LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
coccinella86
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 maggio 2012, 9:20

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da coccinella86 »

cobfields ha scritto:
pier lorenzo orione ha scritto:inoltre la prima gabbia non ha la griglia sul fondo e togli le altalene che non servono a nulla
Sicuramente non sono indispensabili, ma i miei ci scialano sulle altalene. Ho letto da qualche parte che li rilassa molto e talvolta ci dormono pure (mi pare che i miei lo abbiano fatto diverse volte quando erano in gabbia, ora che sono in voliera per il sonno sembrano prediligere istintivamente gli angolini più oscuri, come si volessero istintivamente nascondere dai predatori, immagino almeno). Poi non so come funzioni in realtà. Comunque in effetti quando si tratta di gabbiette e possono ostacolare quell'attimo di volo che riescono a farsi, forse è il caso di levarle. Anche se nella foto dell'utente quassù la gabbia mi sembra stare in un punto abbastanza buono/non fastidioso. Però in effetti la gabbietta è piccola.

Anche i miei canarini amano stare sull'altalena e credo che il punto in cui è sistemata non dia molto fastidio...passano un sacco di tempo a "dondolarsi" ...la gabbia è nuova e credo rispetti gli standard, cmq controllerò.grazie per i consigli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da cobfields »

Probabilmente sì, è che son proprio gli standard a convincermi poco. Insomma, non dico che stiano male, probabilmente sono tranquilli e ben adattati (anche perché ci sono nati), è che hanno proprio gli istinti inscatolati. Io quando li avevo in gabbia ogni tanto (con le dovute misure di sicurezza ovviamente) la aprivo, ed era una meraviglia vederli volare in giro per la stanza quasi come a sfogarsi un po', le acrobazie aeree, per poi tornare spontaneamente in gabbia, che era comunque il loro luogo familiare/di sicurezza/sostentamento ecc. Ora stanno in una volierona esterna e le fanno quando vogliono, e in casa non bisogna prendere più misure precauzionali tipo NO ASPE', non aprire il balcone, quindi stiamo meglio tutti.
Però vabeh, mi rendo conto che non sia sempre possibile, e probabilmente neanche indispensabile. Non ti sto neanche biasimando, il tutto è solo per dire che sono per il dare tanto spazio.
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da robbie »

ma quali standard....gli uccelli devono poter volare e aprire le ali...ci vuole una gabbia svilluppata per orrizzontale e non per verticale! ho visto gente che tiene anche 3-4 uccelli in gabbiette da 25cm....si ci stanno, è come far vivere un essere umano dentro una panda e non farlo mai uscire!
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non e vero Robbi....Racconti le favole Tutti usano
le gabbie da 90 cm .Se poi per sbaglio scrivi che usano
da 85 cm ti richiamano.
E come quel super Moderatore che prima scrive una
COSA...E dopo la tua risposta Cancella quello che lui
ASSERIVA E ANCHE SCRITTO.

Poi e scritto che l 'ideale per un solo soggetto Una Gabbia
da 55-ma anche una coppia e OK . Ma tenere dei
soggetti in gabbia da 30x29 e assurdo. (io consiglio
questo tipo do gabbie SOLO esclusivamente se devono
seguire una terapia--Tipo punture di insetti e piccole
lesioni
)

Eliseo

Nb Robb. non hai dato risposta al mio MP :evil: :evil:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da robbie »

Eliseooooooooo....per una coppia una gabbia da 55 mi sembra il minimo indispensabile...

ehehehe non ti ho risposto perchè mi sono dimenticato...uff io non c'ho fatto caso che ha modificato la domanda...ma se lo dici tu ci credo...
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Poepila »

:D :D

Io non mi abbasso quando vedo cose così (Esperti
Moderatori)) E la mia persona e serietà MI porta a
lasciare anche se per sbaglio nel scrivere una COSA NON
LA CANCELLO
...Dopo la tua risposta A cancellato tutto
il topic...NELLA QUALE ASSERIVA CHE IN NATURA
ESISTE BECCO ARANCIONE E SOGGETTI MUTAZIONE
BECCO GIALLO
. (tutti possono sbagliare) Ma cancellare
e scrivere che ESISTE IN NATURA BECCO ROSSO E GIALLO

