In attesa del mio primo Gloster

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da alfaalex »

nashir ha scritto:vi preoccupate del router? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: avete idea di cosa sia fatto il segnale che inonda ogni secondo le case per la tv?le radio?i satelliti?
Vero, le onde radio (per radio intendo quella che si ascolta) e televisive sono molto più potenti di quelle del wifi casalingo. Considerate anche che se si vive in appartamento molto probabilmente i vostri vicini di appartamento oppure i vicini di casa stanno già irrorando casa vostra con il loro wireless.

Sull'uomo è appurato che il wireless, utilizza delle frequenze assolutamente non nocive per l'uomo, questo è stato appurato adirittura dal OMS. :D

Certamente non ci sono studi sul comportamento di queste onde su esseri viventi più piccoli. Anche se per la stessa logica dovrebbe essere innoquo.

La frequenza su cui si base il wifi è molto vicina alle micro onde (quelle del forno a microonde appunto) e la conseguenza principale è il riscaldamento.

Considera che quest'estate mi era nato un solo pullo da una nidiata, e la madre lo aveva abbandonato, per riscaldarlo l'ho messo sopra il modem/wireless. :D


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Ok! Sono molto più tranquilla!
In compenso, spulciando il forum, ho scoperto che gli "effluvi della cucina" possono lasciarli morti stecchiti.
Io avrei un serio problema con i vicini dei primi due piani. Quando gli scricchia, carne/peperoni/pesce/carciofi alla brace. Mica per un'ora e manco dalla cucina. :evil: :evil: :evil: Cominciano alle 11 e finiscono alle 4 del pomeriggio. Non mi affumicano certo l'appartamento ma un poco poco di fastidio lo creano. Purtroppo, la puzza si sente. Comincio a fare una diffida? :lol:
Maria
zyxel
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 maggio 2011, 10:29

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da zyxel »

Sull'uomo è appurato che il wireless, utilizza delle frequenze assolutamente non nocive per l'uomo, questo è stato appurato adirittura dal OMS. :D
Verissimo, per correttezza bisogna dire che esistono anche alcuni studi indipendenti che insinuano alcuni dubbi... se non ricordo male anche una puntata di report aveva affrontato il problema. Non sarebbe la prima volta nella storia che si ritiene innocua una tecnologia che poi si rileva dannosa (DDT docet).
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Aggiornamento: ho parlato a lungo con gli allevatori e gli ho spiegato la situazione in cui dovrebbero stare i piccoletti in attesa della primavera. Mi hanno consigliato di rimandare l'acquisto. In casa dovrei tenerli in una zona di casa vicina alla cucina e, non ultimo, al mattino -dalle 8 alle 12- c'è un forte rumore di trapani e martelli (rifacimento facciate del mio palazzo e di quello accanto).
In ogni caso, continuerò a leggervi! La gabbia è già pronta anche se ancora imballata! ^^
Maria
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Sekhmet, credevo fossi egiziano, invece sei una ragazzuola ! :lol: :lol: :lol:
La cucina è dannosa per il vapore, gli sbalzi di temperatura e il gas che emettono le padelle antiaderenti rivestite di Teflon, che si è rivelato pericolosissimo per i volatili. Il bagno è pericoloso per il vapore e gli sbalzi di temperatura.
Il profumo della carne alla brace e dei peperoni grigliati, non gli fà nulla.
I forti rumori non fanno bene ai canarini,
P.S. durante la cova e l'allevamento la gabbia non deve essere spostata.(cambiato il posto)
Per le pulizie la puoi muovere tranquillamente.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me se stai ad aspettare di avere il luogo ideale non li tieni piu questi gloster.Metti all'esterno la gabbia coperta nottetempo o durante le giornate fredde con un telo di nylon trasparente che alzerai la mattina e coprirai la sera e staranno benissimo,i rumori li infastidiscono ma se si abituano ora dopo qualche tempo non ci faranno piu caso.Coraggio!
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Giulio G. ha scritto:Ciao Sekhmet, credevo fossi egiziano, invece sei una ragazzuola ! :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
Giulio G. ha scritto:La cucina è dannosa per il vapore, gli sbalzi di temperatura e il gas che emettono le padelle antiaderenti rivestite di Teflon, che si è rivelato pericolosissimo per i volatili. Il bagno è pericoloso per il vapore e gli sbalzi di temperatura.
La vera sfortuna è che il secondo luogo temporaneo che avevo scelto è a 1 mt dal ponteggio. Anche se c'è una veranda, questa non attutisce affatto il baccano!
pier lorenzo orione ha scritto:secondo me se stai ad aspettare di avere il luogo ideale non li tieni piu questi gloster.Metti all'esterno la gabbia coperta nottetempo o durante le giornate fredde con un telo di nylon trasparente che alzerai la mattina e coprirai la sera e staranno benissimo,i rumori li infastidiscono ma se si abituano ora dopo qualche tempo non ci faranno piu caso.Coraggio!
Penso che sia un mio dovere salvaguardare la salute di quelle povere bestiole. E' come se tu dovessi studiare/lavorare fuori in terrazzo con un martello pneumatico a 10 cm dalle orecchie. Non è una questione di pedanteria. Guarda che non me li regalano mica! Immagino che quando si spendono 80/90€ per una coppia poi non la si vuole perdere per non pazientare un paio di mesi.
Maria
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Se si tratta di martelli pneumatici, hai ragione, aspetta la fine lavori. Lo ho usato alcuni anni, mammamiaaaa !! Devastante.
Dove vai ad acquistare i gloster ? A Pedara dai fratelli P. ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Esatto.
L'unico allevamento serio "in zona". Io ho parlato con il signor T. Gentilissimo davvero. E dire che l'ho tenuto 20 minuti al telefono! :lol:
Maria
Rispondi