto una coppia di novelli da regalare ad una persona
Ho venduto quell'ambaradan di gabbie (ci ho rimesso solo di spedizioni, fortunatamente, che recupero vendendo qualche canarino), troppo ingombrante e grosso per quella stanzetta (mi sbagliarono le misure), poi non avrei potuto nemmeno aumentare le coppie e mi sono trovato molto male con la ditta e con i soldi recuperati mi prendo volierette e gabbie da cova e il resto lo rimetto da parte assieme a quello che ricaverò dalla vendita dei canarini.
Riguardo le foto devo darvi una brutta notizia...............volevo postarle, ma il sito su cui facevo i caricamenti di massa e le slide, mi ha bloccato ogni nuovo caricamento, perchè ho raggiunto il limite massimo di immagini (500), se voglio continuare devo pagare e se non pago mi cancellano tutte le foto più vecchie caricate
Fortuna che ce le ho tutte salvate gelosamente sul pc (e su una chiavetta), però non mi metterò di certo a ricaricarle tutte, è solo un peccato che finiscano nell'oblio dopo la fatica fatta per caricarle.
Cercherò di farvi avere le ultime foto che ho fatto in qualche modo (una cinquantina in tutto

)
Mercoledì forse vado dall'allevatore da cui sono andato l'anno scorso a prendere le prime coppie e prendo qualche nuovo giallo mosaico di qualità, sperando che non siano sfigati come le 2 coppiette che mi aveva dato l'anno scorso (chi ha seguito le mie vicende sa di cosa sto parlando).
Un consiglio: sul fondo gabbia metto un foglio di giornale che ricopro con la lettiera ad uso ornitologico, quando vado poi a buttare tutto, il fondo resta pulitissimo, in ogni caso però è meglio disinfettare, quindi che prodotto posso usare? Preferibilmente un prodotto che non macchi i vestiti (candeggina docet) e che non rilasci odori "particolari", non tossico per i canarini. Anche per le griglie di fondo mi servirebbe. Fino ad oggi ho usato candeggina/varecchina diluita in acqua, ma non mi trovo più bene.
Mi servirebbe sapere anche quantità, modo d'uso (=quanto ne devo diluire per litro d'acqua), costo e dove posso trovarlo.
Altra domanda: quante coppie potrei fare per il prossimo anno? Penso che il numero massimo che posso permettermi sia compreso tra 12 e 15-16 (ma devo ancora vedere lo spazio quando mi saranno arrivate tutte le gabbie, cmq su 12 sto sicuro), in ogni caso posso sempre limitare il numero di covate (anzichè 3, 2) onde evitare allevamento sovraffollato.
Pensavo cmq......se già parto in quinta quest'anno, poi il prossimo ho i futuri novelli-riproduttori "sprecati", nel senso che non avrei spazio per mettere altre nuove coppie e mi dispiacerebbe, poi mi diverto di meno!
Ho poi deciso di variare l'allevamento, sempre restano in tema "canarini", con una nuova coppia di una nuova razza, non a fattore rosso. Forse punto di nuovo sugli agata topazio giallo mosaico (ma una sola coppia per prova), mi piacciono troppo, l'unico problema è che producono una mole di scarti e quindi è facilissimo che io prenda il pacco (come già accaduto in passato). Quindi o mi creo dal nulla una coppia tra quelli esposti e guidicati alle mostre o non so dove sbattere la testa. Uff.......
Grazie per le risposte.