Dopo il tuo Topic..Onestamente..
Meglio che resti sempre un misero allevatore di FARAONE.
Che grande FORUM di super esperti.

eliseo

:) :)

NB In questo FORUM in cinque anni che LO FREQUENTO dalla
Nascita-MAI NESSUN MODERATORE SE PERMESSO DI CANCELLARE
UN TOPIC --ANCHE SE ERA UN TOPIC SBAGLIATO
--I moderatori
di questo forum riscrivevano un NUOVO topic e chiedevano
SCUSA...dell'errore
MA CANCELLARE COMPLETAMENTE non
l'accetto....E chi entra più in quel FORUM.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da robbie »

che ti devo dir Eliseo...quello che leggo nei forum lo prendo con molta cautela...
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
vittoria
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 gennaio 2012, 16:16

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da vittoria »

Finalmente mi sono decisa ad inserire le foto dei miei piccoli amici ,e mi sembra azzardato chiamarlo allevamento.Tutto è nato da un solo esemplare e dopo tante vicissitudini(che non sto qui a spiegare) sono diventati 2.Hanno passato il periodo delle cove in casa a luce naturale.A settembre li ho spostati all'esterno in una verandina con porta finestra.Adesso ho anche 5 pulli della coppia frutto della seconda covata ;nella prima ne sono nati 4 che ho distibuito agli amici,nella terza non si sono schiuse le uova.Poi c'è l'ultimo\a arrivato che tengo in casa per la quarantena
Allegati
il nuovo arrivato
il nuovo arrivato
i pulli
i pulli
DSC00949.JPG
i due genitori
i due genitori
DSC00951.JPG
vittoria
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 gennaio 2012, 16:16

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da vittoria »

Adesso posto le altre foto.sto sudando sette cammice!
vittoria
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 gennaio 2012, 16:16

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da vittoria »

queste sono le altr foto.
Allegati
la mia verandina
la mia verandina
DSC00954.JPG
DSC00952.JPG
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da pier lorenzo orione »

il nuovo arrivato è un bel bruno pastello giallo ,la categoria non riesco a capirla dalle foto ,potrebbe essere una femmina mosaico o semintenso,cmq un bel soggetto ,non accoppiarlo con gli altri che hai(gialli pezzati) otterresyti dei pezzati.Trovale un maschio bruno o pastello giallo mosaico
vittoria
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 gennaio 2012, 16:16

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da vittoria »

Mi è stata venduta per maschio ma è più di una settimana che è a casa e non canta l'ho tratta con advantix,vorrei spostarla dopo la quarantena all'esterno con gli altri ,in una gabbia da90 cosa ne pensi ? i pulii li darò tutti via e intanto mi guardo intorno per gli accoppiamenti .La prima coppia è nata quando sapevo meno di ora del mondo dei canarini.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da pier lorenzo orione »

una settimana è poco x capire il sesso ,potrebbe iniziare a cantare anche fra un mese,intanto tienila/o sola/o in luogo luminoso esposto al sole diretto,se maschio dovrebbe iniziare i gorgheggi.
vittoria
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 gennaio 2012, 16:16

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da vittoria »

Si infatti la tengo in casa cosi la controllo meglio ,sempre a luce naturale.Il dubbio che mi è venuto è quello che fra un mese quando la dovrò uscire fuori la differenza di temperatura sarà troppa tra interno ed esterno ,ma ora non ho un'altra posto fuori per lei cosa mi consigli?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da pier lorenzo orione »

se lo tieni in casa l'importante che sia a luce naturale e va bene cosi.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Berenice »

E la prossima primavera provvedi al trasloco fuori...
Perchè non so che temperature ci siano lì da te, ma qui fa troppo freddo per poter pensare di trasferire un canarino abituato a stare in casa all'esterno. :?
vittoria
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 gennaio 2012, 16:16

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da vittoria »

Io abito al centro della Sicilia è qui le temperature sono abbastanza basse d'inverno ,ancora però non fa troppo freddo potrei spostarla ma non ha ancora finito la quarantena,anche se sembra in ottima salute
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da felix96 »

Ecco il mio piccolo allevamento
Allegati
Arricciato del nord
Arricciato del nord
Avatar utente
Eteore
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 agosto 2012, 10:29

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Eteore »

Ecco il mio allevamento in terrazza, realizzato in questo weekend con mio padre, in quanto prima i miei canarini non stavano messi proprio così anche se erano comunque coperti. Scaffalatura esposta a Sud, lato Ovest ricoperto con del plexiglass supportato da bacchette di legno e per salvaguardare i canarini da altri uccelli della rete metallica su legno, che posso togliere grazie a dei ganci. :)
Allegati
1.jpg
3.jpg
2.jpg
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." - Charles Darwin
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Mirta68 »

COMPLIMENTI !! Avete fatto un bel lavoro .... pratico e ordinato !!!! mi piace proprio !!!!!
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
nashir

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da nashir »

i raggi solari diretti non vanno bene... :)
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da bruny »

Ciao Nashir!! [smilie=Hi ya!.gif] [smilie=Hi ya!.gif]
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da pier lorenzo orione »

x l'inverno i raggi solari sono una manna x i canarini(magari li avessi io) xchè li irrobustiscono e favoriscono una deposizione regolare,poi in estate dovrai munirti di una tenda ombreggiante xchè il sole diverrà troppo forte ,ma x adesso gli fa un gran bene.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da baby »

scusa ma lassù come ci arrivi?
io ho le gabbie a circa 1,70 e mi preoccupo per controllare poi le cove, sicuramente mi dovrò arrimpicare su una scala, e per fortuna ho le gabbie con cassetto estraibile, altrimenti ogni volta le dovevo tiare giù per le pulizie.
comunque a parte l'altezza un bel lavoro, ti invidio il papà.
nashir

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da nashir »

bruny ha scritto:Ciao Nashir!! [smilie=Hi ya!.gif] [smilie=Hi ya!.gif]
ehehehehe ciao brunyyyyyyyyyyyyyy [smilie=041.gif] :lol: :lol: :D
nashir

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da nashir »

pier lorenzo orione ha scritto:x l'inverno i raggi solari sono una manna x i canarini(magari li avessi io) xchè li irrobustiscono e favoriscono una deposizione regolare,poi in estate dovrai munirti di una tenda ombreggiante xchè il sole diverrà troppo forte ,ma x adesso gli fa un gran bene.
si pier ti capisco...non dicevo questo...i raggi solari riscaldano l acqua formando alghe...se non la cambia giornalmente puzza...eh :wink: ora noi alleviamo al chiuso....magari potessimo avere il sole :twisted:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'acqua va sempre cambiata giornalmente ,sia al chiuso che all'aperto.In estate anche 2 volte al gg.
Avatar utente
Eteore
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 agosto 2012, 10:29

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Eteore »

Buona sera, ragazzi,
Nashir, il sole diretto sulle ultime mensole dello scaffale lo trovo solo in autunno-inverno, quando il sole è più basso, perché in primavera e in estate, dal momento che il sole è più alto nel cielo, non riesce a toccare direttamente le mensole. Questa è una cosa che ho verificato negli anni passati, anche perché il terrazzo è per la metà coperto..
Pier Lorenzo, per quel poco che conosco sugli effetti benefici del sole sui canarini, ti posso dire che ho verificato che, a volte, fanno i cosiddetti "bagni di sole", ma solo dopo che mi sono documentato ho capito che da questi ne traggono beneficio, prima non ne ero al corrente.. Mi piacerebbe saperne di più in riferimento al fatto che irrobustisce i canarini e favorisce la deposizione.
Baby, hai ragione.. purtroppo per controllare la gabbia più in alto mi occorre una scala..
P.s. l'acqua la cambio ogni giorno e quando si forma qualche alghetta, la tiro via con una spugna.
Grazie sempre a tutti per le risposte e per i chiarimenti :)
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." - Charles Darwin
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da pier lorenzo orione »

semplice:i raggi solari favoriscono la sintesi di vitD3 ,che è responsabile dell'assorbimento del calcio e della sua fissazione nelle ossa e nei gusci delle uova,quindi un buon apporto di vit D3 ,associata al calcio della dieta ,rende i cana piu robusti e prolifici.
nashir

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da nashir »

pier in assenza totale di raggi uva o uvb o che dir si voglia come viene fissata la vitamina D3 nelle ossa? :idea:
Rispondi